Potremmo ricevere una commissione se effettui un acquisto utilizzando i link presenti in questo sito web.

I 4 migliori antivirus per Mac (2023) / Aggiornato *

Di Tibor Moes / Aggiornato: Marzo 2023

Perché è necessario un software antivirus sul Mac? Sebbene macOS sia più sicuro di Windows, esiste un gran numero di minacce che colpiscono il vostro Macbook. E il problema è in crescita.

  • Le minacce per i Mac sono in rapido aumento. Secondo Malwarebytes, il numero di attacchi malware ai Mac è aumentato di oltre il 200% nel 2021, raggiungendo i 164 milioni.
  • Gli adware spiano gli utenti Mac. Gli adware, come OSX Genio, tracciano la vostra attività di navigazione, modificano le vostre password e vi mostrano annunci invadenti. È apparso sul 10% di tutti i Mac infetti.
  • Le vecchie versioni di macOS non sono sicure. Secondo Intego, le vecchie versioni di macOS non ricevono gli ultimi aggiornamenti di sicurezza, rendendole vulnerabili agli exploit di sistema.

L’installazione di uno dei migliori software antivirus per Mac vi libererà da malware, adware e programmi potenzialmente indesiderati (PUP). Questo protegge il vostro Macbook e la vostra privacy.

Norton - Il miglior antivirus per Mac del 2023

Norton

Mac, Windows, Android e iOS

  • Sicurezza del dispositivo 100% 100%
  • Privacy online 100% 100%

Protezione completa per Mac

Norton è il miglior antivirus per Mac: oltre all’eccellente anti-malware, include protezione web, firewall, VPN illimitata, password manager e monitoraggio del dark web. Inoltre, a differenza di altre aziende antivirus, la VPN è inclusa gratuitamente.

Nessun altro software di sicurezza per macOS è così completo e, se necessario, Norton protegge anche il tuo PC Windows o il tuo smartphone.

Intego - Uno dei migliori antivirus per Mac del 2023

Intego

Mac e Windows

  • Sicurezza del dispositivo 100% 100%
  • Privacy online 96% 96%

Protezione intuitiva e avanzata

Intego è eccellente. Non è completo come Norton perché non include il password manager e il monitoraggio del dark web. Ma offre un firewall più intuitivo e una VPN più avanzata. Nota: la VPN non è inclusa gratis, ma sicuramente vale la pena effettuare l’upgrade.

Intego si concentra su macOS, quindi non acquistarlo se desideri proteggere un PC o un cellulare. Ma per un Macbook o iMac è ottimo.

I migliori antivirus per Mac del 2023

Qual è il miglior software antivirus per Mac nel 2023? Abbiamo testato 20 marchi. E ad essere onesti, non tutti valgono i vostri soldi.

Poiché la maggior parte delle aziende di cybersicurezza si concentra su Windows, i loro software antivirus per Mac spesso non dispongono di funzioni quali un firewall o un gestore di password.

Quindi, quale acquistare? Di seguito trovate i quattro che consideriamo i migliori. Soprattutto i primi due, Norton e Intego, sono eccezionalmente validi.

Oppure, semplicemente, scorri verso il basso.

In alternativa, puoi dare un’occhiata alla nostra comparativa tra i migliori antivirus per 2023, Windows, AndroidiOS, oppure alle nostre comparative incentrate sulla privacy: migliore VPN e miglior antivirus con una VPN.

Norton per Mac

Norton per Mac

Classificato al n. 1 su 20 antivirus

Recensione di Norton Antivirus per Mac

Recensione di Norton Antivirus per Mac

Punto chiave: Norton offre la migliore protezione antivirus per Mac. Oltre all’eccellente anti-malware, include protezione web, firewall, VPN illimitata, password manager e monitoraggio del dark web. Nessun concorrente offre una protezione così completa su Mac.

L’antivirus di Norton per Mac include una dashboard centrale, denominata My Norton, da cui è possibile accedere alle varie funzionalità di sicurezza, che illustriamo in seguito.

Sicurezza del dispositivo

Poiché la maggior parte degli utenti Mac ama la semplicità, Norton ha aggiunto i pulsanti Scansione rapida e LiveUpdate, che consentono di aggiornare il software ed eseguire una scansione rapida del Mac.

Tuttavia, se desideri approfondire, puoi premere il pulsante Apri per accedere alle funzionalità e alle impostazioni avanzate.

Funzionalità

  • Aggiungi dispositivi: invia un link di download a un altro dispositivo tramite SMS o e-mail oppure scansiona il codice QR per installare l’app di Norton sul tuo smartphone.
  • Scansione: esegui una scansione rapida, una scansione completa del sistema o una scansione dei file per verificare l’intero Mac o un file specifico.
  • LiveUpdate: scarica gli ultimi aggiornamenti del prodotto e del database di malware sul tuo Mac per avere la massima sicurezza.
  • Pulisci: cerca e rimuovi file temporanei, duplicati o simili per liberare spazio sul disco rigido.

Impostazioni

  • Proteggi il mio Mac: personalizza le scansioni del sistema includendo o escludendo cartelle specifiche.
  • Firewall: regola il firewall per bloccare applicazioni specifiche, proteggere le vulnerabilità o migliorare la consapevolezza della rete del firewall.
  • Safe Web: installa Safe Web, l’estensione per browser di Norton, su Safari, Chrome o Firefox per bloccare i siti web dannosi prima di visitarli.
  • Attività: visualizza la cronologia di sicurezza del tuo Mac, tra cui blocchi effettuati dal firewall, scansioni, rilevamento delle minacce e aggiornamenti.
  • Impostazioni: accedi alla modalità silenziosa, alla gestione degli errori, agli aggiornamenti automatici e a Norton Community Watch.

Risultati dei test anti-malware

La rimozione dei malware di Norton per Mac è eccezionale. I punteggi nei test del laboratorio indipendente AV-Test sono stati costantemente del 100% da quando ha iniziato a svolgere prove per Mac nel giugno 2017.

Nessun altro brand può vantare uno storico perfetto su macOS. Avast, Avira, AVG, Bitdefender, F-Secure, Intego, Kaspersky, MacKeeper, TotalAV e TrendMicro sono tutti alle spalle di Norton nella media dei risultati dei test.

Monitoraggio del dark web

Norton può cercare i tuoi dati nel dark web e inviarti un’e-mail se eventuali dati sono venduti dagli hacker. Norton può cercare indirizzo, patente di guida, assicurazione, cognome da nubile della madre, tag giocatore, e-mail, conti bancari, carte di credito e numeri di telefono.

Grazie al monitoraggio del dark web e alle funzionalità LifeLock disponibili negli Stati Uniti, Norton è diventata leader nella protezione dai furti di identità.

Secure VPN

Crittografando la tua connessione Internet e nascondendo il tuo indirizzo IP, una VPN (Virtual Private Network) ti rende anonimo online e sicuro sulle reti Wi-Fi pubbliche. In questo modo, la tua sicurezza online aumenterà significativamente.

Norton include gratuitamente la propria VPN illimitata, mentre la VPN della maggior parte dei concorrenti ha un limite di dati di poche centinaia di MB al giorno. Secure VPN è veloce, sicura e privata (no-log); inoltre, è compatibile con Netflix e torrent.

Anche se sarà sufficiente per la maggior parte degli utenti, i fanatici della privacy preferiranno la VPN di Intego, che è molto più avanzata: include kill switch, split tunneling, connessione automatica e una gamma di funzionalità personalizzabili. Tuttavia, la VPN di Norton è inclusa gratuitamente, mentre la VPN di Intego richiede un pagamento aggiuntivo.

Password manager

Il password manager di Norton è eccellente. Consente di creare e archiviare password estremamente sicure e di inserirle automaticamente quando accedi a un sito web; inoltre, sincronizza automaticamente le password su tutti i tuoi dispositivi.

Ci piace il fatto che si possa utilizzare l’impronta digitale o il riconoscimento facciale per accedere alla cassaforte delle password, sia su smartphone sia su Mac.

Controlli parentali

I controlli parentali di Norton ti consente di monitorare e proteggere i tuoi figli online. Ad esempio, puoi bloccare siti web e app specifiche e impostare limiti di tempo di utilizzo.

Norton 360 è il miglior antivirus per Mac?

Pensiamo di sì. Norton è molto più di un semplice programma antivirus: include anti-malware, protezione web, firewall, VPN illimitata, password manager, controlli parentali e monitoraggio del dark web.

A nostro avviso, Norton è il software di sicurezza più completo sul mercato: offre sia la migliore protezione antivirus sia la migliore sicurezza Internet per Mac.

Per un’analisi ancora più approfondita, consulta la nostra recensione completa di Norton 360 Deluxe.

Intego per Mac

Intego per Mac

Classificato al n. 2 su 20 antivirus

Recensione di Intego Antivirus per Mac

Recensione di Intego Antivirus per Mac

Punto chiave: Intego è uno dei migliori antivirus per Mac. Non è versatile come Norton, perché offre solo un’eccezionale protezione per Mac (ma non per altri sistemi operativi) e non include password manager e monitoraggio del dark web. Detto questo, siamo grandi fan del firewall intuitivo, dei controlli parentali personalizzabili e della VPN estremamente avanzata. Se hai solo un Mac da proteggere, Intego è una scelta eccellente.

L’antivirus di Intego per Mac include 5 funzionalità più una opzionale, la VPN.

  • Le due funzionalità principali, l’anti-malware e il firewall, sono incluse nella suite Intego Mac Internet Security X9.
  • Se esegui l’upgrade a Intego Premium Bundle X9, otterrai anche altri tre strumenti: backup, ottimizzazione del sistema e controlli parentali.

Di seguito illustreremo ogni funzionalità.

Anti-malware

L’anti-malware per Mac di Intego si chiama VirusBarrier. Si tratta di un eccellente strumento, che include scanner in tempo reale, scansione rapida, scansione completa e scansione pianificata. Può individuare vari tipi di malware, tra cui:

  • Malware Mac
  • Malware Windows
  • Malware Linux
  • Script dannosi
  • Strumenti di hacking
  • Keylogger

Inoltre, può eseguire la scansione di dischi rigidi e dispositivi esterni, tra cui iPhone, iPad e iPod Touch. Se utilizzi l’app Apple Mail, può anche scansionare la tua e-mail.

Firewall

Siamo grandi fan di NetBarrier, il firewall di Intego.

Ciò che amiamo di più è l’interfaccia. Siamo onesti: non tutti vogliono studiare come funziona un firewall. Intego risolve perfettamente questo problema utilizzando un layout intuitivo che illustra perfettamente lo strumento.

Inoltre, rileva automaticamente se ti trovi a casa, al lavoro o su una rete Wi-Fi pubblica e regola di conseguenza le impostazioni di sicurezza per le connessioni Internet e le connessioni locali.

È un ottimo firewall.

Backup

Anche se esistono varie opzioni di backup per Mac, grazie a Time Machine e iCloud Drive, Intego ha creato il proprio sistema di backup: Personal Backup.

Consente di eseguire il backup e la sincronizzazione dell’intero disco rigido o di singoli file e cartelle su un disco rigido esterno. Quindi è simile a iCloud Drive, ma non richiede un abbonamento mensile.

Naturalmente, a differenza di iCloud Drive, per funzionare necessita di un disco rigido esterno (non utilizza il cloud).

Ottimizzazione Mac

Intego ti aiuta a ottimizzare il tuo Mac con la sua funzionalità Washing Machine, che permette di:

  • Recuperare spazio su discotrovando ed eliminando i file indesiderati.
  • Rimuovere i file duplicatiper liberare ancora più spazio su disco.
  • Organizzare la scrivaniae il dock e ordinare i file in cartelle intelligenti.

Controlli parentali

ContentBarrier, i controlli parentali di Intego, ti consentono di monitorare e proteggere i tuoi figli online. Sono facili da configurare, grazie ai preset di protezione, rivolti ad adolescenti o a bambini.

Se desideri “sporcarti le mani”, ContentBarrier offre anche una vasta gamma di opzioni di personalizzazione. Tra le altre cose puoi:

  • Bloccare siti web e app, per categoria o individualmente.
  • Registrare chat,screenshot e perfino sequenze di tasti.
  • Ricevere report automaticiper email.

Una delle funzionalità più elogiate è l’avviso Antimolestie: ti invia immediatamente un’e-mail quando tuo figlio interagisce con un malintenzionato in una chat, che Intego riconosce monitorando termini e schemi comunicativi specifici.

VPN

Come potresti già sapere, una VPN esegue la crittografia della tua connessione Internet e nasconde il tuo indirizzo IP online, rendendoti così anonimo online e sicuro sulle reti Wi-Fi pubbliche.

La VPN di Intego, denominata Privacy Protect, è una funzionalità opzionale che richiede un pagamento aggiuntivo. Si basa sulla VPN Private Internet Access, anch’essa di proprietà della società madre di Intego, Kape Technologies.

E dobbiamo ammettere che siamo grandi fan di questa VPN: è velocissima, sicura (senza fughe di dati), privata (no-log) ed è compatibile con servizi di streaming (Netflix) e client torrent (uTorrent). Inoltre, come se non bastasse, è la VPN più personalizzabile che abbiamo testato su Mac.

Scopri di più nella nostra recensione completa sulla VPN di Intego.

Intego è il miglior antivirus per Mac?

Intego è l’unico vero concorrente di Norton. Non include alcune funzionalità rispetto a Norton, come il password manager e il monitoraggio del dark web, ma compensa con il firewall intuitivo e la VPN avanzata.

Tuttavia, tieni presente che Intego è progettato principalmente per proteggere macOS, il sistema operativo di MacBook e iMac. Anche se l’azienda ha recentemente lanciato Intego antivirus per Windows, il software non è granché.

Quindi, se vuoi proteggere solo un Mac, Intego è eccellente, ma se vuoi proteggere anche uno smartphone Android o un PC Windows, Norton si rivela una scelta migliore.

Per ulteriori dettagli, leggi la nostra recensione completa sull’antivirus Intego per Mac.

Kaspersky per Mac

Kaspersky per Mac

Classificato al n. 3 su 20 antivirus

Recensione di Kaspersky Internet Security per Mac

Recensione di Kaspersky Internet Security per Mac

Punto chiave: Kaspersky Internet Security for Mac è uno dei nostri antivirus preferiti per Mac: è avanzato e allo stesso tempo conveniente; inoltre, l’estensione del browser ha più funzionalità di un coltellino svizzero. Gli unici aspetti negativi sono la mancanza del password manager e della VPN illimitata, che richiedono un pagamento aggiuntivo (oppure dovrai optare per Norton, che include gratuitamente entrambi gli strumenti).

L’antivirus di Kaspersky per Mac si chiama Internet Security: il nome è azzeccato perché Kaspersky offre molteplici strumenti per aumentare la tua sicurezza online. Di seguito vengono descritte tutte le funzionalità di sicurezza offerte.

Centro protezione

Il centro protezione ti offre informazioni su:

  • durata della tua licenza;
  • minacce attive sul tuo Mac;
  • protezione in tempo reale;
  • stato del database

Ti aiuta anche a installare l’eccellente estensione del browser Kaspersky Security. Offre la più ampia protezione tra gli antivirus testati e include una gamma di funzionalità che possono essere attivate e disattivate individualmente:

  • Anti-virus web: scansiona i dati in entrata e ricevi notifiche di minacce.
  • Tracking siti web: impedisci ai siti di installare cookie sul tuo browser che tracciano le tue attività online (per impostazione predefinita, questa funzionalità è disattivata).
  • Safe Money: verifica l’autenticità di e-commerce e banche online e dei relativi certificati di sicurezza.
  • Consulente URL: scopri se un link è sicuro prima di cliccare su di esso.
  • Tastiera su schermo: digita le password in una tastiera digitale, e non fisica, per evitare di essere monitorato dai keylogger.

Scansione

Sono presenti tutti i soliti sospetti, come la scansione rapida, la scansione completa e la scansione pianificata. Hai anche la possibilità di eseguire la scansione di un file o di una cartella (in pieno stile Apple, puoi trascinare il file nella finestra per scansionarlo).

Aggiornamento

Assicurati che i campioni di malware del database siano aggiornati per ottenere il tasso più elevato di rilevamento malware. Anche Kaspersky aggiorna il database a intervalli regolari, ma se desideri eseguire una scansione ti consigliamo di aggiornare prima il database.

Privacy

La sezione privacy include due funzionalità:

  • Blocco webcam: impedisce a tutte le app di accedere alla tua webcam. Si tratta di una bella funzionalità, considerando anche che ben pochi altri strumenti antivirus la offrono su Mac. Tuttavia, sarebbe addirittura migliore se potessi consentire ad app specifiche di accedere alla webcam, bloccando tutte le altre: ora è un po’ un’arma spuntata.
  • Anti-tracking dei siti web: si tratta di un link alla funzionalità anti-tracking dell’estensione per browser (puoi attivarla o disattivarla sia dall’antivirus sia direttamente dall’estensione del browser).

Inoltre, è presente il link a Secure Connection, la VPN di Kaspersky basata sulla tecnologia di Hotspot Shield (proprio come la VPN di Bitdefender e di Panda): è VPN veloce, sicura (senza fughe di dati) e privata (no-log); inoltre, è compatibile con Netflix e ti consente di scaricare tramite client torrent come BitTorrent.

Tuttavia, la VPN gratuita inclusa ha un limite di 300 MB al giorno (la VPN illimitata richiede un pagamento aggiuntivo).

Safe Kids

La funzionalità Safe Kids, i controlli parentali di Kaspersky, si trova in un’app separata. Con il tuo abbonamento a Internet Security for Mac, otterrai una versione di base di Safe Kids, che ti permetterà di proteggere i tuoi bambini online bloccando siti web e categorie di siti web specifici.

Dovrai acquistare la versione premium per il set completo di funzionalità, che include il localizzatore GPS, il monitor dell’attività dei social media e lo strumento che ti avvisa quando la batteria è scarica.

Preferenze

Alcune delle funzionalità menzionate possono essere personalizzate in Preferenze. Ad esempio, puoi scegliere quale tipo di cookie di monitoraggio desideri bloccare: analisi web, agenzie pubblicitarie, tracker del comportamento web e social network.

Qui puoi anche trovare Network Attack Blocker, il firewall di Kaspersky. Non è un firewall completo come Norton e Intego, ma offre una protezione simile. Ad esempio, analizza il traffico in entrata alla ricerca di eventuali attacchi: se ne scopre uno, bloccherà il flusso di dati dalla relativa fonte per un’ora.

Kaspersky è il miglior antivirus per Mac?

No. Anche se è eccellente, preferiamo Norton e Intego.

Kaspersky Internet Security for Mac offre un’eccellente protezione anti-malware e una serie di funzionalità di protezione web. Ci piace soprattutto l’estensione del browser avanzata e personalizzabile.

Tuttavia, poiché non include password manager, firewall completo o VPN illimitata, non può competere con Norton per quanto riguarda le vere e proprie capacità di protezione.

Detto questo, Kaspersky è un po’ più economico. Quindi, se pensi che le funzionalità offerte soddisfino le tue esigenze, potrebbe fare al caso tuo.

Per maggiori dettagli, leggi la nostra recensione completa su Kaspersky Internet Security.

Bitdefender per Mac

Bitdefender per Mac

Classificato al n. 4 su 20 antivirus

Recensione di Bitdefender Antivirus per Mac

Recensione di Bitdefender Antivirus per Mac

Punto chiave: Bitdefender Antivirus for Mac è un’app ben progettata, con eccellenti strumenti anti-malware, prevenzione ransomware e protezione web. Tuttavia, non include firewall e password manager, mentre la VPN illimitata richiede un pagamento aggiuntivo. Norton include gratuitamente entrambi gli strumenti.

Bitdefender Antivirus for Mac ha un’interfaccia altrettanto “cool” quanto quella del suo fratello per Windows. Sul lato sinistro, è possibile trovare un menu con sette voci che ospitano le funzionalità e le impostazioni. Te le illustriamo, partendo dall’alto.

Dashboard

La prima voce di menu, Dashboard, include i collegamenti alle cinque funzionalità più importanti:

  • Scansione veloce
  • Scansione sistema
  • Proteggi un nuovo dispositivo
  • Safe Files
  • Protezione web

Protezione

Nella seconda voce di menu, Protezione, è presente la stragrande maggioranza di tutte le funzionalità di sicurezza:

  • Scansione veloce: scansiona rapidamente le aree del tuo Mac sensibili ai malware.
  • Scansione sistema: esegui una scansione completa di tutti i file e di tutte le cartelle presenti sul tuo Mac.
  • Scansione personalizzata: scegli file specifici da scansionare.
  • Quarantena: visualizza un elenco di file potenzialmente pericolosi per poi eliminarli o rimuoverli.
  • Eccezioni: crea un elenco di file che possono essere esclusi dalla scansione.
  • TrafficLight: un’estensione del browser per Safari, Chrome e Firefox, che ti impedisce di accedere a siti di phishing e scaricare malware.
  • Safe Files: una funzionalità di protezione dai ransomware che impedisce ai malware di apportare modifiche non autorizzate ai tuoi file.
  • Protezione Time Machine: proteggi Time Machine, il backup integrato di Apple, da modifiche non autorizzate.

Privacy

Nella terza voce di menu, Privacy, sono presenti le funzionalità relative alla privacy:

  • VPN: una VPN (Virtual Private Network) ripristina la tua privacy online. La VPN di Bitdefender è veloce, privata, sicura ed è compatibile con Netflix e torrent. È eccellente, ma la versione gratuita ha un limite di 200 MB al giorno.
  • Anti-tracker: un’estensione del browser che blocca i cookie di monitoraggio su Safari, Chrome e Firefox.

Notifiche

La quarta voce di menu, Notifiche, ti offre una panoramica cronologica di ogni attività relativa alla sicurezza avvenuta sul tuo Mac.

Il mio account

Nella quinta voce di menu, Il mio account, sono presenti le informazioni sul tuo account e la durata residua del tuo abbonamento. Include anche un link a Bitdefender Central, da cui puoi gestire le impostazioni dell’account.

Preferenze

Nella sesta voce di menu, Preferenze, puoi attivare e disattivare varie funzionalità, come Bitdefender Shield. Puoi inoltre scegliere i file da scansionare: ad esempio, puoi escludere i backup o decidere solo di eseguire la scansione dei file modificati, per velocizzare il processo.

Bitdefender è il miglior antivirus per Mac?

No. Sebbene ci piacciano l’anti-malware, l’anti-ransomware, l’anti-tracking e la protezione web di Bitdefender, non include alcune funzionalità essenziali.

Ad esempio, avremmo voluto vedere firewall e password manager. Inoltre, anche se siamo colpiti dall’eccellente VPN di Bitdefender, la versione gratuita ha un limite di 200 MB al giorno, rendendola di fatto inutile.

Pertanto, riteniamo che Norton e Intego rimangano i migliori software di sicurezza per Mac.

Per ulteriori informazioni, leggi la nostra recensione completa di Bitdefender Total Security.

Tabella di confronto dei migliori antivirus

Norton
Intego
Kaspersky
Bitdefender
Icona
Norton
Intego
Kaspersky
Bitdefender
Punteggio
5.0
4.8
4.7
4.5
Prezzo di partenza
€ 15 / anno
€ 25 / anno
€ 40 / anno
€ 35 / anno
Punteggio di rilevamento del malware
100%
100%
99%
99%
Firewall



-
Gestore di password

-
-
-
Controlli parentali


-
-
Monitoraggio del Dark Web

-
-
-
Limite di dati della VPN gratuita
Illimitato
-
300 MB / giorno
200 MB / giorno
Sistemi operativi
Windows, macOS, iOS, Android, Chromebook
Windows, macOS
Windows, macOS, iOS, Android
Windows, macOS, iOS, Android
Numero di dispositivi
Fino a 10
Illimitato
1
3
Garanzia di rimborso
60 giorni
30 giorni
30 giorni
30 giorni

I prezzi variano in base al Paese. Clicca sui seguenti pulsanti per visualizzare i prezzi per l’Italia:

Come abbiamo testato i migliori antivirus per Mac del 2023?

Secondo una ricerca di Malwarebytes, nel 2022 l’11% di tutte le minacce alla sicurezza di macOS proveniva da malware. Il restante 89% è costituito da adware e programmi potenzialmente indesiderati (PUP). Entrambi i programmi sono spesso preinstallati con altri software e sono difficili da rimuovere.

È interessante notare che i PUP più comunemente scaricati sono prodotti dai marchi antivirus MacKeeper e JDI (proprietario di TotalAV). Questo dimostra le strategie aggressive che le aziende di cybersicurezza meno affidabili sono disposte a mettere in atto per commercializzare i loro prodotti.

I migliori antivirus per Mac vi proteggono da queste minacce informatiche e da molte altre, come violazioni di dati, tentativi di phishing, violazioni della privacy, attacchi ransomware, infezioni spyware, attacchi zero-day e altro ancora. Per scoprire quale fornitore vale il vostro denaro, li abbiamo testati.

> Test 1: test di protezione antimalware

Il malware è un software dannoso e comprende molte minacce online, come adware, keylogger, ransomware, spyware, trojan, virus e worm. La maggior parte di queste minacce è costituita da malware noto, ovvero le aziende di cybersicurezza le hanno già incontrate in passato. Tuttavia, alcune sono malware sconosciute, cioè nuove e mai incontrate prima.

Queste ultime minacce malware rappresentano un problema serio. Perché la forma classica di protezione in tempo reale utilizza le definizioni dei virus per rilevare le minacce. Ciò significa che il programma antivirus esegue una scansione del codice del potenziale malware rispetto a un’ampia gamma di campioni di codice dannoso presenti nel suo database. In questo modo è in grado di distinguere tra programmi legittimi e minacce dannose.

Per scoprire nuove minacce, il motore antivirus doveva evolversi. Pertanto, i migliori software antimalware hanno sviluppato l’analisi euristica. Si tratta di un termine complesso per indicare il monitoraggio del comportamento, che consente al software antivirus di analizzare il comportamento delle applicazioni alla ricerca di modelli sospetti. Questo rilevamento basato sul comportamento può scoprire il malware prima che il suo codice venga aggiunto al database.

Per scoprire quali sono i pacchetti antivirus con la migliore protezione contro il malware in tempo reale, eseguiamo i nostri test e analizziamo quelli dei laboratori di test antivirus indipendenti. Nei nostri test, infettiamo un Mac con numerosi virus e malware tramite una chiavetta USB. Analizziamo quindi le capacità di scansione del malware per verificare se il software antivirus rimuove tutte le minacce.

I laboratori di test indipendenti, come AV-Test, SE Labs e AV-Comparatives, eseguono analisi simili su scala più ampia. La nostra fonte preferita è AV-Test, dove facciamo una media dei risultati storici dei test di protezione dei Mac dal 2016 per trovare il miglior software di rimozione malware.

> Test 2: Test dei falsi positivi

Un falso positivo si verifica quando il software antivirus scambia un software legittimo per un malware, confonde un file innocuo per un codice dannoso o impedisce l’apertura di un sito web sicuro. Succede a tutti i programmi antivirus e non è motivo di preoccupazione.

Ma quando si verifica in gran numero, può diventare piuttosto fastidioso. AV-Test esegue un’analisi su larga scala dei falsi positivi nel suo test di usabilità. Utilizziamo i loro risultati per guidare la nostra scrittura.

> Test 3: Test delle prestazioni del sistema

È importante navigare sul web in modo sicuro. Ma è un problema se il software antivirus utilizza interamente le risorse del Mac. Ecco perché misuriamo il carico della CPU mentre il software antivirus esegue scansioni rapide e complete del sistema. Se il software di sicurezza richiede meno risorse di sistema, le prestazioni del computer saranno maggiori per altre attività.

Analizziamo anche i risultati della sezione prestazioni di AV-Test, che misura il rallentamento causato dal software antivirus nell’apertura di siti web e nel download, nell’installazione e nell’avvio di software. Questi sono i migliori proxy per misurare l’impatto sulle prestazioni di un dispositivo.

> Test 4: Test del firewall

Un firewall bidirezionale è la prima linea di difesa contro gli hacker e altre minacce informatiche. Un firewall semplice filtra i dati in entrata e in uscita sulle reti locali e su Internet. I firewall avanzati consentono di impostare regole che disciplinano il flusso di dati. Inoltre, il firewall nasconde o blocca le porte aperte sul Mac in modo che gli hacker non possano trovarle.

Utilizziamo il test ShieldsUP! di Gibson Research Corporation per verificare se il software antivirus riesce a bloccare tutte le porte.

> Test 5: Test del gestore di password

I gestori di password hanno due funzioni fondamentali. In primo luogo, devono aiutare a creare e memorizzare password altamente uniche e sicure. In secondo luogo, devono compilare automaticamente i moduli di accesso online, in modo che non dobbiate farlo voi.

Inoltre, dovrebbero offrire funzioni come l’autenticazione a due fattori (2FA) e il login biometrico tramite impronta digitale o riconoscimento facciale. Noi testiamo tutte queste caratteristiche di sicurezza.

> Test 6: Test della rete privata virtuale (VPN)

Quando si utilizza una VPN, i dati vengono inviati attraverso un tunnel VPN crittografato a un server VPN prima di raggiungere il web. Questo vi rende anonimi online e al sicuro dagli attacchi man-in-the-middle sulle reti wi-fi pubbliche. Il prezzo da pagare è una connessione internet leggermente più lenta (circa il 10%).

Verifichiamo se la VPN integrata è sicura (forza della crittografia e protocollo VPN), privata (politica dei registri) e veloce (velocità di download). Se funziona con servizi di streaming popolari come Netflix, Disney Plus e Amazon Prime. Se offre dati illimitati (accesso VPN illimitato). E se consente il download tramite reti peer-to-peer e client torrent.

> Test 7: Test di controllo parentale

I controlli parentali consentono ai genitori di monitorare i figli online e di stabilire limiti di protezione. Questi includono regole sul tempo di visione e il blocco di siti web e applicazioni specifiche. A volte i controlli parentali offrono anche la possibilità di vedere dove si trova il bambino nel mondo reale, di solito su una mappa.

Verifichiamo se tutte queste funzioni di controllo parentale funzionano. Lo facciamo installando i limiti su un dispositivo di prova. E poi cerchiamo di aggirarli. Come farebbe un bambino intelligente. Verifichiamo inoltre se il nostro comportamento sul dispositivo di prova viene riportato accuratamente e in tempo reale nell’amministrazione del parental control.

> Test 8: Test di protezione anti-phishing

I siti Web dannosi e le e-mail di phishing tentano di rubare i dati sensibili dell’utente inducendolo a compilare moduli falsi. Molti programmi antivirus includono un’estensione del browser che blocca i siti di phishing prima che possano essere aperti. Testiamo questa funzione di protezione web installando le estensioni del browser antivirus e provando a visitare gli URL pericolosi.

> Test 9: Test di protezione contro i ransomware

Gli attacchi ransomware criptano i dati sul disco rigido e chiedono il pagamento di un riscatto per la chiave di decrittazione. La triste verità è che spesso non si riceve la chiave nemmeno se si paga. Le funzioni avanzate di protezione contro i ransomware impediscono la crittografia dei dati sul disco rigido.

La protezione ransomware multistrato fa un ulteriore passo avanti. Questi sistemi avanzati di prevenzione delle minacce rilevano gli attacchi ransomware sia nella fase di consegna che in quella di esecuzione. Nella prima fase, il ransomware tenta di sfruttare le vulnerabilità nel software del dispositivo. Nella seconda fase, il rilevamento comportamentale rivela i modelli di crittografia dannosi del ransomware.

Testiamo la suite di sicurezza in entrambe le fasi dell’attacco: Deve essere altamente capace sia di prevenire gli exploit che di rilevare i comportamenti.

> Test 10: Test delle funzioni bonus

Un programma antivirus può includere un’ampia gamma di funzioni aggiuntive. Queste vanno da quelle di base, come i filtri antispam, a quelle più avanzate, come i browser sicuri, e a quelle premium, come l’archiviazione online sicura. Non possiamo parlare di tutte le funzioni in dettaglio, ma consideriamo preziosi i seguenti strumenti di cybersicurezza:

  • Blocco degli annunci
  • Antifurto
  • Monitoraggio delle violazioni dei dati
  • Monitoraggio del dark web (protezione dell’identità)
  • Protezione delle e-mail
  • Crittografia dei file
  • Distruggi file
  • Modalità di gioco
  • Protezione contro il furto d’identità
  • Protezione del microfono
  • Caratteristiche di manutenzione del Mac
  • Browser sicuro (browser protetto per proteggere le operazioni bancarie online)
  • Archiviazione sicura nel cloud (backup nel cloud)
  • Filtro antispam
  • Ottimizzatore di avvio
  • Strumenti per la messa a punto
  • Tastiera virtuale
  • Protezione della webcam

> Test 11: Test di proprietà e reputazione

Non tutte le aziende antivirus sono affidabili. Ad esempio, Avast ha tracciato e venduto le abitudini di navigazione di milioni di utenti. Raccoglieva questi dati tramite l’estensione del browser Online Security e li vendeva tramite la sua consociata, Jumpshot. Sebbene sostenga di aver interrotto queste attività e di essere stata venduta a Norton, la reputazione permane.

Analizziamo se le aziende di cybersicurezza nel nostro test hanno una cattiva reputazione, soprattutto per quanto riguarda i dati dei clienti. Per scoprirlo, dedichiamo una discreta quantità di tempo alla lettura di comunicati stampa, articoli di cronaca e informative sulla privacy (in particolare delle estensioni del browser e dei servizi VPN).

> Test 12: prova delle funzioni di sicurezza di Apple

Apple ha i suoi strumenti di difesa integrati. Nel nostro ultimo test, analizziamo la qualità di queste funzioni di sicurezza e cerchiamo di individuarne i limiti.

XProtect

XProtect è uno strumento di scansione malware integrato che controlla automaticamente le applicazioni scaricate rispetto a un elenco di applicazioni dannose note. È integrato nel software operativo, viene aggiornato regolarmente da Apple e non influisce sulla velocità del Mac.

Se si tenta di aprire un file contaminato da malware, XProtect avvisa di eliminare il file. Sebbene XProtect non sia aggiornato o completo come le soluzioni antivirus di terze parti, offre una certa protezione.

Custode del cancello

Gatekeeper è una funzione di sicurezza del Mac che blocca il software di sviluppatori sconosciuti per proteggere l’utente da potenziali malware. Tutte le app dell’App Store sono pre-approvate e sicure.

Pertanto, se si scarica un’applicazione da uno sviluppatore non verificato sul Web, GateKeeper emette un avviso. Tuttavia, è facile aggirare l’avviso contrassegnando l’applicazione come affidabile, creando così un rischio di infezione da malware.

Sandboxing

Il sandboxing significa che le app vengono tenute separate dal software e dai file critici. In questo modo è più difficile per le app ficcare il naso nei vostri dati e non possono infettare i componenti critici del sistema operativo.

Inoltre, dall’introduzione di macOS Catalina, le app devono chiedere l’autorizzazione dell’utente per accedere a componenti sensibili come la webcam, il microfono e la tastiera.

Safari

Safari dispone di diverse funzioni di protezione. Ad esempio, l’anti-phishing rileva i siti web dannosi e ne impedisce l’apertura. Le funzioni anti-tracciamento impediscono ai cookie di seguire i vostri spostamenti sul web (potete vedere tutti i tracker bloccati nel Rapporto sulla privacy).

Ha anche un gestore di password integrato che genera password forti e uniche per ogni account e le memorizza nel Portachiavi iCloud. In questo modo, potrete accedervi su tutti i vostri dispositivi Apple.

Si noti, tuttavia, che queste funzioni di sicurezza sono limitate a Safari. Se si desidera utilizzare un altro browser, come Chrome o Firefox, non offriranno alcuna protezione.

Relè privato

Con l’introduzione di macOS Monterey e iCloud+ è arrivato il Private Relay, che è simile a una VPN perché invia le richieste di internet attraverso due relay internet sicuri.

Questo processo nasconde l’indirizzo IP e i record DNS ai siti visitati e al provider di rete. Pertanto, gli inserzionisti non possono identificarvi e tracciare la vostra cronologia di navigazione.

Tenete presente che funziona solo in Safari. Tutte le altre applicazioni e browser non beneficiano della stessa protezione. Se utilizzate una VPN, tutto il traffico Internet sarà protetto.

Quali antivirus per Mac abbiamo testato?

Abbiamo testato 20 antivirus per Mac. Dove disponibili, abbiamo testato software antivirus gratuiti, programmi antivirus a pagamento e versioni premium. Abbiamo anche testato i servizi VPN gratuiti e le versioni a pagamento.

In generale, anche il miglior antivirus gratuito per Mac non ha offerto un grande valore aggiunto rispetto alle funzioni di protezione standard integrate di Apple. Si consiglia quindi di acquistare il miglior antivirus a pagamento per Mac o di affidarsi alle difese di Apple.

  • Avast Antivirus Free, Avast Premium Security & Avast One
  • AVG Antivirus Free & AVG Ultimate
  • Avira Free Antivirus & Avira Prime
  • Bitdefender Antivirus Free Edition, Bitdefender Antivirus Plus, Bitdefender Internet Security, Bitdefender Total Security, Bitdefender Premium Security & Bitdefender Premium VPN
  • BullGuard Antivirus & BullGuard Premium Protection
  • Comodo Antivirus
  • ESET Internet Security Premium Protection
  • F-Secure Safe & F-Secure Total
  • Intego Mac Internet Security X9 & Mac Premium Bundle X9
  • Kaspersky Anti-Virus (Kaspersky Antivirus), Kaspersky Internet Security, Kaspersky Security Cloud, Kaspersky Total Security & Kaspersky VPN Secure Connection
  • MacKeeper Antivirus
  • Malwarebytes Free & Malwarebytes Premium
  • McAfee Antivirus Plus & McAfee Total Protection Premium
  • Panda Dome Essential & Panda Dome Premium
  • Norton Antivirus Plus, Norton 360 Standard, Norton 360 Deluxe, Norton 360 Premium, Norton 360 for Gamers & Norton Secure VPN
  • Sophos Home Premium
  • TotalAV Antivirus Pro & TotalAV Total Security
  • Trend Micro Antivirus Security & Trend Micro Maximum Security
  • Webroot Antivirus (Webroot SecureAnywhere Antivirus) & Webroot Internet Security

Tra tutti gli antivirus per Mac, riteniamo che Norton sia il migliore.

Domande frequenti

Avete bisogno di una protezione antivirus su un Mac?

Sì, è necessaria una protezione antivirus su Mac per tre motivi: Malware progettato esplicitamente per macOS, furto di identità e violazione della privacy. Un ottimo software antivirus protegge il vostro Mac dal malware, ripristina il vostro anonimato online e controlla se i vostri dati personali, come quelli delle carte di credito, vengono venduti sul Dark Web.

MacOS ha una protezione antivirus integrata?

Sì, macOS è relativamente sicuro. Ad esempio, Notarisation e GateKeeper tengono le applicazioni dannose fuori dall’App Store, XProtect identifica e blocca il malware tramite il rilevamento basato sulle firme e MRT (Malware Removal Tool) rimuove qualsiasi malware che sia riuscito a essere eseguito. Inoltre, Safari dispone di una protezione web integrata per nascondere l’IP, impedire il tracciamento cross-site e bloccare i siti web pericolosi.

Tuttavia, Apple non è specializzata in software anti-malware, non ha un gestore di password multi-OS, non offre una VPN illimitata e non controlla se i vostri dati personali vengono scambiati sul Dark Web. Considerando i danni che gli hacker e i criminali informatici possono causare, riteniamo che l’investimento in un software antivirus non sia un problema.

L'autore: Tibor Moes

L'autore: Tibor Moes

Fondatore e capo redattore di SoftwareLab

Tibor è un ingegnere e imprenditore olandese. Collauda software di sicurezza dal 2014.

Nel corso degli anni, ha testato la maggior parte dei principali software antivirus per Windows, Mac, Android e iOS, oltre a molti fornitori di VPN.

Utilizza Norton per proteggere i suoi dispositivi, CyberGhost per la sua privacy e Dashlane per le sue password.

Questo sito web è ospitato su un server Digital Ocean tramite Cloudways ed è costruito con DIVI su WordPress.

Può trovarlo su LinkedIn o contattarlo qui.