ExpressVPN 2022 recensione & opinioni
Punteggio di recensione: Molto bene
Sommario
ExpressVPN è una VPN ben progettata, veloce e estremamente sicura, ma più costosa della maggior parte dei competitor.
Pro
- Velocità: velocità di download eccezionale, superiore al 90% delle altre VPN.
- Massima privacy: segue una politica zero-log molto chiara e non tiene traccia della tua attività online.
- Massima sicurezza: utilizza tutte le migliori funzionalità di sicurezza, tra cui il protocollo OpenVPN, la crittografia AES-256, i propri server DNS e un kill switch attivato per impostazione predefinita.
- Server in 94 Paesi: oltre 2000 server in 94 Paesi, in tutti i continenti.
- Design premium: tutte le app, su Windows, Mac, Android, iOS e Linux, sono splendide e si caratterizzano per l’aspetto premium e la velocità di connessione.
- Funziona in Cina: è una delle poche VPN a funzionare in Paesi con censura.
- Piace tantissimo agli utenti: il punteggio degli utenti dato a ExpressVPN su TrustPilot è il migliore tra tutte le VPN testate.
- Funziona con Netflix e torrent (P2P).
Contro
- Costo: ExpressVPN è più costosa di NordVPN e CyberGhost, soprattutto prendendo in considerazione il costo per connessione.
- Solo 3 connessioni simultanee: consente di proteggere solo 3 dispositivi contemporaneamente, anche se questo numero sarà sufficiente per l’utente medio.

Hai visto gli sconti?
Naviga in questa pagina:
Dati chiave
Di base:
- Migliore offerta: $ 6,67 / mese
- Politica di rimborso: 30 giorni
- Assistenza clienti: live chat 24/7
- Dispositivi per account: 3
- Piattaforme: Windows, Mac, Android, iOS e Linux
Funzionalità:
- Funziona con US Netflix:Sì
- Funziona con Torrent: Sì
- Funziona in Cina:Sì
Tecnico:
- Velocità: 82 Mbps
- Server in: 94 paesi
- Conteggio server: 3.000+
- Indirizzi IP: 3.000+
- Foro competente: Isole Vergini Britanniche
- Perdite di dati: nessuna
- Politica di registrazione: nessun registro

Privacy e sicurezza
Pro: ExpressVPN è una delle VPN più sicure e private sul mercato. Non monitora né memorizza la tua attività online e ha sede nelle Isole vergini Britanniche, lontano dalle leggi sulla conservazione dei dati e dalla sorveglianza di UE e USA. Inoltre, impiega il protocollo più sicuro (OpenVPN), lo standard di crittografia più sicuro (AES-256), i propri server DNS infine un kill switch, che è attivato per impostazione predefinita e che durante i nostri test non ha rivelato nessun dato.
Contro: –
Quali elementi di privacy e sicurezza testiamo?
Nei nostri test valutiamo sette diversi aspetti della privacy e della sicurezza. Continua a leggere per approfondire l’importanza di questi aspetti e scoprire come si è comportata NordVPN.
- Politica di log
- Giurisdizione
- Protocollo
- Crittografia
- Proprietà dei server DNS
- Test kill switch
- Test leak
1. Politica di log
Qual è la politica di log di ExpressVPN?
ExpressVPN segue una politica zero-log molto chiara, quindi non tiene traccia della tua attività online.
- Non memorizza i log delle attività: non registra i siti web visitati, i servizi utilizzati né le ricerche effettuate.
- Non memorizza i log delle connessioni: non registra le ore in cui accedi, la durata della tua connessione o il tuo indirizzo IP di origine.
Monitora soltanto le informazioni necessarie per migliorare il servizio:
- Le app e le versioni delle app installate
- Le date (ma non le ore) di connessione
- La posizione del server scelto
- La quantità di dati (in MB) trasferiti al giorno
Queste informazioni non consentono a ExpressVPN (né a terzi) di visualizzare la tua attività online: sono raccolte solo per offrire assistenza ai clienti e per risolvere problemi tecnici.
2. Giurisdizione
Qual è la giurisdizione di ExpressVPN?
ExpressVPN ha sede nelle Isole Vergini Britanniche. Poiché le Isole Vergini Britanniche non hanno leggi sulla conservazione dei dati e non fanno parte della comunità di intelligence Five Eyes, i tuoi dati saranno al sicuro dalle normative e dalla sorveglianza dell’UE e degli Stati Uniti.
3. Protocollo
Quali protocolli usa ExpressVPN?
ExpressVPN supporta quasi tutti i protocolli VPN esistenti (IKEv2/IPSec, L2TP/IPSec, OpenVPN (TCP/UDP), PPTP e SSTP). Ancora più importante, supporta OpenVPN, considerato il protocollo VPN più sicuro.
4. Crittografia
Quale standard di crittografia utilizza ExpressVPN?
ExpressVPN utilizza lo standard di crittografia più sicuro: AES-256.
5. Proprietà dei server DNS
ExpressVPN utilizza i propri server DNS?
Sì, ExpressVPN utilizza i propri server DNS.
6. Test kill switch
ExpressVPN utilizza un kill switch?
Sì, ExpressVPN utilizza un kill switch. E – particolarità di ExpressVPN – questo kill switch è attivato per impostazione predefinita, al contrario di molti provider VPN, dove occorre abilitarlo manualmente: in quest’ultimo caso, se l’utente si dimentica di abilitarlo potrebbe mettere a repentaglio la propria sicurezza.
7. Test leak
ExpressVPN è vulnerabile ai leak di dati?
No, nei nostri test ExpressVPN ha dimostrato di non essere vulnerabile ai leak di dati.
Velocità
Pro: ExpressVPN è molto affidabile e veloce. Occorrono pochissimi secondi per stabilire una connessione, e sia la velocità di download che quella di upload sono eccellenti. Nei nostri test, ExpressVPN ha rallentato la nostra velocità di connessione di circa il 15%, una percentuale molto inferiore rispetto alla media delle VPN (quasi il 40%).
Contro: –
Che punteggio ha ottenuto ExpressVPN nel test di velocità?
ExpressVPN è una VPN velocissima. Durante la nostra analisi, ha rallentato la nostra connessione Internet di circa il 14,5%, comportandosi molto meglio della VPN media, che ti rallenta di circa il 40%.
Abbiamo rilevato che i server di ExpressVPN in Germania e nel Regno Unito sono i più veloci in Europa, mentre negli Stati Uniti, i server di New York si sono dimostrati particolarmente veloci.
Nel complesso, ExpressVPN è un’ottima scelta per scaricare file o torrent di grandi dimensioni (P2P), guardare Netflix in streaming HD, giocare o semplicemente navigare sul web in completo anonimato senza incidere particolarmente sulla velocità di navigazione.
Caratteristiche
Pro: ExpressVPN vanta una delle reti più estese tra tutti i provider VPN testati, con oltre 2000 server in 94 Paesi. Inoltre, supporta tutti i principali sistemi operativi (Windows, Mac, iOS, Android e Linux), include estensioni browser complete per Chrome, FireFox e Safari, funziona con tutti i servizi di streaming (tra cui Netflix) e ti permette di scaricare torrent su tutti i suoi server; infine, se ciò non fosse sufficiente, funziona egregiamente anche in Cina.
Contro: ExpressVPN consente di installare la VPN contemporaneamente su 3 dispositivi, un numero inferiore rispetto a Hotspot Shield (5 dispositivi) o NordVPN (6 dispositivi).
Quali caratteristiche testiamo?
- Posizioni dei server
- Piattaforma e dispositivi
- Numero di connessioni
- Streaming e torrent
- Aggirare la censura
1. Posizioni dei server
Dove si trovano i server di ExpressVPN?
Tra tutte le VPN che abbiamo testato, ExpressVPN vanta la più estesa rete di server al mondo, con server in 94 Paesi: qualunque utente potrà trovare un server nelle vicinanze.
2. Piattaforme e dispositivi
Quali piattaforme e dispositivi supporta ExpressVPN?
ExpressVPN è compatibile con una miriade di dispositivi e piattaforme.
Esistono app dedicate per tutti i principali software operativi (Windows, Mac, iOS, Android e Linux), nonché configurazioni dedicate per alcuni router, Amazon Fire TV Stick, BlackBerry e Kindle.
ExpressVPN vanta anche estensioni browser per Chrome, Firefox e Safari: sono VPN complete e non semplici estensioni proxy. Recentemente, l’estensione di ExpressVPN per Chrome è stata sottoposta a un audit indipendente da Cure53, che l’ha ritenuta “conforme a tutti i principali standard sulla sicurezza e la privacy”.
3. Numero di connessioni
Quante connessioni simultanee supporta ExpressVPN?
ExpressVPN supporta 3 connessioni simultanee, quindi potrai installare la VPN contemporaneamente su 3 dispositivi, un numero sufficiente per l’utente medio. Tuttavia, se desideri condividere la tua connessione VPN con un amico o la tua famiglia, forse dovresti optare per le 5 connessioni di Hotspot Shield o le 6 connessioni di NordVPN.
4. Streaming e torrent
ExpressVPN supporta streaming e torrent?
Sì, ExpressVPN funziona perfettamente con tutti i provider di streaming, come Netflix, BBC iPlayer, Sling TV, Hulu, Now TV, Sky e Playstation Vue. Tuttavia, se desideri usare BBC iPlayer collegandoti dai server ExpressVPN non puoi trovarti fisicamente nel Regno Unito.
ExpressVPN consente agli utenti di scaricare torrent (P2P) e utilizzare Kodi su tutti i suoi server: è un’ottima caratteristica, dato che alcuni provider VPN lo permettono solo su determinati server, con la possibilità di congestioni.
5. Aggirare la censura
ExpressVPN è in grado di aggirare la censura?
Sì, ExpressVPN funziona in modo affidabile in tutti i Paesi con censura oppressiva, tra cui Cina, Turchia, Iran e Arabia Saudita.
Per maggiori informazioni sulla censura su Internet a livello globale, consulta le seguenti risorse:
- Access Now
- Center for Democracy and Technology
- Electronic Frontier Foundation
- Fight For The Future
- Freedom House
- Internet Defence League
- Open Media