Panda Dome VPN 2021 recensione & opinioni
Punteggio di recensione: Molto bene
Sommario
Panda, un marchio di sicurezza informatica di livello mondiale, ha creato una delle VPN più veloci che abbiamo mai testato.
Pro
- Elevata velocità: Panda è senza dubbio una delle VPN più veloci che abbiamo testato, superando le famose ExpressVPN e NordVPN con un grosso margine.
- Massima privacy: Panda non raccoglie nessuna informazione su di te e sulla tua attività online (zero-log). Sei completamente anonimo.
- Elevata sicurezza: Panda si avvale del protocollo VPN più veloce (Catapult Hydra) e dello standard di crittografia più sicuro (AES-256).
- Ottime recensioni degli utenti: Panda vanta punteggi molto alti nelle recensioni degli utenti di Trustpilot e del Google Play Store.
- Funziona con Netflix e con i torrent (P2P).
Contro
- Assenza di kill switch: la VPN di Panda non dispone di un kill switch.
- Versione per iOS non ancora disponibile: l’app VPN per iPhone è ancora in fase di lavorazione.
- Server in 23 Paesi: sebbene la presenza di server in 23 Paesi soddisfi il 99% degli utenti, alcuni potrebbero non accontentarsi.
Hai visto gli sconti?
Naviga in questa pagina:
Dati chiave
Di base:
- Migliore offerta: $ 2,96 / mese
- Politica di rimborso: 30 giorni
- Assistenza clienti: live chat 24/7
- Dispositivi per account: 5
- Piattaforme: Windows, Mac, Android, iOS e Linux
Funzionalità:
- Funziona con US Netflix: Sì
- Funziona con Torrent: Sì
- Funziona in Cina: No
Tecnico:
- Velocità: 89 Mbps
- Server in: 23 paesi
- Conteggio server: sconosciuto
- Indirizzi IP: sconosciuto
- Foro competente: Spagna
- Perdite di dati: nessuna
- Politica di registrazione: nessun registro
Privacy e sicurezza
Pro: Panda Dome VPN segue una chiara politica zero-log: non tiene traccia della tua attività online (cronologia di navigazione) e non memorizza informazioni personali che potrebbero identificarti (indirizzo IP di origine). Si avvale del protocollo VPN di Hotspot Shield (Catapult Hydra), che è molto più veloce di OpenVPN, il protocollo VPN utilizzato dalla maggior parte delle altre VPN. Infine, Panda Dome VPN utilizza lo standard di crittografia top di gamma AES-256.
Contro: Panda Dome VPN non dispone di server DNS propri e non include un kill switch. Poiché il suo protocollo VPN, Catapult Hydra, non è open source, non possiamo garantire che sia sicuro come OpenVPN.
Quali elementi di privacy e sicurezza testiamo?
Nei nostri test valutiamo sette diversi aspetti della privacy e della sicurezza. Continua a leggere per approfondire l’importanza di questi aspetti e scoprire come si è comportata NordVPN.
- Politica di log
- Giurisdizione
- Protocollo
- Crittografia
- Proprietà dei server DNS
- Test kill switch
- Test leak
1. Politica di log
Che cos’è una politica di log e perché è importante?
I creatori di qualsiasi app a volte raccolgono alcune informazioni personali degli utenti per scoprire come viene utilizzata l’app, chi la utilizza e come possono migliorarne le caratteristiche o la funzionalità. Sebbene potrebbe stupirti, anche i provider VPN raccolgono dati sui loro utenti, conservandoli nei log.
Quasi tutti i provider VPN che decidono di conservare i log svolgono questa pratica per migliorare le prestazioni del server e ottimizzare il servizio generale; alcuni provider VPN desiderano anche prevenire l’abuso dell’applicazione.
Generalmente, le informazioni conservate dai provider VPN rientrano in una delle seguenti categorie:
- Informazioni relative al servizio: tra cui l’indirizzo del server VPN che usi per navigare su Internet, il tuo sistema operativo e la versione della tua app.
- Informazioni relative alla connessione: tra cui le date e le ore delle sessioni di navigazione, la loro durata e la quantità totale di dati in upload e download per sessione.
- Informazioni relative all’IP: il tuo effettivo indirizzo IP, che rivela anche la posizione fisica da cui accedi al servizio.
- Informazioni relative alle attività: alcuni provider arrivano al punto di raccogliere le ricerche, la cronologia di navigazione e l’elenco dei servizi online (come Netflix e Hulu) che utilizzi quando la VPN è attiva.
Il fatto che alcune VPN raccolgano informazioni relative ai servizi e alla connessione non dovrebbe preoccuparti troppo. Dopotutto, queste informazioni sono in genere anonime e raggruppate insieme alle informazioni di tutti gli altri utenti, quindi non possono essere utilizzate per identificarti o per rivelare la tua posizione fisica.
Alcuni provider VPN si spingono oltre e raccolgono anche il tuo indirizzo IP. Questa pratica lede la tua privacy, in quanto consente ai provider VPN di monitorare la tua posizione fisica.
Tuttavia, in particolare dovrebbe preoccuparti il fatto che alcune VPN tengano traccia della tua attività online completa, compresi i siti web visitati, la cronologia delle ricerche e le comunicazioni non crittografate.
Ciò accade frequentemente con le VPN gratuite, motivo per cui consigliamo l’uso di un servizio a pagamento. Non solo la maggior parte delle VPN gratuite non rivela ai propri utenti questa pratica di memorizzazione di dati sensibili, ma molte decidono di vendere le informazioni ai data collector. Per fortuna, nessuno dei nostri provider VPN con le migliori valutazioni memorizza tali informazioni.
È anche importante notare che anche se quasi tutti (se non tutti) i provider VPN dichiarano con orgoglio di seguire una politica di zero-log, ognuno di essi ha un’idea diversa di “zero-log”. Per evitare di incorrere in problemi, dovresti sempre consultare la politica sulla privacy del provider e dare un’occhiata ad alcune recensioni affidabili prima di abbonarti.
Com’è la politica di log di Panda Dome VPN?
La VPN di Panda segue una politica zero-log molto chiara. Non memorizza nessuna delle tue informazioni identificabili, come il tuo indirizzo IP; Inoltre, Panda non conserva nessun tipo di registro delle tue attività e nemmeno la tua cronologia di navigazione.
2. Giurisdizione
Che cos’è la giurisdizione e perché dovrebbe essere importante per te?
Per svolgere legalmente la propria attività, ogni provider VPN deve essere registrato in un Paese. Tale Paese è definito giurisdizione. I provider devono inoltre garantire che la loro attività commerciale sia conforme alle leggi e alle normative locali sulla sicurezza e la privacy online.
Gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia e la maggior parte dei Paesi membri dell’UE applicano normative severe sulla conservazione dei dati. In base a queste normative, gli ISP (Internet Service Provider) sono tenuti a conservare i record delle informazioni personali dei propri utenti, tra cui la cronologia delle ricerche, l’attività di navigazione e le e-mail.
Per evitare questo controllo, molti utenti si affidano alle VPN, che eseguono la crittografia dei dati, rendendoli invisibili perfino agli ISP. In molti temono che le stesse leggi di conservazione dei dati applicabili agli ISP si applichino anche ai provider VPN. Ma non è affatto così, perché tali leggi si applicano solo ai fornitori di rete pubblica: a differenza degli ISP, le VPN sono provider di reti private e sono quindi escluse da queste normative.
Tuttavia, alcune VPN conservano i log a proprio vantaggio, rifiutandosi di condividerli con terze parti. Ma ciò non impedisce alle agenzie governative di impossessarsi di tali log (e persino dei server fisici) tramite citazioni segrete come le lettere di sicurezza nazionale.
Nel 2013, una di queste citazioni ha costretto il provider di servizi di posta elettronica Lavabit a cessare la propria attività: Lavabit si è rifiutato di fornire all’NSA le chiavi di crittografia che avrebbero consentito loro l’accesso alle e-mail di Edward Snowden. Tre anni più tardi, il famoso provider VPN Private Internet Access ha dovuto chiudere tutti i propri server in Russia per evitare di dover operare secondo le severe politiche di conservazione dei dati del Paese.
Affinché le tue informazioni sensibili non finiscano nelle mani sbagliate:
- Scegli un provider con sede in un Paese che non è membro di trattati di intelligence come Five Eyes o l’accordo UKUSA e che non richiede alle VPN di conservare i dati personali degli utenti.
- Scegli un provider che segue una politica di zero-log e non conserva le tue informazioni personali.
Qual è la giurisdizione di Panda Dome VPN?
Panda Security è una multinazionale spagnola. La Spagna è membro dell’Unione Europea, che sta incentivando i programmi di conservazione dei dati a livello UE per combattere i reati gravi.
Inoltre, la Spagna fa parte dell’accordo sulla sorveglianza dei Quattordici occhi, che notoriamente abusa della privacy online per combattere la “guerra al terrore”.
Quindi dovresti preoccuparti?
No. Seguendo la sua rigorosa politica zero-log, Panda non memorizza la tua attività online, come la tua cronologia di navigazione. Quindi, anche nel caso in cui un’agenzia governativa chiedesse a Panda di consegnare i propri registri o server, non ci sarebbero informazioni da condividere. Con Panda sei al sicuro.
3. Protocollo
Che cos’è un protocollo e perché dovrebbe essere importante per te?
Un protocollo VPN è una tecnologia che determina il modo in cui vengono formattati e trasmessi i dati inviati e ricevuti tramite Internet o una rete locale (LAN). Diversi protocolli offrono diversi livelli di compatibilità, crittografia, velocità e sicurezza della piattaforma. Secondo l’opinione generale, OpenVPN è il protocollo più sicuro, sebbene siano largamente utilizzati anche L2TP, PPTP, SSTP e IKEv2.
Quali protocolli utilizza Panda Dome VPN?
Panda utilizza il protocollo Catapult Hydra di Hotspot Shield. Rispetto al protocollo OpenVPN open source, utilizzato dalla maggior parte dei provider VPN, Catapult Hydra offre diversi vantaggi:
- La connessione al server è molto più veloce, consentendoti di stabilire la connessione VPN più rapidamente.
- Le connessioni a lunga distanza sono 2,4 volte più veloci rispetto a un tunnel OpenVPN: la tua velocità di download sarà più elevata sulle lunghe distanze.
D’altra parte, occorre sottolineare che Catapult Hydra, al contrario di OpenVPN, non è un protocollo open source, quindi è difficile eseguire controlli di sicurezza indipendenti.
4. Crittografia
Che cos’è la crittografia e perché dovrebbe essere importante per te?
La crittografia è il processo di trasformazione di dati perfettamente leggibili in una stringa di caratteri casuali per poi trasmetterli su Internet. I dati vengono crittografati utilizzando una chiave di crittografia, di cui sia il destinatario sia il mittente devono essere in possesso per poter accedere.
Al giorno d’oggi, la maggior parte delle app VPN si avvale di uno dei due tipi di AES (Advanced Encryption Standard). La principale differenza tra i due è la lunghezza della chiave di crittografia: AES-128 utilizza 128 caratteri per crittografare i dati, mentre AES-256 utilizza 256 caratteri. Sebbene si pensi che AES-128 sia già impossibile da decifrare, AES-256 è ancora più sicuro.
Quale standard di crittografia utilizza Panda Dome VPN?
Panda utilizza lo standard di crittografia più sicuro: AES-256.
5. Proprietà dei server DNS
Che cosa sono i server DNS e perché dovrebbero essere importanti per te?
Lo sapevi che ogni sito web su Internet possiede due indirizzi?
Al momento della registrazione, a ciascun sito web viene assegnato un indirizzo IP costituito da una lunga stringa di numeri. Per evitare di doverli ricordare, ogni sito web ha anche un nome di dominio, che è l’indirizzo digitato nella barra degli indirizzi del browser (ad esempio “Twitter.com”).
Considera i siti web come numeri di telefono su un vecchio centralino e il server DNS come l’operatore che ti collega al numero che vuoi comporre. I server DNS indicizzano tutti i nomi di dominio su Internet insieme ai loro indirizzi IP. Quando digiti un nome di dominio e premi Invio, un server DNS ti reindirizzerà in meno di un secondo all’indirizzo IP corrispondente.
Alcuni provider VPN utilizzano i propri server DNS, così possono crittografare il traffico all’interno dello stesso tunnel VPN utilizzato per il resto della tua attività Internet: nemmeno il tuo ISP sarà in grado di sapere quali siti web visiti.
Panda Dome VPN utilizza i propri server DNS?
No, Panda non dispone di server DNS propri.
6. Test kill switch
Che cos’è un kill switch e perché dovrebbe essere importante per te?
Se la tua connessione VPN si interrompe durante la navigazione, l’unico modo per tenere nascosta tutta la tua attività a terzi è scollegarsi da Internet. Un kill switch è utile perché automatizza tale processo: interrompe la connessione e in seguito la riprende non appena riesce a collegarsi di nuovo al server VPN di tua scelta.
Panda Dome VPN utilizza un kill switch?
No, Panda non dispone di un kill switch.
7. Test leak
Che cos’è un “leak” e perché dovrebbe essere importante per te?
I leak si verificano quando alcuni dati riescono a sfuggire agli algoritmi di crittografia del client VPN e diventano visibile agli altri su Internet. I leak delle credenziali di Windows, i leak WebRTC, i leak dell’indirizzo IP e i leak DNS sono tra gli esempi più noti.
Panda Dome VPN è vulnerabile ai leak di dati?
No, utilizzando la VPN di Panda non abbiamo riscontrato leak di dati.
Velocità
Pro: Panda è, insieme a Hotspot Shield, la VPN più veloce che abbiamo testato. Se la VPN media rallenta del 40% la tua connessione a Internet, l’impatto sulla velocità di Panda è solo del 3%.
Contro: –
Che cos’è un test di velocità e perché dovrebbe essere importante per te?
Le VPN eseguono la crittografia e il reindirizzamento dei tuoi dati su un server, rallentando la tua connessione e causando tempi di download e di buffering superiori.
Sebbene non sia possibile navigare a piena velocità protetto dal tuo ISP, puoi prendere delle precauzioni per ridurre al minimo le differenze di velocità, tra cui:
- Scegli un server VPN vicino alla tua posizione fisica. Se spedisci una lettera in Australia da Milano, non puoi aspettarti che raggiunga la sua destinazione tanto velocemente quanto quella inviata alla vicina Zurigo. La stessa regola vale per le VPN: più tempo devono viaggiare i tuoi dati, più lenta sarà la tua connessione. Per avere velocità di download e latenza elevate devi sempre scegliere un server VPN vicino alla tua posizione attuale.
- Non accontentarti del primo server della lista. La maggior parte dei client VPN ti connette automaticamente a un server di sua scelta, che non è necessariamente il più veloce. Collegati ad alcuni server, verifica la velocità e scegli quello con le migliori prestazioni.
- Scegli una VPN con un servizio rapido. Tutte le VPN rallenteranno la tua connessione, ma con alcune di esse la differenza potrebbe essere meno evidente. Ad esempio, Panda è famosa per le proprie prestazioni, mentre TunnelBear può arrivare a dimezzare la tua velocità.
Che punteggio ha ottenuto Panda Dome VPN nel test di velocità?
Panda, che utilizza i server di Hotspot Shield, è la seconda VPN più veloce che abbiamo analizzato nel nostro test di velocità. La sua velocità era veramente astronomica, sia nelle connessioni su brevi distanze che su lunghe distanze.
Se la VPN media rallenta del 40% la tua connessione a Internet, l’impatto sulla velocità di Panda è solo del 3%. Panda si posiziona davanti a tutte le altre VPN testate.
Panda è un’ottima opzione per chi non vuole compromettere la velocità di download, di gioco, dei torrent, di streaming o di navigazione.
Caratteristiche
Pro: Panda dispone di server in 23 Paesi in tutto il mondo, in tutti i continenti tranne l’Africa. La VPN permette di collegare 5 dispositivi con un singolo abbonamento, è compatibile con Netflix e i torrent (P2P) e funziona in Cina.
Contro: Panda attualmente supporta solo Windows, Android e Mac. La versione per iOS è ancora in fase di sviluppo.
Quali caratteristiche testiamo?
- Posizioni dei server
- Piattaforma e dispositivi
- Numero di connessioni
- Streaming e torrent
- Aggirare la censura
1. Posizioni dei server
Che cos’è la posizione del server e perché dovrebbe essere importante per te?
Come suggerisce il nome, le posizioni dei server sono le aree geografiche dove si trovano i server fisici del tuo provider VPN. Quasi tutte le VPN ti permettono di scegliere un Paese a cui collegarti, ma alcune ti danno anche la possibilità di scegliere la città o perfino un server specifico. Ad esempio, invece di collegarti a un server a caso in Germania, puoi scegliere tra uno situato a Berlino e uno a Monaco di Baviera.
Questa caratteristica è importante per un motivo molto semplice: più tempo i tuoi dati devono viaggiare, più lenta sarà la tua connessione. Pertanto, ti consigliamo di selezionare un server VPN vicino alla tua posizione attuale: se, ad esempio, ti trovi in Italia, la tua connessione sarà più veloce se ti colleghi a un server francese o spagnolo piuttosto che a uno australiano.
Dove si trovano i server VPN di Panda Dome?
I 200 server di Panda sono distribuiti in 23 Paesi in tutto il mondo. Non è un numero particolarmente elevato, ma copre tutte le principali aree geografiche del mondo, tra cui Stati Uniti, Brasile, Australia e vari Paesi europei e asiatici; l’unico continente privo di server è l’Africa.
2. Piattaforme e dispositivi
Che cosa sono le piattaforme e i dispositivi e perché dovrebbero essere importanti per te?
Con il termine generico “piattaforme”, indichiamo i sistemi operativi, i web browser e i dispositivi supportati dal tuo provider VPN. La maggior parte dei provider dispone di app dedicate per tutte le principali piattaforme, tra cui Windows, MacOS, iOS, Android e persino Linux. Inoltre, alcuni provider ti permettono di scaricare il firmware VPN per poi installarlo direttamente sul tuo router; infine, a volte sono disponibili plugin per browser come Safari, Firefox e Chrome.
Nonostante le affermazioni dei loro autori, non tutte le estensioni del browser VPN funzionano esattamente come le VPN stesse. A seconda della funzionalità, generalmente le estensioni si suddividono tra le seguenti categorie:
- Server proxy: il tuo indirizzo IP è nascosto ai siti web che visiti, ma i dati che invii e ricevi non sono crittografati, quindi il tuo ISP può intercettarli e/o censurarli.
- Server proxy con crittografia: sia il tuo indirizzo IP che i tuoi dati sono crittografati e quindi invisibili a terzi su Internet. Tuttavia, ciò vale solo per il tuo browser: tutti i dati trasmessi tramite app esterne (come Spotify o Twitch) continueranno a non essere crittografati.
- Vere VPN: oltre a consentirti di navigare in maniera completamente anonima, puoi controllare l’app VPN principale e modificare le impostazioni direttamente dall’estensione, senza dover lasciare il browser.
Quali piattaforme e dispositivi supporta Panda Dome VPN?
La principale restrizione di Panda è costituita dalle piattaforme supportate. Attualmente sono disponibili solo app per Windows, Mac e Android. L’app per iOS è ancora in fase di sviluppo e al momento non sono disponibili piani per Linux.
3. Numero di connessioni
Che cosa sono le connessioni e perché dovrebbero essere importanti per te?
Con alcune VPN, è possibile proteggere più dispositivi contemporaneamente senza dover acquistare una licenza separata per ognuno di essi. Questi dispositivi sono indicati come “connessioni”. La maggior parte delle VPN consente almeno 3 connessioni parallele, sufficienti per portatile, smartphone e TV. Se desideri acquistare una VPN per tutta la famiglia, dovresti sceglierne una che supporti 5 o più connessioni contemporaneamente.
Quante connessioni simultanee supporta Panda Dome VPN?
Panda ti consente di connettere 5 dispositivi con un singolo abbonamento. Questo numero è sufficiente per tutti gli utenti singoli e anche per la maggior parte delle famiglie.
4. Streaming e torrent
Che cosa sono lo streaming e i torrent e perché dovrebbero essere importanti per te?
Diciamo che ti trovi in Italia e vuoi davvero vedere un contenuto disponibile solo su Hulu negli Stati Uniti. Oppure ti sei iscritto a Netflix, ma hai scoperto che il documentario che volevi vedere è disponibile solo per gli abbonati in Canada. In entrambi i casi, la connessione a un server VPN nel Paese in cui si trova il servizio è un modo infallibile per aggirare le restrizioni geografiche.
Inoltre, alcune VPN consentono di utilizzare P2P e BitTorrent in modo sicuro. Tutto il tuo traffico sarà completamente crittografato, quindi puoi condividere i file senza preoccuparti del tuo ISP.
Panda Dome VPN supporta lo streaming e i torrent?
Sì, Panda supporta sia i torrent (P2P) che tutti i server di streaming. Puoi eseguire lo streaming di Netflix, BBC iPlayer, Hulu, HBO e molti altri, senza problemi.
5. Aggirare la censura
Che cos’è la censura e perché dovrebbe essere importante per te?
Sebbene Internet sia percepito come il più liberale tra tutti i canali dei media, molti governi in tutto il mondo applicano normative di censura su Internet. Paesi come la Russia, la Turchia e il Venezuela limitano i contenuti ai propri cittadini, ma il Grande Firewall della Cina rimane ancora l’esempio più noto di questa pratica.
Queste normative si applicano anche ai servizi VPN, motivo per cui solo alcune VPN operano in Paesi con severa sorveglianza su Internet. Considerando le dimensioni della sua popolazione e la severità delle leggi di Internet, abbiamo preso la Cina come modello per determinare se un servizio VPN è efficace nell’evitare la censura.
Per ulteriori informazioni sulla sorveglianza online e la censura, visita i seguenti siti web:
- Access Now
- Center for Democracy and Technology
- Electronic Frontier Foundation
- Fight For The Future
- Freedom House
- Internet Defence League
- Open Media
Panda Dome VPN è in grado di aggirare la censura?
Sì. Panda è in grado di aggirare il Grande Firewall della Cina, e funziona anche in altri Paesi con censura oppressiva.