Potremmo ricevere una commissione se effettui un acquisto utilizzando i link presenti in questo sito web.
Bitdefender Total Security [2023]: Recensione e opinioni
Di Tibor Moes / January 2023 / Valutazione 5 su 5
Informazioni sull’autore
Questo articolo è stato scritto da Tibor Moes, fondatore e CEO di SoftwareLab.
Tibor è un ingegnere olandese che ha iniziato a recensire software di sicurezza nel 2014. Da allora, ha testato i principali antivirus, VPN, password manager e servizi di hosting.
Attualmente usa Norton per proteggere i suoi dispositivi, CyberGhost per la sua privacy e Dashlane per le sue password. Questo sito web, SoftwareLab.org, è ospitato su un server Digital Ocean tramite Cloudways ed è realizzato con DIVI su WordPress.
Recensione di Bitdefender Total Security 2023
Bitdefender Total Security è uno dei migliori antivirus in commercio: è ben progettato e offre una protezione incredibilmente avanzata. Inoltre, la VPN è stata notevolmente migliorata su tutti i sistemi operativi.
Non è perfetto: i controlli parentali dovrebbero essere aggiornati e il password manager è compatibile solo con Windows. Nel 2023 un password manager è piuttosto inutile se non puoi usarlo anche sul tuo smartphone.
A parte questo, tuttavia, Bitdefender è il nostro antivirus preferito per Windows. Condivide il trono con Norton, che può vantare però un password manager migliore e una VPN illimitata. Ma Bitdefender è più conveniente.
Pro:
- Eccellente anti-malware: insieme a Norton e Kaspersky, Bitdefender ottiene i punteggi più alti nei test anti-malware di AV-Test.
- Ottima VPN: Bitdefender ha apportato miglioramenti significativi alla VPN. È veloce, sicura, no-log e compatibile con Netflix e torrent.
- Protezione completa su Windows: anti-malware, password manager, protezione web, firewall, VPN, Safepay, protezione webcam, ecc..
- Protezione completa su Android: anti-malware, protezione web, VPN, antifurto, privacy dell’account, blocco app, ecc.
- Design eccellente su Windows e macOS: Bitdefender è tanto avanzato quanto intuitivo, ed è davvero cool in Modalità scura.
- Browser Safepay: Bitdefender include un browser estremamente sicuro per l’home banking, con una tastiera virtuale per proteggerti dai keylogger.
- Riparazione ransomware: Bitdefender può ripristinare i file crittografati dagli attacchi ransomware.
- Strumenti antifurto: su Windows e Android, puoi localizzare, bloccare o cancellare da remoto i dati sui tuoi dispositivi (Norton non offre questa funzionalità).
- Conveniente: rispetto alla maggior parte dei concorrenti, Bitdefender è piuttosto economico, quindi può vantare un eccellente rapporto qualità prezzo.
Contro:
- Funzionalità limitate su macOS: Bitdefender non offre firewall e password manager su Mac. Consigliamo Norton 360 Deluxe per macOS.
- Password manager solo per Windows: il password manager non supporta Android, iOS e macOS, quindi è piuttosto inutile.
- Controlli parentali deludenti: non tutti gli strumenti funzionano e un adolescente sveglio può eludere facilmente i controlli.
- La VPN illimitata richiede un pagamento aggiuntivo: la VPN di Bitdefender è eccellente ma, a differenza di quelle di Norton e McAfee, non è inclusa gratuitamente.
Il prezzo varia in base all’area geografica. Clicca sui link qui sotto per visualizzare il prezzo in Italia.
Recensione di Bitdefender Total Security 2023
Bitdefender Total Security 2023 è uno dei migliori antivirus per 2023. Ma quali sono le prestazioni rispetto agli altri pesi massimi Norton, Panda, Kaspersky e McAfee? Per scoprirlo, sottoponiamo l’antivirus a una serie di test. Clicca sui seguenti link per ulteriori informazioni:
- Recensione di Bitdefender for Windows
- Recensione di Bitdefender for Mac
- Recensione di Bitdefender for Android
- Recensione di Bitdefender for iOS
- Test anti-malware
- Test password manager
- Test controlli parentali
- Test VPN
- Profilo aziendale
- Linea di prodotti
In alternativa, puoi confrontare i migliori antivirus per macOS, Windows, Android, o iOS. Oppure guarda le nostre comparative incentrate sulla privacy per scoprire qual è la migliore VPN o il miglior antivirus con una VPN.
Immagine 1: dashboard di Bitdefender.
Recensione di Bitdefender Total Security per Windows
Punto chiave: siamo grandi fan di Bitdefender Total Security for Windows: è la nostra opzione preferita Insieme a Norton. L’elenco delle funzionalità è a dir poco impressionante e il design è intuitivo e user-friendly. I controlli parentali sono deludenti e il password manager funziona bene su Windows, ma non su Android, iOS o macOS. Ma anche considerati questi difetti, consigliamo comunque vivamente Bitdefender for Windows.
Prima di approfondire le funzionalità di Bitdefender su ogni sistema operativo, è importante conoscere Bitdefender Central, la web app di Bitdefender e la dashboard digitale degli strumenti di sicurezza informatica:
- Qui puoi avere una panoramica dei tuoi dispositivi protetti ed eseguire scansioni, aggiornamenti e strumenti di ottimizzazione in remoto.
- Qui puoi accedere agli strumenti antifurto, che ti consentono di localizzare il tuo dispositivo su una mappa, vederne l’ultimo indirizzo IP, bloccarlo o cancellarne completamente il disco rigido.
- Qui puoi configurare Digital Identity Protection, per sapere se i tuoi dati sono stati divulgati a fonti legali o illegali, sia sul web sia sul dark web.
- Qui puoi accedere ai controlli parentali, per sapere dove si trovano i tuoi figli e impostare limiti di protezione per le loro vite digitali.
- Qui puoi accedere a servizi premium aggiuntivi e gestire i tuoi abbonamenti attivi.
È il tuo hub di sicurezza informatica, in cui sono elencati tutti i tuoi dispositivi protetti. Esiste anche un’app scaricabile, ma siamo grandi fan della web app: è pulita e intuitiva.
Recensione di Bitdefender Total Security for Windows 10
Sebbene la bellezza sia negli occhi di chi guarda, ci piace molto il design di Bitdefender su Windows 10 e 11. I toni di grigio e blu danno una sensazione di calma e sicurezza, mentre il layout è intuitivo e facile da navigare. Ricorda un po’ l’interfaccia di McAfee ma ha uno stile un po’ più tech e serio.
E se vuoi un aspetto davvero cybertech, attiva la Modalità scura nelle Impostazioni, che rende l’app particolarmente cool (sì, siamo consapevoli che definire un’app antivirus “cool” non ci fa sembrare molto cool).
Nel menu sul lato sinistro dell’app sono presenti le sei categorie principali, mentre nei sottomenu sono strutturate tutte le funzionalità e le impostazioni di sicurezza.
Te le illustriamo.
Dashboard
La prima categoria è la Dashboard personalizzabile. Qui hai sei riquadri dove inserire le funzionalità che usi di frequente.
Come impostazione predefinita, Bitdefender utilizza le prime cinque posizioni per Scansione veloce, Scansione sistema, Scansione vulnerabilità, VPN e Safepay. Per la sesta posizione, puoi scegliere tra Portafogli (password manager), Distruttore di file o Ottimizzatore immediato. Abbiamo optato per il password manager.
Protezione
La seconda categoria, Protezione, include sette diverse funzionalità e un’ampia gamma di sotto-impostazioni. Come suggerisce il nome, le funzionalità sono relative alla protezione del tuo dispositivo dai malware.
- Antivirus: questa è la funzionalità di protezione in tempo reale, dove puoi avviare scansioni veloci, scansioni approfondite del sistema o avviare l’ambiente di soccorso per rimuovere le minacce resilienti. Sono inoltre disponibili varie impostazioni avanzate per personalizzare le scansioni. Ad esempio, se desideri eseguire la scansione di applicazioni, script, archivi, settori di boot e molto altro ancora.
- Advanced Threat Defense: questa funzionalità identifica le applicazioni che si comportano in modo sospetto e blocca gli attacchi di exploit zero-day. Qui, Bitdefender ti aggiorna sugli attacchi che si sono verificati negli ultimi 90 giorni e ti consente di attivare e disattivare alcune funzionalità.
- Prevenzione minacce online: questa funzionalità è composta da 6 elementi separati che è possibile attivare e disattivare: Prevenzione attacchi web, Ricerca sicura, Scansione web cifrata (che controlla la sicurezza dei certificati di crittografia sui siti web), Protezione frodi, Protezione antiphishing e Prevenzione minacce di rete (che impedisce lo sfruttamento delle vulnerabilità sul tuo dispositivo). È inoltre possibile impostare percorsi di file, estensioni e URL che verranno esclusi dalle scansioni di prevenzione.
- Vulnerabilità: qui puoi avviare la scansione delle vulnerabilità, che analizza l’installazione di Windows, le applicazioni e la rete alla ricerca di problemi di sicurezza. Se scopre una vulnerabilità di Windows, la funzionalità ti aiuterà anche a installare l’aggiornamento corretto. Inoltre, Wi-Fi Security Advisor verifica il tipo di crittografia e autenticazione, nonché la sicurezza della password delle tue reti Wi-Fi.
- Firewall: il firewall ti consente di monitorare le connessioni effettuate dalle tue app e di impostare regole per singola app. Ad esempio, puoi scegliere su quale tipo di rete (domestica o pubblica) possono connettersi, su quale protocollo possono operare e se possono creare connessioni in entrata o in uscita (o entrambe). E se ciò non bastasse, puoi anche assegnare IP e porte personalizzati. Infine, puoi attivare e disattivare la protezione delle porte e la modalità stealth.
- Risanamento da ransomware: questa funzionalità risolve i danni causati dai ransomware ripristinando tutti i file che sono stati crittografati dai ransomware.
- Antispam:qui puoi impostare le regole per la funzionalità antispam di Outlook e Thunderbird, due applicazioni di posta elettronica per Windows. Nelle impostazioni puoi creare una whitelist (amici) e una blacklist (spammer), decidere se bloccare le email con caratteri asiatici o cirillici e addestrare l’algoritmo di rilevamento di Bitdefender.
Privacy
La terza categoria, Privacy, si concentra sulla tua sicurezza online. Include sei funzionalità:
- Safepay: Safepay è un browser sicuro, che offre un ulteriore livello di sicurezza durante le operazioni bancarie online. Include Portafogli (il password manager di Bitdefender) e una tastiera virtuale per evitare di essere tracciato dai keylogger. Nelle impostazioni di Safepay, puoi impostare la VPN in modo che si attivi quando apri il browser Safepay; inoltre, puoi decidere di ricevere una notifica che ti avvisa di aprire Safepay quando visiti il sito web di una banca tramite un normale browser.
- VPN: una VPN (Virtual Private Network) crea una connessione Internet crittografata che nasconde il tuo indirizzo IP e ti rende anonimo online. La analizziamo in dettaglio nella sezione VPN di questa recensione. Spoiler: non è niente male.
- Password manager: un password manager ti aiuta a creare, memorizzare e compilare automaticamente password estremamente sicure. Il password manager di Bitdefender è un’estensione del browser per Internet Explorer, Firefox, Chrome e Safepay. Lo analizziamo in dettaglio nella sezione password manager di questa recensione. Spoiler: funziona bene, ma supporta solo Windows.
- Protezione audio e video: qui sono mostrate le applicazioni che tentano di accedere alla webcam o al microfono. Puoi specificare quali app sono autorizzate e quali dovrebbero essere bloccate. Nelle impostazioni, puoi scegliere se ricevere una notifica quando un’applicazione tenta di accedere alla webcam o al microfono o se bloccare tutti gli accessi.
- Anti-tracker: si tratta di un’estensione del browser per Internet Explorer, Firefox e Chrome che impedisce ai tracker di raccogliere dati su di te e creare profili utente.
- Controllo genitori: questa è la funzionalità di controlli parentali di Bitdefender. Ti consente di controllare le attività digitali dei tuoi figli e impostare limiti di protezione. La analizziamo in dettaglio nella sezione controlli parentali di questa recensione. Spoiler: non è granché.
Utility
La quarta categoria, Utility, include quattro sottocategorie:
- Antifurto: gli strumenti antifurto fanno parte del tuo account Bitdefender Central, la web app per la sicurezza informatica. Ti consentono di localizzare il tuo dispositivo su Google Maps, bloccare il tuo dispositivo da remoto con un codice di accesso cliente e cancellare tutti i dati sul tuo dispositivo.
- Ottimizzatore immediato: con un solo clic, esegui la scansione del disco (ad es. cache di Windows), del registro (ad es. elementi di avvio), dei browser (ad es. cache e cookie di Internet Explorer) alla ricerca di file temporanei che è possibile eliminare per liberare spazio.
- Profili: puoi scegliere uno tra i cinque profili di Bitdefender in base alla tua attività: Lavoro, Film, Gioco, Rete Wi-Fi pubblica e Modalità batteria. Puoi anche configurarli per adattarli alle tue specifiche esigenze.
- Protezione dati: nota anche come Distruttore di file, questa funzionalità ti consente di eliminare definitivamente file e cartelle dal disco rigido.
Notifiche
La quinta categoria, Notifiche, fa esattamente ciò che suggerisce il nome: fornisce un elenco di notifiche in ordine cronologico. Ad esempio, può dirti quando è stato consentito l’accesso alla rete a un’applicazione specifica, oppure può informarti del rilevamento di una vulnerabilità (fornendoti un link rapido per risolverla).
Impostazioni
Se non ci fossero abbastanza impostazioni, la sesta categoria, denominata proprio Impostazioni, ne aggiunge altre, ma sono di poca importanza. Qui puoi accettare o no di ricevere offerte speciali, cambiare la lingua dell’app, attivare la Modalità scura e attivare o disattivare gli aggiornamenti automatici.
Conclusione
Bitdefender Total Security for Windows è davvero eccellente e può competere con i migliori in assoluto del settore. È un peccato che i controlli parentali non siano efficaci come quelli di Norton e siamo delusi dal fatto che il password manager funzioni solo su Windows. Ma questi sono gli unici aspetti negativi di un prodotto altrimenti eccellente.
Recensione di Bitdefender Antivirus per Mac
Punto chiave: Bitdefender Antivirus for Mac è un’app ben progettata, con un’eccellente protezione anti-malware e web e una solida VPN. Tuttavia, non include firewall e password manager, entrambi presenti su Norton per macOS. Pertanto, per gli utenti Mac, preferiamo Norton.
Nota: le funzionalità di Bitdefender Antivirus for Mac e Bitdefender Total Security for Mac sono uguali. L’unica differenza è che con Total Security ottieni la funzionalità Controllo genitori in Bitdefender Central.
Recensione di Bitdefender Antivirus per macOS
Bitdefender Antivirus for macOS è “cool” quanto il suo fratello per Windows. Tuttavia, come tutti gli antivirus per Mac, non include molte delle funzionalità del fratello maggiore: le assenze più evidenti sono il firewall e il password manager (entrambi i servizi sono offerti da Norton per gli utenti Mac).
Anche su macOS segue la stessa interfaccia di Windows. Sul lato sinistro dell’app c’è un menu con sette voci, sotto le quali sono strutturate le varie funzionalità e le impostazioni di protezione. Dall’alto verso il basso:
Dashboard
La prima voce di menu, Dashboard, include i collegamenti alle cinque funzionalità più importanti dell’antivirus: Scansione veloce, Scansione sistema, protezione di un nuovo dispositivo, Safe Files e Protezione web.
Protezione
Nella seconda voce di menu, Protezione, è presente la stragrande maggioranza di tutte le funzionalità di sicurezza:
- Scansione veloce: scansiona rapidamente le aree in cui di solito si nascondono i malware.
- Scansione sistema: scansiona completamente il tuo Mac, inclusi tutti i file e le cartelle.
- Scansione personalizzata: scegli file specifici da scansionare.
- Quarantena: un elenco di file che sono stati contrassegnati come malware e spostati in quarantena. Qui puoi decidere se eliminarli o ripristinarli.
- Eccezioni: un’area in cui è possibile aggiungere file da non includere nella scansione.
- TrafficLight: un’estensione del browser che cattura, analizza e filtra tutti i dati web, impedendo ai contenuti dannosi di raggiungerti. L’estensione è disponibile per Safari, Chrome e Firefox.
- Safe Files: impedisce a ransomware e altri malware di apportare modifiche non autorizzate ai file. Puoi aggiungere file e cartelle all’elenco dei file protetti e vedere quali applicazioni hanno richiesto l’accesso.
- Protezione Time Machine: protegge i backup da modifiche non autorizzate.
Privacy
La terza voce di menu, Privacy, ospita le funzionalità che proteggono la tua privacy online.
- VPN: una VPN (Virtual Private Network) ripristina la tua privacy online crittografando la tua connessione Internet e nascondendo il tuo indirizzo IP. Analizziamo in dettaglio la VPN di Bitdefender nella sezione VPN di questa recensione. Spoiler: è una buona VPN, sia su Mac sia su altri OS.
- Anti-tracker: un plug-in del browser che protegge la tua privacy bloccando i tracker che ti seguono sul web. L’estensione è disponibile per Safari, Chrome e Firefox.
Notifiche
La quarta voce di menu, Notifiche, ti offre una panoramica cronologica di ogni attività relativa alla sicurezza informatica avvenuta sul tuo Mac.
Il mio account
Nella quinta voce di menu, Il mio account, vedrai le informazioni sul tuo account e la durata residua del tuo abbonamento; è anche presente il link a Bitdefender Central, da cui puoi gestire le impostazioni dell’account.
Preferenze
Nella sesta voce di menu, Preferenze, puoi attivare e disattivare varie funzionalità (come Bitdefender Shield), decidere se scansionare solo i file modificati, decidere se scansionare i file nei tuoi backup e scegliere se ricevere o no offerte di Bitdefender.
Conclusione
Tutto sommato, Bitdefender Antivirus for Mac fa molte cose e le fa bene. Offre un’eccellente protezione anti-malware e web, nonché una VPN sicura. Tuttavia, non dispone di firewall e password manager. Norton offre entrambe le funzionalità per macOS, motivo per cui riteniamo che potrebbe essere l’opzione migliore per proteggere il tuo MacBook o iMac.
Recensione di Bitdefender Mobile Security per Android
Aspetto chiave: Bitdefender Mobile Security for Android include tutte le funzionalità necessarie: solida protezione anti-malware e web, un’eccellente app VPN stand-alone e ottimi strumenti antifurto. Il design è un po’ troppo semplice, ma la protezione è eccellente.
Nota: le funzionalità di Bitdefender Mobile Security for Android e Bitdefender Total Security for Android sono uguali. L’unica differenza è che con Total Security ottieni la funzionalità Controllo genitori in Bitdefender Central.
Recensione di Bitdefender Mobile Security for Android
Il design di Bitdefender Mobile Security for Android sembra un po’ troppo basilare se confrontato con quello su Windows. Per questo motivo, su Android non può davvero competere con Norton o McAfee ed è un peccato, perché di certo non è una pessima app di sicurezza.
La struttura dell’app è semplice. Il menu nella parte inferiore dell’app include cinque icone. In ognuna è presente un set di funzionalità e impostazioni di sicurezza. Te le illustriamo.
Interfaccia
La prima voce di menu, Interfaccia, evidenzia le funzionalità di sicurezza che devono ancora essere installate. Ad esempio, le funzionalità Allerta truffe, Blocco App, Protezione web o Antifurto. Una volta che le hai esaminate tutte, l’unica funzione della dashboard sarà quella di rassicurarti, dicendoti che sei al sicuro.
Scansione malware
La seconda voce di menu, Scansione malware, fa esattamente ciò che suggerisce il nome: una scansione malware delle tue app. Esegue la scansione di app visibili e invisibili considerate malware, ransomware, adware, spyware o minatori di criptovalute.
Protezione web
La terza voce di menu, Protezione web, è una funzionalità di protezione del browser: scansiona il tuo traffico Internet alla ricerca di intenti dannosi. È compatibile con un’ampia gamma di browser, inclusi Chrome, Firefox, Opera, Edge, Brave, Samsung Internet, Huawei Browser e Dolphin.
Allerta truffe
La quarta voce di menu, Allerta truffe, monitora i tuoi messaggi di testo per individuare link infetti e attacchi di phishing.
Altro
La quinta voce di menu, Altro, include un’ampia gamma di funzionalità:
- VPN: la VPN (Virtual Private Network) esegue la crittografia della tua connessione Internet e ripristina la tua privacy online. Puoi utilizzare la VPN integrata nell’app o scaricare la VPN stand-alone di Bitdefender for Android, che è decisamente migliore.
- Antifurto: una funzionalità antifurto completa che consente di localizzare, bloccare e cancellare i dati dello smartphone da remoto. Consente inoltre allo smartphone di scattare automaticamente una foto con la fotocamera anteriore dopo tre tentativi di accesso non riusciti.
- Privacy dell’account: i siti web vengono continuamente violati. La funzionalità Privacy dell’account verifica se i tuoi dati, come il tuo indirizzo e-mail, sono stati compromessi.
- Blocco App: questa funzionalità consente di aggiungere un ulteriore livello di sicurezza alle app sensibili tramite un codice pin. Ogni volta che vorrai accedere all’app, dovrai digitare il codice o utilizzare lo scanner biometrico del tuo dispositivo (riconoscimento facciale o impronta digitale).
Conclusione
Bitdefender Mobile Security for Android offre tutte le funzionalità principali di un’app di sicurezza mobile: una solida scansione anti-malware, protezione web e VPN. A differenza di Norton, fornisce anche eccellenti strumenti antifurto.
Peccato che il design di Bitdefender sia basilare, ma ciò non gli impedisce di fornire un’eccellente protezione.
Recensione Bitdefender Mobile Security per iOS
Punto chiave: Bitdefender Mobile Security for iOS è un “work in progress”. La VPN sta passando a un’app stand-alone e non può essere attiva insieme alla funzionalità di protezione web. Siamo sicuri che Bitdefender risolverà questo problema in futuro, ma fino ad allora preferiamo Norton su iOS.
Nota: le funzionalità di Bitdefender Mobile Security for iOS e Bitdefender Total Security for iOS sono uguali. L’unica differenza è che con Total Security ottieni la funzionalità Controllo genitori in Bitdefender Central.
Recensione Bitdefender Mobile Security for iOS
Bitdefender Mobile Security for iOS ha un aspetto decisamente migliore rispetto al fratello su Android. Tuttavia, come in ogni antivirus per iOS, l’elenco delle funzionalità è relativamente breve. Ad esempio, non è presente la scansione antivirus.
Non è colpa di Bitdefender. Poiché ogni app iOS vive in un ambiente chiuso, non può infettare altre aree: iOS è un sistema operativo estremamente sicuro. Tuttavia, anche per le app di sicurezza è impossibile scansionare l’intero smartphone. Pertanto, nessuna scansione antivirus su iOS.
Allora perché installare un’app di sicurezza su iOS? Principalmente per le funzionalità aggiuntive: gestione delle password, controlli parentali, protezione web e VPN.
Funzionalità di Bitdefender Mobile Security su iOS
Il layout di Bitdefender iOS è più o meno lo stesso di Android. Nella barra in basso sono presenti quattro voci di menu, ognuna delle quali ospita le relative funzionalità di sicurezza. Te le illustriamo:
Interfaccia
Dalla prima voce di menu, Interfaccia, puoi eseguire una scansione del tuo dispositivo. Questa non è una scansione malware, ma piuttosto una scansione delle vulnerabilità. Controlla se la tua versione di iOS è aggiornata, se l’app ha accesso al tuo dispositivo, se la tua rete Wi-Fi è sicura e se hai attivato la protezione della navigazione.
VPN
Nella seconda voce di menu, VPN, è possibile attivare la VPN (Virtual Private Network). Una VPN esegue la crittografia della tua connessione Internet e nasconde il tuo indirizzo IP, rendendoti anonimo online.
La VPN integrata nell’app Bitdefender Mobile Security è molto semplice e Bitdefender ha recentemente lanciato un’app VPN stand-alone più avanzata. Quindi Bitdefender ti chiederà di scaricare l’app VPN stand-alone invece di utilizzare quella integrata.
Quando leggerai questo articolo, Bitdefender potrebbe aver già rimosso completamente la VPN dall’app antivirus, poiché la VPN stand-alone sarà l’unica opzione in futuro.
Protezione web
La terza voce di menu, Protezione web, utilizza la tecnologia VPN di Bitdefender per indirizzare le query DNS del tuo dispositivo al risolutore DNS di Bitdefender, che analizzerà le connessioni dannose. Quando un URL è noto per phishing o contenuto dannoso, la connessione viene bloccata. In breve, la funzionalità ti protegge dall’accesso a pagine pericolose.
In maniera un po’ macchinosa, poiché Protezione web e VPN si basano entrambe sulla tecnologia VPN, quindi non possono essere attive contemporaneamente. Quindi quando attivi una funzionalità l’altra si disattiva automaticamente. Ciò significa che dovrai scegliere tra la navigazione sicura (tramite Protezione web) e la navigazione anonima (tramite VPN).
Non ci sembra una configurazione molto user-friendly. Molto probabilmente confonderà gli utenti, che penseranno a un bug nell’app.
Privacy dell’account
Quando i siti web vengono violati, spesso si verificano fughe di dati degli utenti, come indirizzi e-mail e password. Tramite la funzione Privacy dell’account di Bitdefender, puoi scansionare il web alla ricerca dei tuoi dati per vedere se si sono verificate delle fughe.
Conclusione
Al momento in cui scriviamo, Bitdefender Mobile Security for iOS è un po’ un “work in progress”. La VPN non sarà più una funzionalità interna dell’app, ma un’app stand-alone. E un’altra funzionalità principale, Protezione web, non può essere attiva contemporaneamente alla VPN, facendoti scegliere tra anonimato e sicurezza.
Se sei come noi, dovresti essere un po’ interdetto. Pertanto, non consigliamo di utilizzare Bitdefender Mobile Security su iOS. Preferiamo invece Norton.
- Norton 100%
- Bitdefender 99%
- Kaspersky 99%
- Avira 98%
- AVG 98%
- Avast 98%
- McAfee 96%
- BullGuard 96%
- Windows Defender 95%
- TotalAV 81%
Grafico 1: la media di tutti i risultati di AV-Test per Windows 10 da ottobre 2016.
Bitdefender Total Security: anti-malware
Punto chiave: i punteggi dei test anti-malware di Bitdefender fanno l’invidia della maggior parte degli altri brand di antivirus. In tutti i test di protezione per Windows 10 da ottobre 2016, solo Norton è stato in grado di superare il record quasi perfetto di Bitdefender.
Che cosa sono i malware e gli anti-malware?
Un malware è un qualsiasi software dannoso che può infettare i tuoi dispositivi: esempi tipici sono virus, worm, adware, spyware, trojans, keylogger e ransomware. L’anti-malware, una funzionalità degli antivirus, trova e rimuove i malware dal tuo dispositivo.
Fino al 2020, Windows Defender non era granché nel rilevare malware, quindi un buon strumento antivirus era essenziale. Al giorno d’oggi, Windows Defender è diventato piuttosto efficace e nei test spesso ottiene gli stessi risultati dei giganti del settore come McAfee.
Sono ancora necessari gli anti-malware?
Purtroppo sì. Non solo i malware continuano ad evolversi, ma stanno emergendo anche altri pericoli digitali. Al giorno d’oggi, il furto di identità e le violazioni della privacy sono preoccupazioni altrettanto importanti.
Per fortuna, gli antivirus avanzati come Bitdefender migliorano costantemente le loro funzionalità di sicurezza, identità e privacy, utilizzando un arsenale di strumenti, che vanno da firewall, VPN e password manager, rafforzando ogni rete di sicurezza digitale.
Quali sono le prestazioni della protezione anti-malware di Bitdefender?
Per analizzare le funzionalità anti-malware di Bitdefender, abbiamo calcolato la media dei risultati di tutti i test di protezione su Windows 10 di AV-Test da ottobre 2016 (anno di inizio dei test).
Bitdefender, insieme a Norton e Kaspersky, ha sempre ottenuto il massimo dei voti nelle prove di protezione. Raramente altri marchi, come Avira, Avast, AVG, BullGuard, Intego e Panda, sono in grado di fare meglio.
Nota: AV-Test è considerato la principale società di test di sicurezza informatica e verifica le capacità anti-malware di tutti i principali antivirus sei volte all’anno.
Immagine 2: password manager di Bitdefender.
Bitdefender Total Security: password manager
Punto chiave: il password manager di Bitdefender è basilare, ma pratico. Tuttavia, funziona solo su Windows, quindi è piuttosto inutile. Dopotutto, le password ti serviranno non solo sul tuo PC, ma anche sui tuoi dispositivi mobili. Se desideri utilizzare comunque Bitdefender, ti consigliamo Dashlane come password manager stand-alone. In alternativa, puoi utilizzare Norton, che combina un ottimo antivirus con un password manager compatibile con tutti i sistemi operativi.
Che cos’è un password manager?
Troppe persone usano la stessa combinazione e-mail e password per tutti i loro account, ad esempio Facebook, Gmail o la propria banca online. Quindi, se uno di questi account viene violato, anche tutti gli altri account saranno accessibili all’hacker.
In un mondo ideale, queste persone dovrebbero utilizzare una password unica e sicura, come *u=opReP?s?QU#8C0jEp, per ognuno dei loro account. Naturalmente è impossibile, poiché le persone non possono ricordare e digitare tali password. Per fortuna, esiste una soluzione semplice: un password manager.
Un password manager genera password estremamente complesse, le memorizza in un ambiente sicuro e le compila automaticamente quando si accede a un sito web. È uno strumento di sicurezza informatica essenziale, purtroppo utilizzato da troppo poche persone.
Come configurare il password manager di Bitdefender?
Il password manager di Bitdefender si chiama Portafogli e la sua configurazione è davvero semplice. Dalla scheda Privacy nell’antivirus su Windows, clicca su Gestore Password. Qui clicca su “Aggiungi Portafoglio”, assegna un nome univoco e una password principale e seleziona il browser a cui desideri aggiungere il password manager (sono supportati Explorer, Firefox e Chrome).
D’ora in poi, tutte le tue combinazioni di email e password saranno memorizzate nel password manager. Puoi scegliere di inserire le combinazioni manualmente o lasciare che l’estensione del browser le inserisca automaticamente quando accedi a un sito web. E una volta che i dettagli di accesso sono stati memorizzati, il password manager li inserirà automaticamente quando visiterai di nuovo il sito web.
Suggerimento: per la password principale del Gestore Password, ti consigliamo di sceglierne una sicura e unica che puoi ricordare e digitare facilmente. Una buona password principale combina tre parole casuali, un simbolo e un numero, ad esempio @TopoGialloCasa31.
Quanto è efficace il password manager di Bitdefender?
È semplice generare, memorizzare e compilare in automatico le password. Inoltre, l’estensione del browser include link diretti alle pagine web visitate di frequente e un generatore di password. Consente inoltre di aprire e bloccare il password manager dall’interno dell’estensione.
Il password manager funziona benissimo, ma non vincerà alcun premio di design e non prevede l’accesso biometrico tramite Windows Hello.
Purtroppo ha un grosso difetto: il password manager di Bitdefender non funziona su Android, iOS o macOS. E siamo onesti, che senso ha avere password complesse e univoche con riempimento automatico su Windows, se è necessario inserirle manualmente sullo smartphone?
Riesci a immaginare di digitare una password come aJzxsn&6Ak#Xmyk7FC! sul tuo iPhone? Non è il caso.
Conclusione
Il password manager di Bitdefender funziona bene su Windows. È semplice, ma svolge bene tutte le attività principali. Tuttavia, non supporta Android, iOS e macOS, quindi è inutile.
Dopotutto, quasi nessuno ha solo un PC Windows. Quasi tutti abbiamo anche uno smartphone e forse anche un tablet (forse perfino un Mac). Non vorresti che tutte le password si sincronizzassero in tutti i tuoi dispositivi? Noi sì.
Sia Norton sia McAfee includono un password manager che funziona magnificamente su tutti i sistemi operativi. Anche Bitdefender dovrebbe adeguarsi.
Se desideri sia un antivirus sia un password manager, puoi combinare Bitdefender con Dashlane. È il password manager che usiamo. Ma se vuoi tutto in unico software, dai un’occhiata a Norton: offre un eccellente antivirus e un password manager compatibile con tutti i dispositivi.
Immagine 3: controlli parentali di Bitdefender.
Bitdefender Total Security: controlli parentali
Punto chiave: le recensioni degli utenti dei controlli parentali di Bitdefender sono molto negative (1,8 stelle su 5 in Google Play) e purtroppo sono giustificate: alcuni strumenti funzionano, altri no e un adolescente sveglio sarebbe comunque in grado di aggirarli. Se i controlli parentali sono per te imprescindibili in una suite di sicurezza, dovresti acquistare Norton.
Che cosa sono i controlli parentali?
I controlli parentali ti consentono di scoprire dove si trovano i tuoi figli sia nel mondo reale sia nel mondo digitale. Ti consentono inoltre di impostare limiti di protezione per le loro avventure online. Naturalmente, le funzionalità esatte variano in base al brand, ma con i controlli parentali di Bitdefender:
- Puoi vedere quanto tempo trascorrono i tuoi figli sui loro dispositivi, quali siti web e app utilizzano, per quanto tempo e con quale frequenza.
- Puoi impostare limiti di tempo giornalieri e programmare in quali ore può essere utilizzato tale tempo concesso (ad esempio, 2 ore al giorno, ma non dopo le 20:00).
- Puoi bloccare siti web e app.
- Puoi vedere dove si trova tuo figlio tramite Google Maps.
Quanto sono efficaci i controlli parentali di Bitdefender?
I controlli parentali di Bitdefender sono una funzionalità web-based su Bitdefender Central. A una prima impressione sembrano ottimi. Condividono il design dell’app antivirus di Bitdefender su Windows.
Abbiamo creato un profilo figlio, inviato il link per l’installazione via e-mail al dispositivo da proteggere ed eseguito l’installazione. Sebbene sia stato tutto fluido, abbiamo notato un dato interessante nel Google Play Store.
La valutazione dell’app di Bitdefender è di 1,8 stelle (su 5) con oltre 800 recensioni. In confronto, l’app di Norton ha 3,7 stelle con 21.000 recensioni, mentre l’app di McAfee ha 2,5 stelle con 5.000 recensioni.
Non sapendo cosa pensare delle esperienze contrastanti, abbiamo continuato l’esplorazione e abbiamo cercato di testare tre aspetti:
- Gli strumenti analitici dell’app.
- Le funzionalità di blocco dell’app.
- Le funzionalità di limitazione del tempo dell’app.
Strumenti analitici
Per il nostro test, abbiamo svolto alcune attività:
- Abbiamo navigato un po’ su Medium.com utilizzando Google Chrome.
- Abbiamo riprodotto alcuni video su YouTube utilizzando l’app Android.
- Abbiamo guardato un contenuto su Netflix utilizzando l’app Android.
Quindi abbiamo aperto Bitdefender Central per controllare cosa è apparso. All’inizio, nulla. Ma con un ritardo di 10 minuti, abbiamo visto quanto segue:
- Avevamo effettuato l’accesso a Chrome, YouTube, Netflix e Google Play Store dallo smartphone. Inoltre, le indicazioni relative al tempo sembravano accurate.
- La nostra posizione nella vita reale non è stata mostrata. E quando abbiamo cliccato su “localizza”, compariva l’avviso: “La posizione non è attualmente disponibile”. Abbiamo controllato le impostazioni sullo smartphone, ed erano corrette. Quindi abbiamo aspettato un po’. Sono trascorsi 10 minuti, poi 20, ma ancora non riuscivamo a vedere il luogo reale.
Quindi un colpo a segno e uno mancato.
Blocco
Successivamente, abbiamo aggiunto le app Netflix e YouTube all’elenco delle app da bloccare e abbiamo inserito Medium.com nell’elenco di siti web da bloccare. Successivamente, abbiamo tentato di accedervi dallo smartphone: siti web e app sono stati bloccati correttamente.
Abbiamo quindi scaricato DuckDuckGo, il browser incentrato sulla privacy, per vedere se il sito web Medium.com era bloccato. Non lo era. Quindi il blocco sembrava essere limitato a Google Chrome.
Per assicurarci che la nostra conclusione fosse corretta, abbiamo riavviato lo smartphone e visitato di nuovo Medium.com su DuckDuckGo. Purtroppo siamo ancora riusciti ad accedervi.
Ma a difesa di Bitdefender, né i controlli parentali di Kaspersky né quelli di Norton possono filtrare i siti web in DuckDuckGo. Sembra essere un problema generale, e non solo di Bitdefender.
Quindi un altro colpo a segno e un altro mancato.
Limitazione del tempo
Abbiamo sbloccato Netflix e abbiamo tentato di impostare un limite di tempo giornaliero per l’app, ma questa funzionalità non è presente: è possibile impostare limiti di tempo solo per l’intero dispositivo, non per le singole app. Quindi, abbiamo fissato un limite di tempo giornaliero di 50 minuti per l’intero smartphone.
Dato che in tale giorno avevamo già utilizzato 42 minuti, abbiamo avviato un video di Netflix e abbiamo aspettato. Sono passati 50 minuti… 55 minuti… ma poi all’improvviso Netflix è stato bloccato, come la maggior parte delle altre app. Da quel momento in poi, abbiamo potuto solo chiamare e inviare messaggi, il che sembra una cosa sensata per le emergenze.
Un colpo a segno.
Conclusione
La critica ai controlli parentali di Bitdefender è in parte giustificata: alcuni strumenti funzionano, altri no. Tra i controlli parentali che abbiamo testato, quelli di Norton e Kaspersky ci sono sembrati più versatili ed efficaci.
Immagine 4: VPN di Bitdefender su Android e Windows.
Bitdefender Total Security 2023: VPN premium
Punto chiave: la VPN di Bitdefender è eccellente. È sicura, include il kill switch su ogni sistema operativo, non ti tiene traccia online, è compatibile con Netflix e torrent ed è sufficientemente veloce per ogni scopo. Tuttavia, non sappiamo bene se funziona in Cina. Tra le VPN dei grandi brand di antivirus, la VPN di Bitdefender è la più avanzata. Ma, a differenza di Norton, la VPN di Bitdefender non è inclusa gratuitamente con l’antivirus.
Che cos’è una VPN?
Una VPN (Virtual Private Network) esegue la crittografia della tua connessione Internet e maschera il tuo indirizzo IP (Internet Protocol), ossia il numero di identificazione del tuo dispositivo online. In questo modo avrai diversi vantaggi:
- Manterrai l’anonimato online: in molti vogliono monitorare le tue attività digitali, generalmente per mostrarti annunci pubblicitari. Che si tratti del tuo ISP (Internet Service Provider), Facebook o Google, nessuna di queste organizzazioni può rintracciarti online se sei connesso a una VPN.
- Sei al sicuro sulle reti Wi-Fi pubbliche: se sei connesso a una VPN mentre navighi su una rete Wi-Fi pubblica e un hacker intercetta il tuo flusso di dati, tutto ciò che l’hacker può vedere sono informazioni crittografate e inutilizzabili.
- Puoi guardare servizi di streaming stranieri: molti servizi di streaming, come Netflix, modificano i contenuti in base al Paese. Contenuti che solo chi si trova fisicamente in tale Paese può guardare. Tuttavia, puoi guardare i contenuti del Paese di tuo interesse senza nessuna restrizione accedendo a un server VPN situato nello stesso Paese.
- Puoi sbloccare contenuti su Internet: alcuni Paesi, ad esempio la Cina, censurano Internet. Ciò significa che non puoi accedere ad alcuni siti web e app mentre ti trovi in un Paese con forte censura. Ma se accedi a un server VPN straniero, puoi accedere al web senza restrizioni.
Quindi i vantaggi di una VPN sono chiari. La VPN di Bitdefender è efficace? Per scoprirlo, la mettiamo alla prova:
- Sistemi operativi compatibili.
- Velocità, anche in rapporto alle altre VPN.
- Numero di server disponibili.
- Compatibilità con Netflix.
- Compatibilità con torrent (P2P).
- Funzionamento in Cina.
Prima di rispondere a queste domande, c’è una cosa che devi sapere sulla VPN di Bitdefender: non si tratta di tecnologia proprietaria.
Diverse società di antivirus, come Bitdefender, Kaspersky e Panda, hanno deciso di non realizzare una propria tecnologia VPN. Al contrario, concedono in licenza la tecnologia della società Aura, proprietaria di diverse VPN, tra cui Hotspot Shield.
Questo presupposto porta ad alcune conseguenze. Innanzitutto, le velocità di download e le funzionalità di tutte queste VPN dovrebbero essere simili. In secondo luogo, dovremo prendere in considerazione sia la politica sulla privacy di Bitdefender sia quella di Aura: dopotutto, entrambe le società hanno accesso ai tuoi dati.
Nota: Bitdefender include, in tutti i suoi prodotti di sicurezza, una VPN gratuita, limitata a 200 MB al giorno per dispositivo. Per dati illimitati, dovrai eseguire l’upgrade all’abbonamento VPN premium di Bitdefender.
Sistemi operativi compatibili con la VPN di Bitdefender
Bitdefender funziona su Windows, macOS, Android e iOS.
Velocità, anche in rapporto alle altre VPN
Quando ti colleghi a un server VPN, la tua connessione Internet rallenta, perché stai instradando i tuoi dati attraverso un server che esegue la crittografia. Tuttavia, con una VPN avanzata come NordVPN o CyberGhost, questi rallentamenti sono davvero minimi (di solito tra il 5% e il 15%).
Per comprenderne meglio la velocità, abbiamo testato la VPN di Bitdefender su una connessione a 300 Mbps in Europa. Il nostro processo è stato il seguente:
- Abbiamo testato la nostra velocità di download senza una connessione VPN attiva tramite net.
- Abbiamo quindi testato la velocità di download di Bitdefender collegandoci a un server locale e collegandoci a un server negli Stati Uniti.
- In seguito, abbiamo svolto lo stesso procedimento per CyberGhost VPN e Hotspot Shield.
Abbiamo eseguito ogni test tre volte e successivamente abbiamo calcolato la media dei risultati. Questi sono stati i risultati:
Velocità (Mbps) | Impatto | |
Nessuna VPN | 295.9 | 0% |
Bitdefender Locale | 270.6 | -8.6% |
Hotspot Shield Locale | 243.7 | -17.6% |
CyberGhost Locale | 278.3 | -6.0% |
Bitdefender USA | 253.8 | -14.2% |
Hotspot Shield USA | 246.7 | -16.7% |
CyberGhost USA | 270.6 | -8.6% |
Come puoi vedere, la VPN di Bitdefender è velocissima e può competere con VPN ultraveloci come Hotspot Shield e CyberGhost.
Sicurezza della VPN di Bitdefender
Per scoprire se la VPN di Bitdefender è sicura, abbiamo esaminato quanto segue:
- Protocolli e standard di crittografia utilizzati.
- Funzionalità di sicurezza presenti.
- Eventuali fughe di dati.
Protocolli e standard di crittografia
Come accennato, la VPN di Bitdefender utilizza la tecnologia di Aura. Pertanto, utilizza il protocollo Hydra VPN con crittografia AES-256. Si tratta di un protocollo ad alte prestazioni che gli esperti di sicurezza di terze parti hanno analizzato approfonditamente. il sito web di Hotspot Shield include un articolo approfondito sul funzionamento del protocollo qui.
Funzionalità di sicurezza
Kill switch: la VPN di Bitdefender include il kill switch su tutti i sistemi operativi, una funzionalità che interrompe la connessione a Internet se la VPN crolla improvvisamente. In tal modo, nessuno dei tuoi dati sarà trasmesso tramite una connessione non protetta.
Split tunneling: la VPN include la funzionalità split tunneling su Windows, Android e iOS, ma non su macOS. Lo split tunneling ti consente di selezionare siti web o app che possono aggirare il tunnel VPN sicuro. Su Windows e iOS, puoi eseguire lo split tunneling solo per i siti web, su Android sia per i siti web sia per le app.
Connessione all’avvio e connessione automatica: su Windows e macOS la VPN può collegarsi automaticamente non appena avvii il tuo PC o Mac. Purtroppo tale funzionalità non è disponibile su Android e iOS. Tuttavia, sono presenti varie opzioni di connessione automatica:
- Su tutti i sistemi operativi, puoi avviare automaticamente la VPN quando ti colleghi a una rete Wi-Fi pubblica.
- Puoi anche avviare automaticamente la VPN quando scarichi un file tramite una piattaforma peer-to-peer. Poiché la maggior parte delle persone utilizza le reti P2P solo su Windows e Mac, questa funzionalità è un’esclusiva di questi sistemi operativi.
- Infine, su Windows puoi attivare automaticamente la connessione VPN per app, siti web e categorie di siti web specifici. Le categorie includono dating, contenuti per adulti, condivisione di file, salute, pagamenti online e servizi finanziari.
È interessante notare che la connessione automatica per categorie specifiche non è disponibile nell’app di Hotspot Shield su Windows. Quindi forse Bitdefender sta sviluppando autonomamente funzionalità VPN, anche se utilizza la tecnologia di Aura.
Fughe di dati
Abbiamo testato la VPN su browserleaks.com per scoprire eventuali fughe IP, DNS e WebRTC, e abbiamo verificato che la VPN di Bitdefender non soffre di fughe di dati.
Privacy della VPN di Bitdefender
L’app VPN di Bitdefender include il link diretto alla politica sulla privacy: ciò ispira fiducia. Nel paragrafo 7.3, che riguarda la VPN, leggiamo:
“(…) usiamo Aura come responsabile del trattamento (…). Non memorizziamo i dettagli relativi alla tua posizione o alle tue attività online, né li condividiamo con altre parti.”
Quindi è evidente che Bitdefender non tiene traccia delle tue attività. E per quanto riguarda Aura?
L’informativa sulla privacy di Aura afferma:
“Aura non registra le tue attività di navigazione VPN in nessun modo che possa associarle a te. Durante una connessione VPN, non memorizziamo nessuna informazione che permetta di identificare ciò che visiti, visualizzi o fai online.”
Tutto sommato, non c’è da preoccuparsi. Quando utilizzi la VPN di Bitdefender, nessuno tiene traccia delle tue attività online o della tua posizione. Manterrai l’anonimato online.
Numero di server disponibili della VPN di Bitdefender
Bitdefender può vantare 48 posizioni dei server VPN.
Oltre a vari Paesi europei, sono presenti Argentina, Australia, Brasile, Cambogia, Cile, Egitto, Hong Kong, India, Indonesia, Giappone, Messico, Nuova Zelanda, Filippine, Russia, Singapore, Sud Africa, Corea del Sud, Tailandia, Turchia , Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti e Vietnam.
Purtroppo, Bitdefender non ti consente di selezionare server a livello di città nelle nazioni più grandi, come gli Stati Uniti. Puoi scegliere i server soltanto a livello di Paese. Tuttavia, l’elenco dei Paesi è sufficientemente ampio da soddisfare il 99% di tutti gli utenti.
Compatibilità con Netflix della VPN di Bitdefender
Anche se la VPN di Bitdefender non include server di streaming dedicati come Hotspot Shield o CyberGhost, nei nostri test abbiamo potuto guardare Netflix senza problemi, sia sul server VPN locale, sia sul server VPN con sede negli Stati Uniti.
Compatibilità con torrent (P2P) della VPN di Bitdefender
La VPN di Bitdefender è un’opzione sicura per scaricare torrent. Include il kill switch e non si sono verificate fughe di dati nel nostro test IP, DNS e WebRTC. Puoi scaricare tramite reti P2P senza preoccuparti.
Funzionamento della VPN di Bitdefender in Cina
Non siamo sicuri se la VPN funziona in Cina. Bitdefender utilizza la stessa tecnologia di Hotspot Shield, che funziona solo a fasi alterne in Cina e in altri Paesi con forte censura. Quindi, se ti trovi in Cina (o ti stai recando in Cina), è meglio non fare completamente affidamento su Bitdefender.
Bitdefender: profilo aziendale
Bitdefender è una società di sicurezza informatica privata di Bucarest in Romania, con 1600 dipendenti e uffici in tutto il mondo. È stata fondata nel 2001 da Florin Talpeș, che è tuttora amministratore delegato e principale azionista. Nel 2017, Vitruvian Partners ha acquistato una quota del 30% della società, con una valutazione di oltre 600 milioni di dollari.
Bitdefender ha un forte orientamento alla ricerca: assegna oltre il 50% del personale alla ricerca e alla progettazione. L’azienda possiede oltre 440 brevetti tecnologici; il 10% è relativo a algoritmi di machine learning, deep learning e tecniche di rilevamento delle anomalie.
Bitdefender è un leader riconosciuto a livello mondiale nella sicurezza informatica e nei test di protezione anti-malware compare spesso tra il top del top.
Bitdefender: linea di prodotti
La linea di prodotti di Bitdefender segue gli standard del settore: un prodotto antivirus entry-level per Windows e Mac, un prodotto Total Security top di gamma, app Mobile Security per Android e iOS e infine alcuni prodotti che colmano le lacune come Internet Security e Premium Security.
Ma Bitdefender offre anche BOX. Un dispositivo di sicurezza fisico da collegare alla rete per proteggere tutti i tuoi dispositivi connessi a Internet.
Infine, Bitdefender include una vasta gamma di prodotti per aziende, GravityZone, che non rientra nell’ambito di questa recensione.
Closed Accordion - Empty
Bitdefender Antivirus Plus
Bitdefender Antivirus Plus è la soluzione di sicurezza entry-level. Ma non lasciarti ingannare dal termine “entry-level”, poiché è pieno zeppo di funzionalità di sicurezza.
Oltre all’eccellente protezione anti-malware, offre: scansione delle vulnerabilità, prevenzione delle minacce online, VPN gratuita fino a 200 MB al giorno, browser sicuro, password manager, anti-tracker e Distruttore di file.
È compatibile solo con Windows e puoi installarlo su 3 dispositivi. Il prezzo è di 19,99 € durante il primo anno e si rinnova per 39,99 € nel secondo anno.
Questa è l’opzione migliore per gli utenti che desiderano proteggere un singolo PC e non necessitano di funzionalità di sicurezza online come il firewall.
Bitdefender Internet Security
Bitdefender Internet Security offre le stesse funzionalità di Bitdefender Antivirus, ma aggiunge alcuni strumenti di sicurezza online, come il firewall, il monitor del microfono e della webcam, l’antispam e i controlli parentali.
Come Antivirus Plus, è un’esclusiva per Windows. Puoi installarlo su tre dispositivi. Costa 29,99 € nel primo anno mentre puoi rinnovare l’abbonamento per 59,99 € nel secondo anno.
Considerando che la differenza di prezzo con Total Security, il top di gamma di Bitdefender, è esigua, la maggior parte degli utenti opta per quest’ultima soluzione.
Bitdefender Total Security
La soluzione di sicurezza top di gamma di Bitdefender è Total Security. Include tutte le funzionalità di Antivirus e Internet Security, ma aggiunge l’ottimizzazione del dispositivo e l’antifurto. Ancora più importante, è che è anche compatibile con macOS, Android e iOS.
Puoi installare Bitdefender Total Security su un massimo di 5 dispositivi e il costo è di 34,99 € nel primo anno, mentre il rinnovo ha un costo di 79,99 €.
È l’opzione migliore per gli utenti che desiderano proteggere più dispositivi.
Bitdefender Small Office Security
Bitdefender Small Office Security è paragonabile a Total Security e compatibile con tutti i sistemi operativi. La differenza è che si rivolge alle piccole imprese, che desiderano proteggere più di cinque dispositivi.
Se vuoi installare la suite su dieci dispositivi, ti costerà 64,99 € il primo anno e 129,99 € il secondo anno; se desideri installarlo su 20 dispositivi, il costo aumenterà a 109,99 € per il primo anno e 219,99 € nel secondo anno.
Bitdefender Premium Security
Bitdefender Premium Security è la suite di sicurezza top di gamma di Bitdefender. Equivale a Total Security con tre differenze:
- Include la VPN illimitata, anziché la VPN limitata a 200 MB al giorno.
- Può essere installata su 10 dispositivi invece di 5.
- Include l’assistenza prioritaria.
Ha un costo di 59,99 € nel primo anno e 139,99 € nel secondo anno, al rinnovo dell’abbonamento.
Bitdefender Box
Bitdefender BOX si differenzia dagli altri prodotti antivirus offerti dall’azienda. Non è una soluzione software, ma una scatola fisica che puoi collegare alla tua rete per proteggere tutti i dispositivi connessi a Internet, anche quelli su cui non puoi installare un antivirus.
- Rileva tutti i dispositivi connessi della tua casa e ti fornisce informazioni dettagliate sulla sicurezza e sul traffico tramite un’app intuitiva.
- Puoi creare profili utente con regole di sicurezza e preferenze per i membri della tua famiglia.
- La funzionalità di navigazione sicura ti protegge online e impedisce a qualsiasi dispositivo collegato di creare connessioni non protette.
- I controlli parentali ti consentono di impostare limiti di protezione online per i tuoi figli e limiti al tempo trascorso sullo schermo.
- Impedisce che webcam e altoparlanti intelligenti siano hackerati e accesi, anche tramite attacchi brute-force.
Costa circa 250 $ e include un abbonamento a Bitdefender Total Security.
Bitdefender Antivirus for Mac
Bitdefender Antivirus for Mac è simile ad Antivirus Plus, ma per macOS invece che per Windows. Ciò significa che è compatibile solo con i Mac. Protegge un unico dispositivo (ma esiste anche l’opzione per 3 Mac).
Come nella maggior parte degli antivirus per macOS, l’elenco delle funzionalità non è affatto ampio. Ad esempio, include: protezione anti-malware sotto forma di scansione rapida, completa o personalizzata; protezione web per Safari, Chrome o Firefox; protezione dai ransomware; protezione di Time Machine; VPN gratuita, limitata a 200 MB al giorno.
Ha un prezzo di 19,99 € il primo anno (un dispositivo) e si rinnova a 39,99 € nel secondo anno.
Bitdefender Mobile Security for Android
Bitdefender Mobile Security for Android è una soluzione antivirus completa, dotata di scansione malware, protezione web, allerta truffe, VPN gratuita limitata a 200 MB al giorno, antifurto, privacy dell’account e blocco app. Che è molto più di quanto offerto dalla maggior parte dei brand per Android. Ha un costo di 9,99 €.
Bitdefender Mobile Security for iOS
Bitdefender Mobile Security for iOS è, come ogni altro antivirus per iPhone e iPad, una versione annacquata dell’app di sicurezza per Android. È dotato di scansione di sicurezza, VPN limitata a 200 MB al giorno, protezione web e privacy dell’account. Ha un costo di 9,99 € e protegge un singolo dispositivo.
Domande frequenti
Di seguito sono riportate le domande più frequenti su Bitdefender.
Bitdefender è davvero il miglior antivirus?
Bitdefender vanta, insieme a Norton e Kaspersky, i migliori punteggi nei test anti-malware. Inoltre, offre un eccellente firewall, VPN e protezione anti-ransomware. Su Windows, Bitdefender è tra i migliori in assoluto.
Bitdefender Total Security 2023 è una buona suite di sicurezza?
Sì. Il top di gamma di Bitdefender, Total Security, è uno dei migliori antivirus disponibili nel 2023: non solo può vantare eccellenti punteggi nei test anti-malware, ma offre anche una serie di potenti funzionalità aggiuntive, come firewall, VPN, protezione anti-ransomware, scanner di vulnerabilità e protezione webcam.
Bitdefender è meglio di Kaspersky?
Bitdefender e Kaspersky sono rivali da molti anni. Tuttavia, nella nostra analisi di tutti i punteggi dei test anti-malware per Windows 10 da ottobre 2016, i due hanno raggiunto medie identiche. Quindi, quando si tratta di pure prestazioni anti-malware, sia Bitdefender sia Kaspersky sono eccellenti.