Potremmo ricevere una commissione se effettui un acquisto utilizzando i link presenti in questo sito web.
Panda Dome Antivirus [2023]: Recensione e opinioni
Di Tibor Moes / January 2023 / Valutazione 5 su 5
Informazioni sull’autore
Questo articolo è stato scritto da Tibor Moes, fondatore e CEO di SoftwareLab.
Tibor è un ingegnere olandese che ha iniziato a recensire software di sicurezza nel 2014. Da allora, ha testato i principali antivirus, VPN, password manager e servizi di hosting.
Attualmente usa Norton per proteggere i suoi dispositivi, CyberGhost per la sua privacy e Dashlane per le sue password. Questo sito web, SoftwareLab.org, è ospitato su un server Digital Ocean tramite Cloudways ed è realizzato con DIVI su WordPress.
Recensione di Panda Dome Antivirus 2023
Panda Dome Antivirus per Windows è eccezionale. Il design è piacevole e intuitivo, le funzionalità di protezione sono estese; inoltre, Panda Dome Antivirus ha battuto tutti i concorrenti nei test di protezione del mondo reale di AV-Comparative.
Tuttavia, se desideri una VPN illimitata, dovrai acquistare Panda Dome Premium, che è piuttosto costoso. Al contrario, Norton 360 Deluxe include la VPN illimitata a un prezzo notevolmente inferiore.
Ma se non hai bisogno della VPN illimitata, Panda è un ottimo affare. La protezione per Windows e Android è eccellente e il password manager giustifica l’aggiornamento a Panda Dome Complete.
Pro:
- Eccellente anti-malware: Panda ha superato tutti gli altri brand nei test di protezione del mondo reale di AV-Comparatives dall’inizio del 2020.
- Eccezionale password manager: con il password manager di Panda è un gioco da ragazzi generare, memorizzare e compilare automaticamente le password.
- VPN veloce e privata: la VPN di Panda è velocissima, non ti traccia online (no-log) ed è compatibile con Netflix e torrent.
- Protezione completa su Windows: anti-malware, password manager, navigazione sicura, firewall, controlli parentali, VPN e altro.
- Buona protezione su Android: anti-malware, VPN, antifurto, controllo della privacy, blocco chiamate, blocco app e altro.
- Eccellente design su Windows: l’app di Panda è una gioia per gli occhi ed è intuitiva. Saprà soddisfare sia i principianti sia gli esperti.
- Personalizzabile: gli esperti apprezzeranno le varie impostazioni di personalizzazione; tuttavia, i principianti non hanno niente di cui preoccuparsi, perché anche le impostazioni predefinite funzionano benissimo.
Contro:
- Funzionalità limitate su macOS: Panda non include il firewall e il design è un po’ datato. Preferiamo Norton su macOS, che include anche la VPN illimitata.
- Il password manager supporta solo Chrome e Firefox: sarebbe fantastico se fossero supportati anche altri browser, come Edge e Safari.
- VPN basilare: non include kill switch o split tunneling, quindi non giustifica il costo aggiuntivo di circa 40 € per l’upgrade da Panda Dome Complete a Premium.
- I controlli parentali richiedono un pagamento aggiuntivo: i controlli parentali completi di Panda non sono inclusi, anche con la costosa suite Panda Dome Premium.
Il prezzo di Panda varia in base all’area geografica. Clicca sul link qui sotto per visualizzare il prezzo in Italia.
Recensione di Panda Dome Antivirus 2023
Le suite di sicurezza Panda Dome (Essential, Advanced, Complete e Premium) offrono un’eccellente protezione antivirus per 2023. Ma come si comporta Panda rispetto ai titani del settore come Norton, Kaspersky, Bitdefender e McAfee?
Per scoprirlo, abbiamo sottoposto la soluzione più costosa di Panda, Panda Dome Premium, a una serie di prove. Clicca sui link qui sotto o scorri verso il basso per saperne di più:
- Recensione di Panda per Windows
- Recensione di Panda per Mac
- Recensione di Panda per Android
- Recensione di Panda per iOS
- Test anti-malware
- Test password manager
- Test VPN
- Profilo aziendale
- Linea di prodotti
In alternativa, scopri le prestazioni di Panda visitando direttamente le nostre comparative dei migliori antivirus per macOS, Windows, Android e iOS.
Oppure, nel caso in cui desideri concentrarti sulla privacy, esplora le nostre comparative dei migliori antivirus con VPN o delle migliori VPN stand-alone.
Immagine 1: dashboard di Panda.
Recensione di Panda Dome Antivirus per Windows
Punto chiave: l’antivirus di Panda per Windows è eccezionale. L’anti-malware e il password manager sono eccellenti, la VPN è basilare ma efficace e sono presenti numerose funzionalità bonus. Inoltre, è tutto semplicissimo grazie al design intuitivo. L’unico inconveniente è che diventa piuttosto costoso se si desidera la suite di sicurezza completa, che include controlli parentali, VPN illimitata e password manager. Norton 360 Deluxe ti offre l’accesso a tutte queste funzionalità a un prezzo decisamente inferiore.
Nell’antivirus di Panda per Windows è presente uno sfondo suggestivo che si aggiorna al riavvio dell’app (assomiglia al motore di ricerca Bing in questo senso). L’aspetto è piacevole e dà una sensazione di calma.
Nella parte superiore dell’app, Panda ti comunica che il tuo PC è protetto e ti informa del numero di file analizzato fino a quel momento.
Tutte le funzionalità di protezione di Panda sono racchiuse in un riquadro di cinque per cinque icone. Il layout ci è piaciuto, sebbene non abbiamo trovato una logica nell’ordine. Sicuramente, si tratta di un approccio diverso rispetto ai metodi collaudati di Bitdefender, Kaspersky e McAfee.
Dall’alto a sinistra, queste sono le funzionalità di sicurezza in mostra:
- Analisi: esegui una rapida scansione anti-malware delle aree critiche come memoria e cookie, una scansione approfondita completa dell’intero PC o una scansione personalizzata di cartelle specifiche.
- Antivirus: attiva o disattiva la funzionalità antivirus, pianifica una scansione, visualizza i dettagli sui file in quarantena oppure ottieni un rapporto completo degli eventi dell’ultimo giorno, dell’ultima settimana o dell’ultimo mese.
- Gestione aggiornamenti: cerca manualmente aggiornamenti critici o approfonditi e visualizza una panoramica della cronologia degli aggiornamenti.
- Pulizia del PC: libera spazio sul PC eliminando i cookie o i file temporanei, seleziona i programmi che possono essere eseguiti all’avvio in Boot Manager e deframmenta le unità per migliorare le prestazioni.
- VPN: attiva la VPN per diventare anonimo online oppure scegli un server posizionato in uno dei 24 Paesi disponibili. Analizziamo la VPN in dettaglio nella sezione dedicata all’interno di questa recensione. Spoiler: è basilare, ma molto veloce, privata (no-log) e compatibile con Netflix e torrent.
- Servizi premium: collegati con un tecnico Panda per ottimizzare o configurare il tuo dispositivo, rimuovere un virus, configurare il tuo Wi-Fi o verificare altre impostazioni di sicurezza.
- Dispositivi personali: visualizza i tuoi dispositivi protetti nel portale web online di Panda, denominato My Panda Security. Qui puoi installare Panda anche su altri dispositivi e impostare la protezione antifurto.
- Schermo dati: attiva la protezione dati e monitora i programmi che tentano di accedere alle tue informazioni e rubare i tuoi dati sensibili.
- Protezione Wi-Fi: ottieni un rapporto sulla tua rete Wi-Fi e visualizza i dispositivi collegati, il livello di sicurezza e cosa puoi fare per migliorarlo.
- Assistenza: visita il forum di supporto, contatta il supporto tecnico, visita le Domande frequenti o accedi ai servizi premium.
- Firewall personale: comunica al firewall la tua posizione, se sei a casa, al lavoro o in un luogo pubblico, così modificherà le impostazioni di sicurezza.
- Controllo applicazioni: monitora tutti i programmi sul tuo PC per scoprire e bloccare le applicazioni dannose.
- Controllo genitori: attiva e configura i controlli parentali per monitorare e proteggere i tuoi figli.
- Navigazione sicura: blocca gli URL noti per malware, phishing e frodi (la maggior parte degli antivirus utilizza un’estensione del browser per questa funzionalità, ma Panda no).
- Scanner dark web: cerca il tuo indirizzo e-mail nel dark web. Una bella funzionalità, sebbene altri antivirus come Norton e McAfee ti consentano di cercare anche numeri di passaporto, dati della carta di credito, ecc.
- Vaccino USB: seleziona manualmente un dispositivo USB per effettuare l’analisi malware o chiedi a Panda di eseguire automaticamente la scansione all’inserimento di un’unità USB.
- Monitor processi: analizza i processi attivi sul tuo PC e ottieni una classificazione di sicurezza per ognuno di essi.
- Antifurto: attiva la protezione antifurto per localizzare il tuo PC in caso di smarrimento o furto.
- Kit di ripristino: crea un’unità USB per avviare un altro PC infetto o esegui una scansione antivirus avanzata sul tuo PC attuale per rilevare virus non trovati dalle scansioni regolari.
- Tastiera virtuale: avvia una tastiera digitale per inserire dati riservati (ad esempio i dati bancari) sullo schermo. In questo modo, impedirai ai keylogger di tracciare i tasti premuti.
- Distruggi file: elimina i file in modo sicuro e permanente, così gli strumenti forensi e gli hacker non possono ripristinarli.
- Crittografia file: proteggi documenti o cartelle con password per impedire l’accesso agli utenti non autorizzati.
- Password manager: apri il password manager nella web app di Panda per creare, memorizzare e compilare automaticamente password sicure. Esaminiamo il password manager in dettaglio nella sezione dedicata di questa recensione. Spoiler: non è convenzionale, ma è comunque eccellente.
- Prodotti personali: visualizza la tua licenza antivirus e il numero di prodotti che puoi proteggere oppure acquista prodotti di sicurezza aggiuntivi.
E se ciò non bastasse, puoi esplorare le impostazioni per configurare molte di queste funzionalità. Ad esempio, puoi scegliere se utilizzare o no l’analisi comportamentale nella scansione antivirus e puoi personalizzare il firewall impostando una serie di misure di prevenzione delle intrusioni.
Conclusione
Panda è un eccellente antivirus per Windows. Il layout è intuitivo e le funzionalità di sicurezza sono estese e avanzate: Panda è in grado di soddisfare sia i principianti sia gli esperti.
Tuttavia, dobbiamo ammettere che Panda Dome Complete costa all’incirca come Norton 360 Deluxe in quasi tutti i Paesi. Tuttavia, Norton include una VPN illimitata e controlli parentali completi a un prezzo simile, mentre Panda no.
Facendo l’upgrade all’antivirus di fascia alta Panda Dome Premium, avrai la VPN illimitata, ma non potrai comunque accedere ai controlli parentali completi.
Quindi, sebbene Panda sia eccezionale, Norton 360 Deluxe offre un miglior rapporto qualità prezzo.
Recensione di Panda Dome Antivirus per Mac
Aspetto chiave: Panda Dome per Mac è disponibile in due versioni, Essential e Premium. Purtroppo, però, è surclassato in entrambe le fasce di prezzo: preferiamo Bitdefender a Panda Essential e Norton 360 Deluxe a Panda Premium. Per essere competitivo su macOS, Panda dovrà aggiungere più funzionalità e migliorare il design.
Panda è disponibile in due versioni per Mac: Essential e Premium.
La prima include scansione antivirus, protezione web e VPN limitata a 150 MB al giorno. La seconda rimuove il limite della VPN e aggiunge il password manager. Ecco le funzionalità più in dettaglio:
- Analisi: come su Windows, puoi scegliere tra tre tipi di scansione, la scansione critica (veloce), la scansione completa (più lenta) e la scansione personalizzata in cui puoi selezionare cartelle specifiche.
- Navigazione sicura: la protezione online di Panda blocca gli URL dannosi noti per malware, phishing e frodi. A differenza della maggior parte degli antivirus, la protezione web di Panda non richiede un’estensione del browser. Nota: questo strumento funziona in combinazione con la VPN di Panda, ma non con altre VPN; ad esempio, quando l’abbiamo abbinato a CyberGhost, impediva il caricamento delle pagine web su entrambi i protocolli VPN di CyberGhost: WireGuard e IKEv2.
- VPN: collegati alla VPN di Panda per nascondere il tuo indirizzo IP ed eseguire la crittografia della tua connessione Internet, in modo da ottenere l’anonimato online. Analizziamo la VPN in dettaglio nella sezione dedicata all’interno di questa recensione. In sintesi: è veloce, non ti traccia (no-log) ed è compatibile con Netflix e torrent. Tuttavia è basilare: ad esempio, non include il kill switch.
- Password manager: il password manager di Panda è un plug-in del browser per Chrome e Firefox, che ti aiuta a creare, memorizzare e compilare automaticamente le password. L’abbiamo testato in dettaglio ed è un ottimo password manager. Peccato che non supporti Safari, utilizzato da molti utenti Mac. Ed è fonte di confusione il fatto che Panda non includa il link al password manager nell’app antivirus su macOS. Per questo motivo, molti utenti Mac probabilmente si perderanno questa funzionalità.
Dal punto di vista del design, l’antivirus di Panda per macOS è meno elegante di quello del fratello per Windows: Il layout dell’app è ancora simile a quello precedente e, ad essere onesti, sta diventando un po’ datato.
Quindi cosa pensare dell’antivirus di Panda per Mac?
Panda Dome Essential per Mac compete con altre soluzioni entry-level, come Bitdefender. Tuttavia, Bitdefender ha un’interfaccia più curata e include alcune funzionalità extra, come la protezione anti-tracker e anti-ransomware. Con un piccolo pagamento aggiuntivo, puoi acquistare Kaspersky, che è perfino meglio.
Panda Dome Premium per Mac compete con suite antivirus complete, come Norton 360 Deluxe. Tuttavia, Norton è più economico e può vantare un design migliore, una VPN avanzata e il firewall incluso.
Quindi, sebbene apprezziamo l’offerta di Panda per gli utenti Mac, c’è ancora molto lavoro da fare prima che possa essere davvero competitiva su macOS.
Recensione di Panda Dome Antivirus per Android
Punto chiave: l’antivirus gratuito di Panda su Android è un’eccellente app di sicurezza. La versione a pagamento aggiunge alcune funzionalità ma non può eguagliare Norton e Kaspersky. Tuttavia, considerando che è un po’ più economico di entrambi, Panda è comunque un buon affare.
La sicurezza mobile Panda per Android segue le orme del fratello maggiore per Windows: è un’app dal design accattivante con uno sfondo elegante e un’ampia gamma di funzionalità di sicurezza.
Esistono due versioni: una gratuita e una a pagamento (la versione gratuita è sicuramente la più riuscita). Le analizzeremo entrambe.
L’antivirus gratuito di Panda per Android include:
- Antivirus: scansiona app, file e schede SD alla ricerca di minacce. Le scansioni possono essere eseguite automaticamente o su richiesta.
- VPN: esegue la crittografia della tua connessione Internet per garantirti l’anonimato online. Panda include una VPN limitata a 150 MB al giorno in tutti i suoi prodotti.
- Unità di controllo della privacy: visualizza le autorizzazioni delle app sullo smartphone. Scopri quali possono tenere traccia della tua posizione o accedere ai tuoi account, contenuti multimediali, contatti, ecc. Puoi eliminare qualsiasi app intrusiva direttamente dall’app di Panda.
- Antifurto: individua, blocca e cancella il disco rigido del tuo dispositivo in caso di perdita o furto.
L’antivirus a pagamento di Panda per Android aggiunge:
- Antifurto avanzato: scatta una foto al ladro e attiva un allarme in remoto sullo smartphone.
- Blocco chiamate: blocca numeri di telefono specifici (possono essere numeri sconosciuti o nascosti oppure numeri in rubrica).
- Blocco app: imposta codici pin a 4 cifre sulle tue app più sensibili.
Sentiamo la mancanza della funzionalità di protezione web/phishing, che scansiona gli URL alla ricerca di intenti dannosi prima che tu li visiti; anche una scansione delle vulnerabilità sarebbe utile. Entrambe le funzionalità sono presenti in Norton e Kaspersky su Android. D’altra parte, l’unità di controllo della privacy è una funzionalità che non abbiamo visto in molti altri concorrenti.
Sono disponibili altre tre funzionalità per Android, come acquisto autonomo o incluse in una delle suite antivirus di Panda per Windows:
- Password manager: crea, memorizza e compila automaticamente password uniche ed estremamente sicure per tutti i tuoi account. Puoi acquistarlo come funzionalità stand-alone oppure come parte di Panda Dome Complete o Premium.
- VPN: esegue la crittografia della tua connessione Internet per garantirti l’anonimato online. Puoi acquistare la VPN illimitata come funzionalità stand-alone oppure come parte di Panda Dome Premium.
- Controlli parentali: scopri le attività dei tuoi figli online e imposta limiti di protezione. Indipendentemente dalla versione di Panda Dome acquistata, non avrai accesso ai controlli parentali Panda Dome Family (purtroppo questa funzionalità è venduta solo separatamente).
Conclusione
L’antivirus gratuito di Panda per Android è un ottimo strumento. L’antivirus a pagamento aggiunge alcune utili funzionalità, ma non può competere con i nostri antivirus preferiti per Android, Norton e Kaspersky, che però sono più costosi.
Recensione di Panda Dome Antivirus per iOS
Aspetto chiave: non esistono antivirus per iOS. Panda offre VPN, password manager e controlli parentali. Queste funzionalità possono essere acquistate come prodotti stand-alone o come parte delle soluzioni di sicurezza di Panda Dome.
Nota: non esistono antivirus per iOS, in quanto è un sistema operativo estremamente sicuro: le app su iOS sono eseguite in un ambiente chiuso, quindi è difficile sia infettare sia scansionare l’intero dispositivo. Pertanto, le app di sicurezza su iOS si concentrano principalmente sulla protezione della privacy e dell’identità piuttosto che sull’anti-malware.
La sicurezza mobile di Panda per iOS non fa eccezione. Include tre funzionalità, delle quali nessuna è correlata all’anti-malware. Te le illustriamo:
- VPN limitata: collegati a un server VPN per crittografare la tua connessione Internet e mantenere l’anonimato online. La VPN è limitata a 150 MB al giorno.
- Blocco chiamate: blocca un elenco di numeri.
- Antifurto: individua il tuo dispositivo in caso di perdita o furto.
Sono disponibili altre tre funzionalità per iOS., come acquisto autonomo o incluse in una delle suite antivirus di Panda per Windows:
- Password manager: puoi acquistarlo come funzionalità stand-alone oppure come parte di Panda Dome Complete o Premium.
- VPN illimitata: puoi acquistare la VPN illimitata come funzionalità stand-alone oppure come parte di Panda Dome Premium.
- Controlli parentali: scopri le attività dei tuoi figli online e imposta limiti di protezione. Indipendentemente dalla versione di Panda Dome acquistata, non avrai accesso ai controlli parentali, denominati Panda Dome Family (purtroppo questa funzionalità è venduta solo separatamente).
Conclusione
Panda offre tre prodotti su iOS: VPN con due funzionalità bonus (blocco delle chiamate e antifurto), password manager e controlli parentali. Non è male: iOS è un sistema operativo estremamente sicuro e non c’è bisogno d’altro.
- Panda 99.9%
- AVG 99.8%
- Avast 99.8%
- Kaspersky 99.7%
- Bitdefender 99.6%
- Norton 99.5%
- Avira 99.3%
- Windows Defender 99.3%
- McAfee 99.0%
- TotalAV 98.4%
Grafico 1: la media di tutti i risultati di AV-Test per Windows 10 da ottobre 2016.
Panda Dome Antivirus: recensione anti-malware
Aspetto chiave: nel grafico sopra, puoi vedere la media di tutti i punteggi dei test di protezione del mondo reale di AV-Comparatives dall’inizio del 2020. Panda ha superato tutti i principali concorrenti. Un risultato incredibile.
Che cosa sono i malware e gli anti-malware?
Il termine malware descrive qualsiasi elemento che possa infettare i tuoi dispositivi. Esempi tipici sono virus, worm, adware, spyware, trojan, keylogger e ransomware. L’anti-malware è la funzionalità dell’antivirus che affronta i malware.
Sono ancora necessari gli anti-malware nel 2023?
Sì, certamente. Windows Defender, l’antivirus integrato di Microsoft, migliora di anno in anno, ma non è perfetto. Inoltre, si concentra in modo piuttosto restrittivo solo sull’anti-malware.
D’altra parte, i migliori antivirus dispongono sia di eccellenti strumenti anti-malware, sia di funzionalità di protezione della privacy e dell’identità.
Quali sono le prestazioni della protezione anti-malware di Panda?
Di solito, utilizziamo il test di protezione malware di AV-Test per studiare le prestazioni degli antivirus che esaminiamo. Tuttavia, Panda non partecipa ad AV-Test. Non sappiamo il perché, ma preferisce AV-Comparatives.
Fortunatamente, il laboratorio austriaco di test di sicurezza Informatica AV-Comparatives è altrettanto affidabile: testa i più importanti fornitori di antivirus più volte all’anno, analizzandone le capacità di protezione del mondo reale.
Abbiamo calcolato la media di tutti i risultati dei test dal 2020. Come puoi vedere nel grafico sopra, le prestazioni di Panda sono incredibili. In effetti, ha superato tutti i principali brand, tra cui Norton, Bitdefender, Kaspersky, McAfee, Avira, Avast, AVG, Intego e BullGuard.
Immagine 2: password manager di Panda.
Panda Dome Antivirus: recensione del password manager
Aspetto chiave: il password manager di Panda è eccellente: è un gioco da ragazzi generare, memorizzare e compilare automaticamente le password. Inoltre, supporta l’autenticazione a due fattori e l’accesso biometrico. Infine, le estensioni del browser su Windows e macOS hanno lo stesso layout delle app su Android e iOS, per un’esperienza fluida. Peccato che siano supportati solo Chrome e Firefox.
Che cos’è un password manager?
Che si tratti dell’home banking, della posta elettronica o dei social media, molte persone utilizzano ancora la stessa password e la stessa combinazione di posta elettronica: si tratta di un’abitudine incredibilmente pericolosa, perché una volta che un hacker si impossessa della password di un account, può accedere anche a tutti gli altri.
Per risolvere questo problema, si potrebbe utilizzare una password univoca per ogni account, ad esempio *u=opReP?s?QU#8C0jEp. Naturalmente, questo è impossibile in quanto non riusciremmo a ricordare password così complesse. Fortunatamente, un password manager ci viene in soccorso.
Con un password manager puoi creare, memorizzare e compilare automaticamente le password, quindi avrai password univoche per ciascuno dei tuoi account, che non dovrai ricordare né digitare. È un strumento di sicurezza informatica a nostro avviso sottovalutato, che dovrebbe essere usato da più persone.
Come si configura il password manager di Panda?
Dall’app antivirus di Panda su Windows, clicca sul link al password manager. Ti reindirizzerà alla web app, dove puoi attivare e scaricare il password manager. Su Windows e macOS è un’estensione del browser per Chrome e Firefox, mentre su Android e iOS è un’app.
Successivamente, dovrai creare una password principale per la tua cassaforte password (la cassaforte è l’area protetta in cui verranno memorizzate tutte le tue password). Non dovrai fare altro. In seguito, tutte le tue password verranno memorizzate automaticamente nel password manager, sincronizzate su tutti i tuoi dispositivi e compilate automaticamente ogni volta che dovrai accedere a un account.
Suggerimento: la tua password principale per la cassaforte sarà l’ultima password che dovrai memorizzare, quindi ti consigliamo di sceglierne una sicura e allo stesso tempo facile da ricordare, come una combinazione di poche parole casuali, un simbolo e un numero: ad esempio @ScarpaVerdeMagica47.
Quanto è efficace il password manager di Panda su PC e Mac?
Il password manager di Panda, denominato Panda Dome Passwords, è stato lanciato a maggio 2020 ed è un prodotto piuttosto nuovo per l’azienda. Ciò che risalta particolarmente è che su Windows e macOS, il password manager si basa interamente sull’estensione del browser.
Quindi non esiste un’app scaricabile per PC e Mac, come in Kaspersky e nemmeno una web app che integri l’estensione del browser, come in McAfee, Norton e Dashlane.
Di conseguenza, Panda deve offrire tutte le funzionalità nell’estensione del browser, assicurandosi allo stesso tempo che siano user-friendly. Tuttavia, dobbiamo ammettere che Panda ci è riuscito a pieni voti: separando tutte le funzionalità in cinque schede, il password manager risulta estremamente intuitivo.
Ecco le cinque schede:
Account
Questa è la scheda iniziale, dove sono elencati tutti i tuoi account.
Puoi cliccare su un account nell’elenco per visitare il relativo sito web. Panda inserirà automaticamente la combinazione di e-mail e password. Il processo di compilazione automatica si è rivelato accurato e fluido per tutti i siti web testati.
Puoi anche scegliere di modificare un account. E le opzioni sono incredibilmente avanzate:
- Puoi aggiornare URL, e-mail e password.
- Puoi verificare se la password è stata esposta durante una violazione dei dati.
- Puoi generare una nuova password selezionando la lunghezza (da 4 a 32 caratteri) e gli elementi (maiuscole, minuscole, numeri e simboli).
- Puoi contrassegnare l’account come preferito, così apparirà in cima all’elenco.
- Infine, puoi selezionare l’accesso automatico per l’account. Panda non solo inserirà l’e-mail e la password, ma premerà anche il pulsante di accesso per te, quindi l’intero processo sarà automatizzato.
Identità
Nella seconda scheda Identità puoi inserire dati personali come nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo email. In seguito, Panda compilerà questi dati al posto tuo nei siti web.
Genera password
Nella terza scheda, puoi generare password decidendo la lunghezza e utilizzando gli elementi elencati sopra. Inoltre, è presente un pratico elenco cronologico che mostra le password create di recente.
Proteggimi
La quarta scheda ti mostra su quali dispositivi hai effettuato l’accesso al password manager. Indica il sistema operativo, l’indirizzo IP e perfino la posizione del dispositivo su una mappa.
Inoltre, cliccando su “proteggimi” effettuerai la disconnessione da un dispositivo. Puoi anche eliminare i cookie e la cronologia, chiudere tutte le schede ed effettuare la disconnessione su tutti i siti web del dispositivo di tua scelta.
Questa è una funzionalità avanzata che non abbiamo trovato in altri brand.
Report di sicurezza
Nella quinta e ultima scheda, puoi avviare un controllo delle password per scoprire se una o più password sono state compromesse durante fughe di dati. Puoi anche verificare se hai utilizzato la stessa password due volte e se sono presenti password troppo deboli.
In questa scheda, puoi anche reimpostare la tua password principale e l’autenticazione a due fattori tramite Google Authenticator, Authy, Duo Mobile o SoundLogin.
Praticamente perfetto
Riteniamo che Panda abbia svolto un ottimo lavoro e che si possano rivolgere ben poche critiche al password manager. Tuttavia, vorremmo che fosse compatibile con più browser: sebbene Chrome abbia una quota di mercato superiore al 64% nel settore dei browser, ci piacerebbe che Panda supportasse anche Edge, Safari e Opera.
Inoltre, Panda potrebbe aggiungere documenti di identità e dati di pagamento alla scheda Identità. Dashlane, ad esempio, compila automaticamente anche i dati del passaporto, della carta di credito e del conto bancario.
Ma stiamo spaccando il capello in quattro: il password manager di Panda è eccellente.
Quanto è efficace il password manager di Panda su iOS e Android?
L’esperienza di Panda su dispositivi mobili e desktop è molto simile: sia su Android sia su iOS, il layout delle app rispecchia perfettamente quello delle estensioni del browser.
Sono presenti le stesse cinque schede con la stessa funzionalità, quindi quando si cambia dispositivo la curva di apprendimento è praticamente inesistente.
Una volta installato il password manager sul tuo dispositivo, dovrai svolgere due operazioni:
- Imposta un codice PIN di quattro cifre per l’app e concedi l’accesso allo scanner biometrico (impronta digitale o riconoscimento facciale) del dispositivo. In questo modo, puoi accedere all’app e compilare automaticamente le password tramite la scansione dell’impronta digitale o del volto.
- Consenti a Panda di compilare automaticamente le password. Ad esempio, su Android puoi eseguire questa operazione in Impostazioni > Gestione generale > Servizio di riempimento automatico.
Ecco tutto! D’ora in poi, tutte le tue password saranno sincronizzate tra il tuo desktop e i tuoi dispositivi mobili, e non dovrai mai più ricordare una password.
Immagine 3: VPN di Panda.
Panda Dome Antivirus: recensione VPN
Punto chiave: la VPN di Panda è basilare. È perfettamente integrata nell’antivirus, non tiene traccia delle tue attività online (no-log), è estremamente veloce ed è compatibile con Netflix e torrent. Tuttavia, non include né kill switch né split tunneling e i server sono situati solo in 24 Paesi. Quindi si tratta di un bel plus al software antivirus di Panda, ma non sufficiente a giustificare l’aumento di prezzo di circa 40 € tra Panda Dome Complete e Premium.
Che cos’è una VPN?
VPN è l’acronimo di Virtual Private Network, ossia Rete Privata Virtuale: è una funzionalità degli antivirus che esegue la crittografia della tua connessione Internet e nasconde il tuo indirizzo IP (Internet Protocol). Questi sono solo alcuni vantaggi:
- Non puoi essere tracciato online. Né i fastidiosi inserzionisti né le società di big data potranno identificarti e seguirti in giro per il web con annunci pubblicitari.
- Sei al sicuro sulle reti Wi-Fi pubbliche. Gli hacker sulle reti Wi-Fi pubbliche non possono hackerare il tuo flusso di dati perché è crittografato: potrai fare acquisti e utilizzare l’home banking ovunque in tutta sicurezza.
- Puoi guardare programmi TV stranieri. Accedendo a un server VPN straniero, puoi guardare tutti i programmi TV come se fossi un locale, ad esempio i contenuti Netflix stranieri.
- Puoi evitare la censura. Alcuni Paesi, come la Cina, filtrano i siti web che è possibile visitare. Utilizzando una VPN puoi aggirare i filtri e sbloccare Internet.
La VPN di Panda è efficace? Per scoprirlo, abbiamo eseguito alcuni test:
- Sistemi operativi compatibili.
- Velocità, anche in rapporto alle altre VPN.
- Numero di server disponibili.
- Compatibilità con Netflix.
- Compatibilità con torrent (P2P).
- Funzionamento in Cina.
Prima di approfondire questi argomenti, c’è una cosa che dovresti sapere sulla VPN di Panda: non si tratta di tecnologia proprietaria.
Diverse grandi società di antivirus, come Bitdefender, Panda e Kaspersky, non hanno creato una propria tecnologia VPN. Concedono invece in licenza la tecnologia di un’altra società, denominata Aura. Aura ha acquisito diverse VPN, tra cui Hotspot Shield e UltraVPN.
Questo è importante da sapere perché Panda e Aura avranno entrambi accesso ai tuoi dati. Quindi dovremo analizzare la politica sulla privacy di entrambe le società per scoprire se sei davvero anonimo online.
Nota: molti prodotti Panda includono la VPN gratuita, limitata a 150 MB al giorno. Per ottenere la VPN illimitata, dovrai acquistarla separatamente o come parte di Panda Dome Premium.
Velocità, anche in rapporto alle altre VPN.
Una VPN esegue la crittografia della tua connessione Internet e instrada i tuoi dati tramite un server VPN. Tale processo rallenta la velocità di Internet: ad esempio, Fast VPN ha un impatto negativo sulla velocità di circa il 5-10%.
Qual è la velocità di Panda? Per scoprirlo, abbiamo utilizzato una connessione Internet a 300 Mbps in Europa e:
- Ci siamo collegati a uno dei server VPN locali di Panda e abbiamo testato la velocità di download.
- Ci siamo collegati a uno dei server VPN di Panda con sede negli Stati Uniti e abbiamo testato la velocità di download.
- Abbiamo ripetuto il test con CyberGhost e Hotspot Shield per confrontare i risultati.
Eccoli di seguito.
Velocità (Mbps) | Impatto | |
Nessuna VPN | 309.0 | 0% |
Panda Locale | 306.9 | -0.7% |
Hotspot Shield Locale | 299.5 | -3.1% |
CyberGhost Locale | 282.6 | -8.6% |
Panda USA | 308.5 | -0.2% |
Hotspot Shield USA | 291.0 | -5.8% |
CyberGhost USA | 275.7 | -10.8% |
Possiamo tranquillamente concludere che Panda non è solo veloce: grazie alla tecnologia di Aura, è una delle VPN veloci che abbiamo testato.
Sicurezza della VPN di Panda.
Per scoprire quanto sia sicura la VPN di Panda, abbiamo analizzato:
- Protocolli e standard di crittografia utilizzati.
- Funzionalità di sicurezza presenti.
- Eventuali fughe di dati.
Protocolli e standard di crittografia.
Panda utilizza il protocollo Hydra VPN di Aura con chiave di crittografia AES-126. Si tratta di un protocollo ad alte prestazioni che gli esperti di sicurezza di terze parti hanno analizzato approfonditamente. Al momento in cui scriviamo, non sono note falle di sicurezza.
Per tutti i dettagli sulle meccaniche del protocollo, rimandiamo a questo articolo di Hotspot Shield.
Funzionalità di sicurezza.
Le VPN stand-alone, come Surfshark e NordVPN, includono moltissime funzionalità di sicurezza avanzate, come la selezione del protocollo, Onion over VPN e indirizzi IP dedicati. Sfortunatamente, le VPN incluse negli antivirus di solito non hanno questi strumenti.
Tuttavia, dovrebbero essere presenti alcune funzionalità avanzate: ad esempio, la VPN di Bitdefender include il kill switch su tutti i sistemi operativi, mentre la VPN di Norton lo include su Windows; entrambe queste VPN hanno funzionalità smart di connessione automatica e split tunneling.
Purtroppo, la VPN di Panda no. Le uniche funzionalità di sicurezza presenti sono l’attivazione automatica della VPN quando (ri)avvii il PC e quando ti connetti a una rete Wi-Fi non protetta; inoltre, queste due funzionalità sono presenti solo su Windows (non su macOS, Android e iOS).
Il problema maggiore è la mancanza di kill switch. Questa funzionalità blocca il traffico Internet se la connessione VPN si interrompe improvvisamente: in questo modo, nessuno dei tuoi dati sarà inviato tramite una connessione non sicura.
A nostro avviso, Panda dovrebbe almeno includere il kill switch.
Fughe di dati.
Tra i lati positivi, non si sono verificate fughe di dati nel nostro test IP, DNS e WebRTC eseguito utilizzando browserleaks.com.
Privacy della VPN di Panda.
L’informativa sulla privacy di Panda non menziona le politiche di raccolta e conservazione dei dati relative alla VPN. Tuttavia, in un articolo di supporto leggiamo:
“Non raccogliamo alcuna informazione di identificazione personale. Non raccogliamo, memorizziamo o condividiamo alcun identificatore permanente degli utenti, inclusi gli indirizzi IP. Non conserviamo alcun tipo di registro delle attività per nessuno dei nostri utenti, siano essi utenti della VPN gratuita o della VPN Pro.”
È piuttosto chiaro: Panda non raccoglie e archivia i tuoi dati.
E per quanto riguarda Aura, il partner tecnologico VPN di Panda? Dopotutto, anch’esso avrà accesso ai dati. L’informativa sulla privacy di Aura afferma:
“Aura non registra le tue attività di navigazione VPN in nessun modo che possa associarle a te. Durante una connessione VPN, non memorizziamo nessuna informazione che permetta di identificare ciò che visiti, visualizzi o fai online.”
Tutto sommato, non c’è da preoccuparsi: quando utilizzi la VPN di Panda, sei completamente anonimo online.
Numero di server disponibili della VPN di Panda.
Panda offre server in 24 Paesi: non sono tanti, ma coprono comunque tutti i continenti. Oltre ai numerosi Stati europei, sono disponibili i seguenti Paesi:
- Africa: Sudafrica.
- Asia: Hong Kong, India, Giappone, Russia, Singapore.
- Sud e Nord America: Brasile, Canada, Messico, Stati Uniti.
- Oceania: Australia.
Tieni presente che Panda ti consente di selezionare i server solo a livello di Paese, non a livello di città (non potrai scegliere, ad esempio, tra New York e Los Angeles).
Compatibilità con Netflix della VPN di Panda.
Netflix ha funzionato in maniera fluida mentre eravamo connessi alla VPN di Panda.
Compatibilità con torrent (P2P) della VPN di Panda.
Mentre eravamo connessi alla VPN di Panda abbiamo potuto guardare in maniera fluida contenuti in streaming di Popcorn Time, un servizio di streaming peer-to-peer che utilizza i torrent.
Funzionamento della VPN di Panda in Cina.
L’avviso legale di Panda afferma:
“[…] in presenza di limitazioni normative locali sull’uso delle reti virtuali private (VPN), è possibile che non sia consentita l’installazione di tali prodotti in Bielorussia, Cina, Iran, Oman, Pakistan, Qatar, Hong Kong, Arabia Saudita o Emirati Arabi Uniti.”
Ciò non significa necessariamente che la VPN non funzionerà in questi Paesi: potrebbe essere solo un avviso legale che indica che Panda non si assume responsabilità al riguardo. Ma è chiaro che la VPN di Panda non è destinata agli utenti di tali Paesi: se ti rechi spesso in Cina, dovresti acquistare una VPN diversa.
Profilo aziendale di Panda Security
Panda Security è una società di sicurezza informatica spagnola con sedi a Bilbao e Madrid. Mikel Urizarbarrena ha fondato la società nel 1990, ma nel 2007 ha venduto il 75% delle sue azioni a Investindustrial e Gala Capital. Nel 2020, l’azienda ha cambiato di nuovo di mano: questa volta è stata acquistata da Watchguard, una società di sicurezza di rete con sede a Seattle, per un importo non divulgato.
Watchguard, che si concentra sui prodotti di sicurezza per le aziende, ha acquistato Panda per il know-how nella sicurezza degli endpoint, integrandolo nella sua gamma completa di prodotti, che ora abbracciano antivirus, crittografia, patching, gestione e monitoraggio da remoto e altro ancora.
Panda Security offre anche una gamma di prodotti orientati all’utente consumer, tra cui antivirus, password manager, VPN e controlli parentali. Questa recensione si concentra sulla suite di sicurezza di Panda per gli utenti consumer.
Linea di prodotti Panda
La linea di prodotti Panda include i soliti sospetti, che vanno dagli antivirus gratuiti a una suite di sicurezza completa che include anti-malware, protezione web, password manager, controlli parentali e VPN.
Closed Accordion - Empty
Panda Free Antivirus
L’antivirus gratuito di Panda è disponibile per Windows e Android.
Su Windows, include protezione anti-malware per il tuo PC e le unità connesse tramite USB, il kit di ripristino e la modalità gaming.
Su Android, include scansione anti-malware per le tue app e la tua scheda SD, controllo della privacy (che verifica le autorizzazioni delle tue app), funzionalità di ottimizzazione delle prestazioni e localizzatore di posizione per i dispositivi smarriti o rubati.
Su entrambi i software operativi, include anche la VPN gratuita con un limite dati di 150 MB al giorno.
Panda Free Antivirus è disponibile solo su Windows e Android e, come puoi immaginare dal nome, è gratuito.
Panda Dome Essential
Panda Dome Essential include tutte le funzionalità dell’antivirus gratuito. Sono presenti, inoltre, il firewall su Windows, la protezione antivirus in tempo reale su macOS e la protezione della rete Wi-Fi.
È disponibile su Windows, Android, macOS e iOS e costa 34,99 €.
Panda Dome Advanced
Panda Dome Advanced include tutte le funzionalità di Essential. Sono presenti, inoltre, i controlli parentali su Windows, la protezione dell’identità online e la protezione avanzata dagli attacchi informatici.
È disponibile su Windows, Android, macOS e iOS e costa 46,99 €.
Panda Dome Complete
Panda Dome Complete include tutte le funzionalità di Advanced. Sono presenti, inoltre, lo strumento di crittografia dei dati, la funzionalità di pulizia e il password manager.
È disponibile su Windows, Android, macOS e iOS e costa 70,99 €.
Panda Dome Premium
Panda Dome Premium include tutte le funzionalità di Advanced. Sono presenti, inoltre, la VPN illimitata, il programma di aggiornamento di Windows e l’assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
È disponibile su Windows, Android, macOS e iOS e costa 118,99 €.
Panda VPN
La VPN di Panda esegue la crittografia della tua connessione Internet e nasconde il tuo indirizzo IP per renderti anonimo online. È disponibile come download gratuito, con un limite dati di 150 MB al giorno. Per avere la VPN illimitata dovrai acquistare Premium VPN di Panda.
È disponibile su Windows, Android, macOS e iOS e costa 94,99 €.
Panda Dome Passwords
Il password manager Panda Dome Passwords ti aiuta a creare, memorizzare e compilare automaticamente password sicure. È disponibile come app su Android e iOS e come plug-in del browser su Chrome e Firefox. Il costo è di 29,99 €.
Panda Family
Panda Dome Family ti aiuta a proteggere i tuoi figli online e offline: puoi monitorare la loro posizione nella vita reale tramite GPS, impostare limiti di tempo di utilizzo, bloccare app e siti web e ricevere rapporti sull’attività dei tuoi figli.
È disponibile per iOS e Android e costa 29,99 €.
Panda Cleanup
Panda Cleanup ti aiuta a ripulire il tuo PC Windows per liberare memoria e velocizzare le prestazioni. È disponibile solo per Windows e costa 22,99 €.
Domande frequenti
Di seguito sono riportate le domande più frequenti su Panda.
Che cos’è Panda Dome?
Panda Dome è una linea di programmi antivirus, che include Panda Dome Essential, Advanced, Complete e Premium. In base al prodotto scelto, avrai accesso alla protezione anti-malware, alla gestione delle password e a alla VPN. Scopri di più nella nostra recensione completa su SoftwareLab.org.
Panda Dome Antivirus è sicuro?
Sì. Panda Dome è uno dei migliori antivirus disponibili: ha superato tutti gli altri brand nei test di protezione del mondo reale dal 2020. Scopri di più nella nostra recensione completa su SoftwareLab.org.
Panda Antivirus è gratuito?
Sì. Panda offre un prodotto antivirus gratuito sia per Windows sia per Android. Entrambi includono l’eccellente software anti-malware e alcune funzionalità aggiuntive. Per una protezione più completa, puoi optare per una delle suite antivirus Panda Dome, che includono più funzionalità. Scopri di più nella nostra recensione completa su SoftwareLab.org.