Surfshark VPN 2023 recensione & opinioni
Punteggio di recensione: Eccellente
Sommario
Surfshark è estremamente sicura, economica e ti consente di connettere un numero illimitato di dispositivi. Se ritieni che CyberGhost o NordVPN siano troppo costose, Surfshark è una delle migliori alternative disponibili.
Pro
- Dispositivi illimitati: con un unico abbonamento, puoi utilizzare Surfshark su tutti i dispositivi che desideri.
- Estremamente sicura: Surfshark sfrutta tutti gli strumenti di sicurezza imprescindibili (OpenVPN, AES-256, kill switch) per mantenere privati i tuoi dati.
- Nessun log: Surfshark raccoglie solo “metadati” per ottimizzare i suoi server. I dati di utilizzo (cronologia di navigazione e indirizzo IP) non sono mai memorizzati.
- Server in 61 Paesi: Surfshark ha una buona diffusione di server in tutto il mondo.
- Funziona con tutti i dispositivi: Surfshark offre app dal design accattivante per Windows, Mac, Android, iOS e Linux.
- Funziona con Torrent (P2P), Netflix e BBC iPlayer.
Contro
- Velocità: Surfshark è sufficientemente veloce per la maggior parte degli utenti, ma non è una delle VPN più veloci che abbiamo testato.

Hai visto gli sconti?
Naviga in questa pagina:
Dati chiave
Di base:
- Migliore offerta: $ 1,99 / mese
- Politica di rimborso: 30 giorni
- Assistenza clienti: live chat 24/7
- Dispositivi per account: Illimitato
- Piattaforme: Windows, Mac, Android, iOS e Linux
Funzionalità:
- Funziona con US Netflix: Sì
- Funziona con Torrent: Sì
- Funziona in Cina: Sì
Tecnico:
- Velocità: 82 Mbps
- Server in: 61 paesi
- Conteggio server: Sconosciuto
- Indirizzi IP: 1.040+
- Foro competente: Isole Vergini Britanniche
- Perdite di dati: nessuna
- Politica di registrazione: nessun registro

Privacy e sicurezza
L’elenco delle posizioni dei server di Surfshark non è tra i più completi. Tuttavia, focalizzandosi su privacy, sicurezza e aggiramento della censura, Surfshark si rivela un’ottima VPN, che puoi utilizzare su qualsiasi piattaforma e sistema operativo.
Politica di log
Surfshark non vanta una politica zero-log. Tuttavia, sotto attento esame, vi si avvicina molto: tra i dati raccolti non compaiono l’indirizzo IP, la posizione del server o le attività di navigazione. Quindi i dati per l’identificazione sono minimi.
In genere, i dati memorizzati si riferiscono alle prestazioni, alla frequenza d’uso e ai tentativi di connessione non riusciti. Ovviamente, sono anche memorizzati i dati relativi all’account, ad esempio i dati per l’elaborazione dei pagamenti.
Puoi però utilizzare diversi metodi di pagamento: se desideri l’anonimato completo dell’account, puoi semplicemente scegliere di pagare Surfshark con criptovalute o servizi di pagamento simili, senza utilizzare la carta di credito.
SurfShark può anche raccogliere alcuni identificatori pubblicitari. Detto questo, puoi disattivare questa funzionalità in qualsiasi momento, man mano che personalizzi la tua esperienza di navigazione.
Giurisdizione
Surfshark ha sede in quello che è ampiamente noto come il paradiso della privacy: le Isole Vergini britanniche, un’area geografica politicamente stabile. Anche se segue la Common Law britannica, le Isole Vergini britanniche non hanno pratiche di conservazione dei dati aggressive o invasive.
Inoltre, le Isole Vergini britanniche non fanno parte dei Paesi 5 Eyes, 9 Eyes e 14 Eyes; pertanto, non esiste l’obbligo di condividere informazioni di sorveglianza. Significa anche che Surfshark non può essere costretta a condividere i registri dei propri utenti.
Considerando la sede nelle Isole Vergini britanniche e la politica di log, Surfshark è una VPN piuttosto sicura.
Crittografia
Surfshark utilizza i protocolli OpenVPN e IKEv2. Si tratta di standard VPN noti per l’affidabilità e facilità di configurazione. La crittografia utilizzata è AES-256, un sistema di crittografia che in teoria potrebbe rallentare le prestazioni, ma sembra che ciò non accada con Surfshark.
La protezione raggiunta da Surfshark è il risultato di protocolli sicuri e varie altre funzioni di sicurezza utilizzate per prevenire leak di dati e tracking. Puoi anche passare da IKEv2 a OpenVPN e viceversa; è anche interessante notare che gli utenti Android possono utilizzare la crittografia ChaCha.
Leak di dati
I leak di dati non saranno un problema con Surfshark: come dimostrato dai nostri test, la connessione ai server statunitensi non ha prodotto leak DNS, IPv o WebRTC.
Ulteriori funzionalità di sicurezza
Surfshark utilizza diverse funzionalità di sicurezza per proteggere i dati e aggirare le censure. La funzionalità MultiHop è tra le più interessanti: si tratta di una doppia funzionalità VPN che rimbalza il traffico tra almeno due server.
Un’altra funzionalità di sicurezza è Smart DNS, che impedisce i leak DNS proteggendo le connessioni a tutti i server. CleanWeb è un’app di protezione da malware e ad tracker, che occorre attivare manualmente.
BlindSearch offre un’interessante esperienza di navigazione, ma comporta un costo mensile aggiuntivo. Surfshark è inoltre dotata di una funzione split-tunneling che ti consente di scegliere quali app possono attraversare il tunnel VPN.
Il kill switch VPN è disponibile su tutte le piattaforme. Tuttavia, non è attivato di default sui dispositivi Android.
Velocità e caratteristiche
La velocità di download di Surfshark è mediocre. La vicinanza del server è un fattore determinante per una buona velocità del download.
Detto questo, al momento della stesura di questo documento, Surfshark dispone di oltre 1.000 server in 61 Paesi: si tratta di una rete di server piuttosto grande, soprattutto per una VPN economica.
Ovviamente, la maggior parte dei server si trova in Europa, ma esiste una discreta copertura nel continente nordamericano, con numerosi server negli Stati Uniti e in Canada.
Tuttavia, a causa della scarsa copertura di Surfshark in Asia, Medio Oriente e Oceania, le connessioni ai server di tale area geografica possono pregiudicare notevolmente la velocità di download.
Test di velocità locali
Abbiamo eseguito un test dall’Europa con una connessione di partenza da 90 a 100 Mbps.
I test a breve distanza hanno dimostrato che la perdita della velocità di download è significativa. Nei nostri test, il calo è stato da 90 Mbps a 74 Mbps su un server di Londra. La maggior parte dei test ha mostrato una perdita di velocità fino al 18%.
In termini di velocità, Surfshark di certo non eccelle, ma la perdita è insignificante se si dispone di un ISP affidabile. Inoltre, sembra che la VPN non abbia problemi di ping, quindi l’app può essere utilizzata anche per il gaming, i torrent e lo streaming HD.
Test di velocità globali
Surfshark non brilla nei test di velocità globali. Vi è una notevole perdita di velocità, specialmente a lunghe distanze. I test di velocità dall’Europa agli Stati Uniti mostrano un calo di almeno il 60%.
Il calo arriva fino a quasi l’80% quando ci si connette a un server in Australia. Con una velocità di download iniziale di 90 Mbps, puoi aspettarti da 54 a 56 Mbps su server tedeschi e solo 17 Mbps su server australiani.
I server statunitensi e canadesi funzionano molto meglio a lunga distanza: i nostri test hanno mostrato una velocità di download media da 30 a 34 Mbps. La velocità di Surfshark è sufficiente per la navigazione, lo streaming HD e i torrent, anche su server a lunga distanza.
Naturalmente, la doppia funzionalità VPN di Surfshark (che rimbalza il traffico tra due server) può influire molto negativamente sulla velocità: è perfetta per la sicurezza ma non per le prestazioni.
Streaming
Surfshark è tra le VPN preferite per sbloccare le piattaforme di streaming. Al momento, la VPN ha accesso a 12 librerie internazionali di Netflix, tra cui USA, Canada, Australia, Giappone, ecc.
Svolge anche un buon lavoro contro le restrizioni geografiche di BBC Player, Disney+, HBO Go, Amazon Prime Video e Hulu.
È interessante notare che non sono disponibili server dedicati per le piattaforme di streaming: non sono così presenti ottimizzazioni predefinite che altrimenti potresti trovare in altre VPN. Tuttavia, sono pochissimi i server che non riescono a sbloccare le piattaforme di streaming: in particolare, sembra che i server di St. Louis e Charlotte non funzionino per Netflix USA.
Torrent
Uno degli elementi più importanti per utilizzare tranquillamente i torrent su una VPN è il kill switch. Surfshark fornisce questa funzionalità, che garantisce l’anonimato dell’attività P2P anche in caso di interruzione o caduta della connessione al server.
Un aspetto positivo è che sono disponibili alcuni server ottimizzati per la condivisione di file P2P. Inoltre, la VPN ti collegherà automaticamente a uno dei server ottimizzati, in base alla tua posizione, se non riesci a scegliere manualmente un server ottimizzato per P2P.
Censura
Grazie a funzionalità come Shadowsocks, NoBorders Mode e Camouflage Mode, Surfshark è in grado di contrastare la censura su Internet di alcuni tra i Paesi con le leggi più rigide.
Potresti preferire questa VPN rispetto alla concorrenza se stai pianificando un viaggio in Paesi come Cina, Iran, Russia, Turchia o Emirati Arabi Uniti.
La modalità NoBorders è lo strumento principale per reindirizzare il traffico quando ci si collega a reti con restrizioni. Allo stesso tempo, la modalità Camouflage è uno strumento di offuscamento che cerca di mascherare l’utilizzo della VPN ai fornitori di servizi Internet, nel tentativo di confondere ed eludere i censori. Non richiede alcuna configurazione manuale dell’utente, in particolare se si utilizza il protocollo OpenVPN.