Potremmo ricevere una commissione se effettui un acquisto utilizzando i link presenti in questo sito web.

I 3 migliori antivirus per iPhone e iOS (ranking del 2023)

Di Tibor Moes / Aggiornato: Marzo 2023

iOS, il software operativo del tuo iPhone e iPad, è incredibilmente sicuro. Nel sistema operativo di Apple, ogni app viene eseguita in una sandbox, un ambiente isolato dal quale non è possibile infettare o influire su altri file e app.

Di conseguenza, i malware hanno grosse difficoltà a infettare il tuo dispositivo. Allo stesso tempo, l’anti-malware, il componente principale di un antivirus, riscontra le stesse difficoltà a scansionare il tuo iPhone: per questo motivo, la funzionalità più comune degli antivirus – scansionare ed eliminare i virus – non esiste su iOS.

Tuttavia, ciò non significa necessariamente che sei al sicuro. Ti occorre comunque un’app di sicurezza per iOS: non per difenderti dai malware, ma per proteggere la tua privacy online e impedire agli hacker di rubare tua identità.

Le funzionalità principali a cui prestare attenzione sono: la VPN, che tutela la tua privacy; la protezione web, che blocca i siti web pericolosi; infine, la protezione dell’identità, che scansiona il dark web alla ricerca delle tue informazioni personali.

Norton - il miglior antivirus per iPhone del 2023

Norton Antivirus

Mobile Security per iOS

  • Protezione dal furto di identità 100% 100%
  • Privacy online 100% 100%

Sicurezza avanzata e privacy completa

Norton è l’unica app antivirus per iOS che combina eccellenti protezione web e protezione dal furto di identità con una VPN illimitata. Quindi, se passa molto tempo a navigare sul web, Norton la terrà al sicuro online.

Norton è la migliore app antivirus per iOS.

Kaspersky - uno dei migliori antivirus per iPhone del 2023

Kaspersky

Security Cloud per iOS

  • Protezione dal furto di identità 99% 99%
  • Privacy online 96% 96%

Sicurezza avanzata ma privacy limitata

Security Cloud for iOS di Kaspersky include tutte le funzionalità principali (VPN, protezione web e protezione dell’identità) e perfino il password manager. Tuttavia, la VPN è limitata a un massimo di 500 MB al giorno.

Kaspersky è la migliore alternativa a Norton.

I migliori antivirus per iPhone e iOS

Abbiamo testato e recensito le app di sicurezza dal 2014. Ecco le tre migliori app antivirus per iPhone e iPad.

Clicchi sui link o scorra verso il basso per saperne di più.

Norton Antivirus

Norton Antivirus

Classificato al n. 1 su 20 antivirus

Recensione di Norton Mobile Security per iOS
Norton: Risparmia fino al 70%  🔥

Recensione di Norton Mobile Security per iOS

Norton Mobile Security per iOS è il miglior antivirus per iPhone e iPad:

  • Grazie alla VPN illimitata, le tue informazioni personali online rimarranno private.
  • L’anti-tracker impedisce agli annunci di seguirti sul web.
  • La protezione web ti difende dai siti web pericolosi.
  • La protezione dell’identità monitora il dark web alla ricerca dei tuoi dati.
  • La protezione del dispositivo ti informa sugli aggiornamenti di sicurezza.

In breve: Norton migliora notevolmente la tua sicurezza online e protegge la tua privacy e la tua identità. È la migliore app di sicurezza per iOS del 2023.

VPN

Una VPN (Virtual Private Network) nasconde l’indirizzo IP del tuo iPhone ed esegue la crittografia della tua connessione Internet. I vantaggi sono molteplici:

  • Sei anonimo online. La VPN nasconde le tue attività online a governi, ISP (Internet Service Provider), Facebook, hacker, ecc.: puoi cercare, navigare, utilizzare i social e fare acquisti in maniera completamente anonima.
  • Sei al sicuro sulle reti Wi-Fi pubbliche. In genere, le reti Wi-Fi pubbliche non sono sicure. Tuttavia, poiché la VPN esegue la crittografia della tua connessione Internet, gli altri utenti della rete (inclusi gli hacker) non possono vedere cosa fai online.
  • Puoi evitare la censura. Alcuni Paesi bloccano determinati siti web (ad esempio, le chiamate con Whatsapp a Dubai o YouTube in Cina). Utilizzando una VPN, puoi evitare le restrizioni e utilizzare i servizi bloccati.

L’aspetto migliore di Secure VPN di Norton sono i dati illimitati. Le VPN offerte da altri brand hanno generalmente un limite di dati compreso tra 200 e 500 MB al giorno, quindi non puoi lasciare la VPN sempre attiva: dovrai usarla con parsimonia e, soprattutto, non dimenticarti di attivarla e disattivarla.

Con Norton puoi attivare la VPN e poi non pensarci più: dal momento dell’attivazione, manterrai l’anonimato online… per sempre!

Ad-tracker

L’ad-tracker fa parte della VPN di Norton. Quando la VPN è attiva, l’ad-tracker blocca i cookie che tentano di tenere traccia della tua attività online.

Protezione web

La protezione web avanzata di Norton rileva e blocca i siti pericolosi prima che tu li visiti. È compatibile con qualsiasi browser iOS e può essere attivata con o senza VPN. Ovviamente, ti consigliamo di attivare entrambe le funzionalità contemporaneamente per massimizzare la tua protezione dalle minacce online.

Identità

Sapevi che esiste una sezione nascosta di Internet invisibile ai motori di ricerca? I criminali informatici sfruttano il dark web per acquistare e vendere informazioni personali, ad esempio i dati sulle carte di credito. Norton può eseguire ricerche nel dark web per scoprire se i tuoi dati personali sono in vendita.

Può monitorare:

  • Indirizzi e-mail
  • Indirizzi di casa
  • Numeri di telefono
  • Carte di credito
  • Conti bancari
  • Dati delle assicurazioni
  • Patente di guida
  • Cognome da nubile di tua madre
  • E perfino il tuo gamer tag

Sicurezza del dispositivo

Norton verifica se hai aggiornato il tuo iPhone o iPad all’ultima versione di iOS. È importantissimo aggiornare alla versione più recente, poiché frequentemente include patch di sicurezza. È interessante notare che spesso è Norton ad informarci di un nuovo aggiornamento per iOS, non il nostro stesso iPhone: quindi è una funzionalità utile.

Sicurezza Wi-Fi

Norton verifica se la tua connessione Wi-Fi è protetta da password e crittografata. Una volta attivata, la funzionalità di connessione automatica avvierà automaticamente la VPN se ti connetti a una rete compromessa.

Sicurezza SMS

Norton è in grado di filtrare i messaggi di testo pericolosi contenenti link di phishing a siti che tentano di rubare le tue informazioni personali.

Sicurezza calendario

Norton identifica gli inviti del Calendario iOS che contengono link pericolosi.

Norton Mobile Security è il miglior antivirus per iPhone?

Pensiamo di sì. Sfortunatamente, la maggior parte delle app antivirus per dispositivi iOS apporta soltanto minimi vantaggi al sistema operativo mobile di Apple, già estremamente sicuro.

Norton si distingue: combina una VPN illimitata con protezione web, anti-tracking e protezione dal furto di identità; inoltre, include varie funzionalità bonus come Sicurezza del dispositivo, quindi contribuisce davvero alla protezione nativa di iOS.

Se vuoi proteggere anche un PC o un Mac, puoi leggere la nostra recensione di Norton 360 Deluxe, che puoi installare su qualsiasi sistema operativo: a nostro avviso, è il miglior antivirus completo del 2023.

Kaspersky Anti-Virus

Kaspersky Antivirus

Classificato al n. 2 su 20 antivirus

Recensione di Kaspersky Security Cloud per iOS

Kaspersky: Ottiene il 50% di sconto 🔥

Recensione di Kaspersky Security Cloud per iOS

L’offerta di Kaspersky Security Cloud for iOS è diversificata: da una versione gratuita di base fino ad arrivare a un pacchetto per 10 dispositivi, con un costo annuale di 140 €.

Nel complesso, include tutti gli strumenti di sicurezza richiesti su iOS: VPN, protezione web e protezione dell’identità. Ma è un peccato che, indipendentemente dal pacchetto acquistato, il limite dati della VPN sia di soli 500 MB al giorno.

Pertanto, a nostro avviso Norton, grazie alla VPN illimitata, è la migliore app di sicurezza per iOS.

Kaspersky Internet Security non è disponibile per iOS, ma solo per Windows, Android e Mac. L’app per iOS di Kaspersky si chiama Security Cloud ed è disponibile in diverse versioni:

Free

La versione gratuita include tre funzionalità:

  • VPN limitata a 200 MB al giorno. Nasconde il tuo indirizzo IP ed esegue la crittografia della tua connessione Internet per assicurarti l’anonimato online.
  • Controllo delle fughe di dati. Analizza se i tuoi dati, come password e dettagli della carta di credito, sono trapelati su Internet o sul dark web.
  • Controllo della sicurezza Wi-Fi. Ti avvisa quando accedi a reti Wi-Fi pubbliche non protette, in modo da poter attivare la VPN.
  • Password manager. Crea, memorizza e compila automaticamente password estremamente sicure (nella versione gratuita puoi memorizzare fino a 15 password).

Se non vuoi spendere nulla, non è male. Sebbene i limiti di VPN e password siano bassi e non sia presente la protezione web, offre comunque una protezione basilare. Pertanto, è il miglior antivirus gratuito per iOS nel nostro test.

Personal per 3 dispositivi iOS – 79,99 € all’anno

L’app può essere installata su 3 dispositivi di qualsiasi sistema operativo. Include tutte le funzionalità del piano gratuito e aggiunge:

  • Protezione antivirus per dispositivi Windows, macOS e Android.
  • Protezione anti-phishing. Blocca i link a siti web di phishing, in cui i truffatori tentano di rubare il tuo ID Apple, soldi e password.
  • VPN con limite dati superiore: 300 MB al giorno.
  • Password manager senza nessun limite.

Personal per 5 dispositivi – 89,99 € all’anno

Può essere installata su 5 dispositivi di qualsiasi sistema operativo.

Family per 10 dispositivi – 139,99 € all’anno

Può essere installata su 10 dispositivi di qualsiasi sistema operativo. Include tutte le funzionalità del piano Personal e aggiunge:

  • Controlli parentali flessibili. Ti consentono di monitorare e proteggere i tuoi figli online.

Kaspersky Security Cloud è il miglior antivirus per iPhone?

Niente affatto. Il piano Personal è un’app di sicurezza ragionevolmente completa e include le tre funzionalità più ricercate su iOS:

  • VPN
  • Protezione web (anti-phishing)
  • Protezione dell’identità (rilevamento delle fughe di dati)

Inoltre, la presenza del password manager ne aumenta il valore. Tuttavia, ci sarebbe piaciuto vedere una VPN illimitata. Indipendentemente dal pacchetto scelto, il limite dati della VPN di 500 MB al giorno è troppo esiguo .

Riteniamo invece che un buon antivirus dovrebbe includere una VPN illimitata. Pertanto, preferiamo Norton Mobile Security per iOS.

McAfee Antivirus

McAfee Antivirus

Classificato al n. 3 su 20 antivirus

Recensione di McAfee Mobile Security per iOS

McAfee: Risparmia fino al 75%  🔥

Recensione di McAfee Mobile Security per iOS

McAfee Mobile Security per iOS vanta il miglior design tra tutte le app antivirus per iOS che abbiamo testato. Inoltre, combinando Secure VPN, Navigazione sicura e Protezione identità, le funzionalità di McAfee si avvicinano a quelle del vincitore del nostro test, Norton.

Tuttavia, la VPN di McAfee ha un limite di 500 MB al giorno, a meno che tu non scelga la costosissima suite McAfee Total Protection. Inoltre, l’informativa sulla privacy di McAfee è pessima: consente all’azienda di raccogliere il tuo indirizzo IP e la cronologia di navigazione.

Fino a quando McAfee non cambierà la politica sulla privacy e renderà disponibile la VPN illimitata a un prezzo inferiore, preferiremo Norton.

VPN

La VPN di McAfee esegue la crittografia della tua connessione Internet e nasconde il tuo indirizzo IP, così non potrai essere rintracciato e sarai anonimo online. Si tratta di una funzionalità importantissima se navighi spesso su reti Wi-Fi pubbliche non protette.

Se acquisti McAfee Mobile Security, otterrai una VPN limitata a 500 MB al giorno. Tuttavia, se opti per la versione premium, McAfee Total Protection (109,95 € all’anno per 10 dispositivi), potrai accedere alla VPN illimitata.

Norton include una VPN illimitata all’interno del software Mobile Security, che costa 29,99 € all’anno. In comparazione, McAfee è piuttosto costoso. Inoltre, durante il nostro test della VPN di McAfee, abbiamo riscontrato diversi problemi:

  1. La VPN era limitata a 500 MB al giorno, anche se avevamo acquistato la costosa suite McAfee Total Protection, nota anche come McAfee LiveSafe. Potrebbe essere stato un bug temporaneo, ma non siamo riusciti a risolverlo.
  2. L’informativa sulla privacy di McAfee è terribile. Tra gli altri dati, McAfee può raccogliere:
  • Indirizzo IP e geolocalizzazione;
  • Siti web visitati e applicazioni installate;
  • Interessi, acquisti, dati demografici, foto, video e dati biometrici;
  • ID dispositivo, preferenza della lingua, ISP e molto altro ancora.
  1. Se disattivi il rinnovo automatico, la VPN sarà limitata a 500 MB al giorno, anche se hai acquistato la costosa suite Total Protection. Pensiamo che questo sia un trucco piuttosto sporco per costringere gli utenti a non disdire abbonamento.

Tutto questo semplicemente non è accettabile da un’azienda che afferma di “prendere a cuore la tua privacy” (parole di McAfee). Pertanto, consigliamo di utilizzare Norton fino a quando McAfee non risolve questi problemi.

Navigazione sicura

Quando navighi, fai acquisti e utilizzi i social, McAfee blocca i siti web dannosi, noti per gli attacchi di phishing.

Protezione dell’identità

Il furto dell’identità è una minaccia importante per la sicurezza. McAfee monitora il dark web per scoprire se gli hacker sono entrati in possesso di indirizzi e-mail, numeri di telefono, numeri di passaporto, conti bancari, dati delle carte di credito e altro ancora.

Come accade con la VPN, questa funzionalità viene limitata se si disattiva il rinnovo automatico. A nostro avviso, non è di certo questo il modo di trattare un cliente pagante.

Scansione Wi-Fi

McAfee scansiona il livello di crittografia e la forza della password della tua rete Wi-Fi.

Scansione del sistema

La scansione di sicurezza del sistema di McAfee verifica se la versione di iOS è aggiornata.

McAfee Mobile Security è il miglior antivirus per iPhone?

Niente affatto. Sebbene il design sia eccellente e le funzionalità siano simili a quelle di Norton, ci sono troppi “semafori” rossi.

Finché McAfee non prenderà provvedimenti riguardo la politica sulla privacy, il limite di dati della VPN e i “trucchetti” per incentivare il rinnovo automatico, ti consigliamo Norton.

Tabella di confronto dei migliori antivirus

Norton
Kaspersky
McAfee
Icona
Norton
Kaspersky
McAfee
Punteggio
5.0
4.6
4.4
Prezzo di partenza
€ 10 / anno
€ 63 / anno
€ 30 / anno
Protezione web



Monitoraggio del dark web



Anti tracker

-
-
Limite di dati della VPN gratuita
Illimitato
300 MB / giorno
Illimitato (se il rinnovo automatico è attivo)
Garanzia di rimborso
60 giorni
30 giorni
30 giorni

Come si testa i migliori antivirus per iPhone e iPad del 2023?

Nel 2023, le migliori app antivirus per iOS non offrono protezione dai virus. Si tratta invece di protezione dal furto d’identità e di protezione della privacy sul sistema operativo mobile di Apple. E, naturalmente, le app di sicurezza per iOS devono avere un’interfaccia facile da usare e un prezzo ragionevole.

Abbiamo sottoposto le migliori app di sicurezza a 8 test per trovare quella che offre il miglior rapporto qualità-prezzo e la migliore protezione dalle minacce alla sicurezza.

> Test 1: test della rete privata virtuale (VPN)

Testiamo la VPN in modo approfondito su un’ampia gamma di aspetti:

Politica di registrazione:

Una politica di registrazione è una dichiarazione dei fornitori di servizi VPN su quali dati raccolgono e per quanto tempo vengono conservati. Ad esempio, alcuni fornitori tracciano la cronologia di navigazione e la posizione, che possono essere venduti a broker di dati e inserzionisti.

Queste politiche possono essere difficili da comprendere e possono mettere a rischio la sua privacy. Per questo motivo, leggiamo e valutiamo la politica di ogni fornitore di VPN per assicurarci che non raccolgano e conservino dati che compromettano la privacy degli utenti.

Proprietà:

La proprietà si riferisce all’azienda o alle aziende che hanno il controllo legale di un servizio VPN. Questo può includere una società principale che possiede il servizio VPN e una società madre al di sopra di essa. La struttura della proprietà può creare conflitti di interesse, in quanto la società madre può avere leggi diverse sulla conservazione dei dati e può accedere ai dati degli utenti.

Per esempio, alcune aziende possiedono la maggior parte dei servizi VPN:

  • Kape Technologies, con sede nel Regno Unito, possiede Zenmate, ExpressVPN, CyberGhost VPN e Private Internet Access (PIA).
  • Gaditek, con sede in Pakistan, possiede PureVPN, Ivacy VPN e Unblock VPN.
  • Ziff Davis, statunitense, possiede StrongVPN, IPVanish, Buffered VPN, Encrypt.me e Perimeter 81, tra gli altri.
  • Aura/Pango, un’altra azienda statunitense, possiede JustVPN, Hotspot Shield e TouchVPN. Fornisce inoltre la tecnologia VPN per vari altri fornitori di VPN come Bitdefender, Kaspersky, Panda e altri.
  • CyberSpace, un’azienda olandese, possiede NordVPN, Surfshark e Atlas VPN.

Indaghiamo il proprietario di ogni servizio VPN, il Paese di registrazione e le leggi sulla conservazione dei dati per garantire il rispetto della privacy degli utenti. Esaminiamo anche la storia dell’azienda per vedere se è stata coinvolta in qualche scandalo o controversia.

Audit indipendente:

Un audit indipendente esamina l’infrastruttura dei server e le politiche sulla privacy del fornitore VPN. Viene effettuato da un organismo esterno e indipendente, che assicura che il servizio VPN operi in modo sicuro e responsabile e che i suoi sistemi soddisfino le migliori prassi del settore.

Un esempio recente è la verifica da parte di Deloitte della politica sulla privacy e dell’infrastruttura dei server di NordVPN nel 2022. Anche altri fornitori di VPN, come ExpressVPN, si sottopongono spesso ad audit indipendenti.

Questi audit possono garantire la tranquillità di una connessione VPN degna di fiducia e affidabile. Verifichiamo se un provider VPN è stato sottoposto a un audit indipendente e ci interessiamo in particolare a qualsiasi difetto scoperto durante l’audit.

Protocolli VPN:

  • Un protocollo VPN è un insieme di istruzioni per stabilire una connessione sicura tra due dispositivi. I diversi protocolli hanno i loro vantaggi e svantaggi:
  • Il PPTP è veloce, ma deve essere più sicuro.
  • L2TP/IPsec è un equilibrio tra velocità e sicurezza.
  • SSTP è veloce e sicuro, ma è disponibile solo su Windows.
  • OpenVPN è il più sicuro e open source, ma può essere lento.
  • WireGuard è un protocollo di nuova generazione, più veloce e più facile da controllare.

Alcuni fornitori di VPN hanno creato i propri protocolli. Per esempio, NordVPN ha creato NordLynx, una versione di WireGuard. Ed ExpressVPN ha creato LightWay, che si connette molto rapidamente.

Standard di crittografia:

Uno standard di crittografia è un insieme di istruzioni utilizzate per codificare e decodificare i dati digitali, garantendo la privacy delle informazioni sensibili. Gli standard di crittografia più comuni sono il Data Encryption Standard (DES) e l’Advanced Encryption Standard (AES).

AES è una versione più sicura ed efficiente del cifrario a blocchi Rijndael, che utilizza una dimensione di blocco di 128 bit e una lunghezza di chiave di 128, 192 o 256 bit. Pertanto, AES-128 o AES-256 nelle versioni GCM o CBC sono considerate opzioni adatte per i protocolli VPN che sono sia veloci che sicuri.

Durante il test, verifichiamo lo standard di crittografia predefinito utilizzato dal servizio VPN e se vengono offerte alternative.

Altre cose che verifichiamo:

Testiamo le funzioni di sicurezza avanzate come il kill switch, lo split tunneling, gli ad-blocker, gli antitracciamento, il blocco dei siti web dannosi, gli indirizzi IP dedicati, la doppia VPN, i server offuscati, l’esclusione della posizione GPS e i server solo RAM.

Verifichiamo la presenza di varie fughe di dati che potrebbero annullare la protezione VPN, come fughe IP, fughe DNS e fughe WebRTC. Inoltre, analizziamo la velocità di download durante la connessione ai protocolli VPN più utilizzati, OpenVPN e WireGuard.

Verifichiamo se l’infrastruttura del server è costituita da server fisici effettivi o se il provider VPN utilizza server virtuali (server situati in un Paese diverso che forniscono comunque un indirizzo IP locale).

Verifichiamo anche se i servizi VPN utilizzano i propri server DNS per garantire la massima protezione contro le perdite DNS. E, anche se è superfluo dirlo, analizziamo se la VPN offre una larghezza di banda illimitata (dati VPN illimitati).

Infine, verifichiamo se il servizio di streaming funziona con i servizi di streaming più popolari, come Netflix, Amazon, Disney, Hulu, HBO, Apple, BBC e altri ancora. E se il servizio VPN consente di scaricare torrent sui loro server VPN.

> Test 2: Test del gestore di password

Un password manager è uno strumento software che aiuta gli utenti a memorizzare e organizzare le loro password e altre informazioni sensibili, come i numeri di carta di credito e i numeri di identificazione personale (PIN). I dati memorizzati sono protetti mediante una crittografia ultra-forte (AES-256).

Inoltre, i gestori di password possono generare password utente forti e uniche, che vengono conservate nel caveau del gestore di password. Gli utenti devono solo ricordare la loro password principale per accedere al caveau. Questo può aiutarli ad evitare di riutilizzare le password e a facilitare la creazione e il ricordo di password forti.

Infine, i gestori di password possono compilare automaticamente le informazioni di login su siti web e app, risparmiando tempo e riducendo il rischio di errori di battitura. I gestori di password possono anche avvisare gli utenti se le loro password sono state compromesse in una violazione dei dati e offrire un modo per cambiarle facilmente.

Nel complesso, un gestore di password è un modo comodo e sicuro per gestire le sue credenziali online e proteggersi dal furto di identità e dalle minacce informatiche.

> Test 3: Test di protezione anti-phishing

Testiamo le estensioni del browser antivirus tentando di visitare URL pericolosi. Verifichiamo se la funzione di protezione web blocca i siti dannosi prima che possano aprirsi, per evitare che rubino dati sensibili.

> Test 4: Test delle funzioni bonus

Il software antivirus spesso include funzioni aggiuntive rispetto alla protezione antivirus di base. Queste possono includere elementi come i filtri antispam, i browser sicuri e l’archiviazione online sicura. Sebbene vi siano molte funzioni diverse che possono essere incluse, alcuni degli strumenti di cybersecurity più preziosi da prendere in considerazione sono quelli che forniscono strumenti di sicurezza aggiuntivi rispetto al semplice rilevamento dei virus di base:

  • Antitraccia
  • Protezione antifurto (le funzioni antifurto stanno diventando rare su iOS)
  • Monitoraggio del dark web (protezione dell’identità)
  • Sicurezza del dispositivo (scansione del sistema)
  • Sicurezza degli SMS
  • Calendario sicuro
  • Protezione web / navigazione sicura (Anti-Phishing)
  • Sicurezza wi-fi

> Test 5: Test di proprietà e reputazione

Valutiamo la reputazione delle aziende antivirus ricercando i comunicati stampa, gli articoli di cronaca e le politiche sulla privacy. Questo include la ricerca di eventuali episodi passati di raccolta e vendita di dati da parte dell’azienda.

Un buon esempio è il caso di Avast, che si è scoperto aver tracciato e venduto le abitudini di navigazione dei suoi utenti. Vogliamo assicurarci che le aziende che raccomandiamo abbiano una buona reputazione per quanto riguarda la protezione dei dati dei clienti.

> Test 6: Test dell’interfaccia

Per molti utenti, la sicurezza informatica non è un argomento divertente. Pertanto, il software antivirus deve essere facile e veloce da installare e intuitivo da usare. Testiamo la velocità di installazione di ogni programma, la sua facilità d’uso con le impostazioni predefinite e la complessità della regolazione delle impostazioni avanzate.

> Test 7: Test di assistenza clienti

Valutiamo la qualità dell’assistenza clienti offerta dalle aziende antivirus. Lo facciamo verificando la disponibilità di una chat live 24/7, di un’e-mail e di un’assistenza telefonica. Inoltre, esaminiamo la loro base di conoscenze, i forum e le FAQ. Verifichiamo anche la velocità e le conoscenze del team di assistenza contattandolo con una domanda complessa.

> Test 8: Test del rapporto qualità-prezzo

Consigliamo di evitare i software antivirus gratuiti, perché spesso raccolgono i suoi dati e li vendono alle società di marketing. Opti invece per le versioni a pagamento, che offrono protezione e funzioni migliori rispetto a quelle gratuite.

Confrontiamo i prezzi e le caratteristiche dei migliori antivirus con VPN e consigliamo di sceglierne uno che offra una protezione anti-malware di alto livello, una VPN illimitata e un gestore di password.

Quali antivirus per iPhone abbiamo testato?

Abbiamo testato un’ampia gamma di applicazioni antivirus per iPhone di 20 aziende diverse. Dove aveva senso, abbiamo testato il programma antivirus gratuito, il software antivirus a pagamento, la versione premium a pagamento e il servizio VPN.

I programmi gratuiti di solito offrivano una rimozione del malware e una protezione decenti, ma non molto di più. Le versioni a pagamento erano sempre molto meglio della prova gratuita e del software gratuito.

  • Avast Mobile Security, Avast Antivirus Free, Avast Premium Security & Avast One
  • AVG Antivirus Free & AVG Ultimate
  • Avira Free Security & Avira Prime
  • Bitdefender Antivirus Free Edition, Bitdefender Antivirus Plus, Bitdefender Internet Security, Bitdefender Total Security, Bitdefender Premium Security & Bitdefender Premium VPN
  • BullGuard Antivirus & BullGuard Premium Protection
  • Comodo Antivirus
  • ESET Internet Security Premium Protection
  • F-Secure Safe & F-Secure Total
  • Intego Mac Internet Security X9 & Mac Premium Bundle X9
  • Kaspersky Anti-Virus (Kaspersky Antivirus), Kaspersky Internet Security, Kaspersky Security Cloud, Kaspersky Total Security & Kaspersky VPN Secure Connection
  • MacKeeper Antivirus
  • Malwarebytes Free & Malwarebytes Premium
  • McAfee Antivirus Plus & McAfee Total Protection Premium
  • Microsoft Defender (Windows Defender)
  • Panda Dome Essential & Panda Dome Premium
  • Norton Antivirus Plus, Norton Norton 360 Premium & Norton Secure VPN
  • Sophos Home Premium
  • TotalAV Antivirus Pro & TotalAV Total Security
  • Trend Micro Antivirus Security & Trend Micro Maximum Security
  • Webroot Antivirus (Webroot SecureAnywhere Antivirus) & Webroot Internet Security

Tra tutte le app antivirus per iOS, abbiamo trovato Norton la migliore. consigliamo di acquistarlo direttamente sul suo smartphone da Norton, invece che sull’App Store, per sostenere Norton invece di Apple.

Domande frequenti

Gli iPhone e gli iPad hanno bisogno di un software antivirus?

Si. Sebbene la minaccia di malware sia limitata su iOS, il furto di identità e la privacy online sono preoccupazioni molto reali. Pertanto, le migliori app antivirus per iOS includono Web Protection, una VPN e il monitoraggio del Dark Web.

Può scansionare il suo iPhone o iPad alla ricerca di malware?

Poiché tutte le app su iOS vivono in un ambiente chiuso, dal quale non possono uscire, le app antivirus non possono “scansionare” il suo iPhone o iPad alla ricerca di virus. Fortunatamente, la minaccia del malware è limitata su iOS.

L'autore: Tibor Moes

L'autore: Tibor Moes

Fondatore e capo redattore di SoftwareLab

Tibor è un ingegnere e imprenditore olandese. Collauda software di sicurezza dal 2014.

Nel corso degli anni, ha testato la maggior parte dei principali software antivirus per Windows, Mac, Android e iOS, oltre a molti fornitori di VPN.

Utilizza Norton per proteggere i suoi dispositivi, CyberGhost per la sua privacy e Dashlane per le sue password.

Questo sito web è ospitato su un server Digital Ocean tramite Cloudways ed è costruito con DIVI su WordPress.

Può trovarlo su LinkedIn o contattarlo qui.