Potremmo ricevere una commissione se effettui un acquisto utilizzando i link presenti in questo sito web.
McAfee LiveSafe Antivirus [2023]: Recensione e opinioni
Di Tibor Moes / January 2023 / Valutazione 4 su 5
Informazioni sull’autore
Questo articolo è stato scritto da Tibor Moes, fondatore e CEO di SoftwareLab.
Tibor è un ingegnere olandese che ha iniziato a recensire software di sicurezza nel 2014. Da allora, ha testato i principali antivirus, VPN, password manager e servizi di hosting.
Attualmente usa Norton per proteggere i suoi dispositivi, CyberGhost per la sua privacy e Dashlane per le sue password. Questo sito web, SoftwareLab.org, è ospitato su un server Digital Ocean tramite Cloudways ed è realizzato con DIVI su WordPress.
Recensione di McAfee LiveSafe Antivirus 2023
McAfee LiveSafe, noto anche come Total Protection, vanta il miglior design tra tutti gli antivirus testati: è sia intuitivo sia bello. Inoltre, l’anti-malware è eccellente, la protezione per Windows è completa e il password manager è eccezionale.
Pro:
- Eccellente anti-malware: McAfee ha ottenuto punteggi quasi perfetti in tutte le prove anti-malware di AV-Test dall’inizio del 2019.
- Eccezionale password manager: il password manager True Key di McAfee è eccellente ed è all’altezza dei migliori concorrenti in circolazione.
- VPN gratuita: a differenza di Bitdefender e Kaspersky, McAfee include gratuitamente la sua VPN illimitata, nelle suite LiveSafe e Total Protection.
- Discreti controlli parentali: i controlli parentali di McAfee sono basilari e non si avvicinano a quelli di Norton o Kaspersky.
- Protezione completa su Windows: anti-malware, password manager, protezione web, firewall, controlli parentali, VPN illimitata e altri strumenti.
- Protezione completa su Android: anti-malware, password manager, navigazione sicura, VPN illimitata, protezione dell’identità, scansione Wi-Fi e altri strumenti.
- Design eccellente: McAfee vanta probabilmente il design più bello e intuitivo tra tutti gli antivirus testati.
- Virus Protection Pledge: McAfee garantisce la rimozione di tutti i virus sui tuoi dispositivi o riavrai i tuoi soldi.
Contro:
- VPN scadente: non include il kill switch e tiene traccia del tuo indirizzo IP e della cronologia di navigazione. Non la consigliamo. Norton 360 Deluxe include una VPN migliore.
- Funzionalità limitate per macOS: senza VPN e password manager, McAfee è troppo basilare su Mac. Sul sistema operativo della mela morsicata consigliamo Norton.
- Limitazioni se si disattiva il rinnovo automatico: se disattivi il rinnovo automatico, McAfee limita la VPN, Virus Protection Pledge e il monitoraggio del dark web.
Il prezzo di McAfee varia in base all’area geografica. Clicca sui link qui sotto per visualizzare il prezzo in Italia.
Recensione di McAfee LiveSafe Antivirus 2023
Per prima cosa facciamo un po’ di chiarezza: McAfee LiveSafe e McAfee Total Protection sono lo stesso prodotto. L’unica “differenza” è che McAfee LiveSafe è preinstallato sui laptop, mentre McAfee Total Protection viene venduto direttamente ai clienti consumer nei negozi, sia online sia offline.
McAfee offre un’eccellente protezione antivirus per 2023. Ma dovresti preferirlo a Norton, Kaspersky, Panda o Bitdefender? Per scoprirlo, abbiamo testato in modo approfondito McAfee Antivirus LiveSafe. Clicca sui link qui sotto o scorri verso il basso per leggere la recensione completa.
- Recensione di McAfee per Windows
- Recensione di McAfee per Mac
- Recensione di McAfee per Android
- Recensione di McAfee per iOS
- Test anti-malware
- Test password manager
- Test controlli parentali
- Test VPN
- Profilo aziendale
- Linea di prodotti
In alternativa, puoi leggere le nostre comparative sui migliori antivirus per macOS, Windows, Android e iOS. Oppure, dai un’occhiata alle nostre comparative incentrate sulla privacy delle migliori VPN e degli antivirus con VPN inclusa.
Immagine 1: dashboard di McAfee.
Recensione di McAfee LiveSafe Antivirus per Windows
Punto chiave: il design di McAfee è eccezionale. La protezione su Windows è completa e avanzata (in particolare, il password manager è eccellente). L’unico difetto è la VPN, che non include kill switch e tiene traccia delle tue attività online, quindi sarebbe da evitare. Se sei sensibile alla privacy puoi optare per Norton, che include una VPN migliore. Oppure, se proprio non vuoi rinunciare a McAfee, acquista una VPN separata, come CyberGhost o NordVPN.
Recensione dell’antivirus McAfee per Windows 10
L’interfaccia di McAfee su Windows 10 è bella e intuitiva. L’app è progettata come se fosse un sito web moderno (per certi versi simile a Facebook) con uno sfondo grigio chiaro, su cui spiccano riquadri bianchi con angoli arrotondati.
Il grande riquadro in alto ti informa del tuo stato di sicurezza e ti aiuta a migliorarlo: ad esempio, potrebbe dirti che McAfee ha trovato i tuoi dati sul dark web o che dovresti installare l’estensione del browser per proteggerti dal phishing.
I 3 riquadri più piccoli sottostanti ti aiutano a navigare tra le sezioni principali dell’app: PC, Web e Identità. All’interno di esse, sono elencate le funzionalità dell’antivirus, che illustriamo di seguito.
PC:
In questa sezione, puoi trovare quattro funzionalità. Le prime tre sono relativamente semplici:
- Antivirus: ti consente di eseguire una scansione malware rapida o completa oppure, se lo desideri, di pianificarne una. Abbiamo testato questa funzionalità nella sezione anti-malware di questa recensione.
- App sicure: questo scanner di vulnerabilità ti aiuta a scoprire e installare gli aggiornamenti di sicurezza per Windows. Sul nostro PC, che pensavamo fosse aggiornato, ha trovato due aggiornamenti importanti.
- Accelera le app: aumenta le prestazioni dei programmi che usi frequentemente, ad esempio il browser.
La quarta funzionalità, il firewall, è personalizzabile:
- Puoi decidere manualmente quali programmi possono collegarsi a Internet o lasciare che sia il firewall a decidere per te (impostazione predefinita).
- Puoi aprire porte specifiche in modo che i PC sulla tua rete possano collegarsi al tuo dispositivo (per impostazione predefinita sono chiuse).
- Puoi selezionare il livello di assistenza per prendere tali decisioni, e scegliere quali eventi dovrebbero essere registrati e quali reti sono affidabili.
Sono presenti alcune impostazioni avanzate, ma non intimidiscono affatto, grazie al design user-friendly e agli utili collegamenti “Ulteriori informazioni”. A nostro avviso, se lo volessero, anche gli utenti inesperti potrebbero padroneggiare rapidamente le impostazioni avanzate.
Web:
Ci sono quattro funzionalità in Web che ti aiutano a rimanere al sicuro online:
- Sicurezza del browser: questa estensione del browser anti-phishing, denominata McAfee WebAdvisor, esegue la scansione dei siti web e ti avvisa prima che tu acceda a un sito web pericoloso.
- Web Boost: questa estensione del browser impedisce la riproduzione automatica dei video quando accedi a un sito web, facendoti risparmiare dati e rendendo la tua esperienza di navigazione più veloce.
- Rimuovi cookie e tracker: QuickClean elimina i cookie che monitorano le tue attività online, così come i file temporanei che occupano spazio sul tuo disco rigido. Puoi selezionare i browser e i file da scansionare e pulire.
- VPN sicura: una VPN (Virtual Private Network) ti consente di navigare sul web in maniera privata e sicura. Se scorri in basso in questa pagina, troverai un’intera sezione dedicata alla VPN. Spoiler: la VPN è lenta e priva di kill switch, il che è un peccato.
Identità:
Sotto Identità, puoi trovare altre quattro categorie separate:
- Protezione identità: qui puoi inserire indirizzi e-mail, numeri di telefono, numeri di passaporto, conti bancari, dettagli di carte di credito e altro. McAfee eseguirà quindi la scansione di Internet e del dark web per vedere se sono nelle mani di hacker. Questa funzionalità viene limitata se si disattiva il rinnovo automatico: ci sembra una scorrettezza di McAfee.
- Password manager: l’estensione del browser McAfee True Key ti aiuterà a creare, memorizzare e compilare automaticamente password estremamente sicure per tutti i tuoi account. L’abbiamo testata ampiamente nella sezione relativa al password manager in questa pagina. Spoiler: è uno dei migliori password manager del settore.
- Distruggi file: il distruggi file consente di eliminare i file in modo sicuro. Puoi selezionare i file che desideri rimuovere, impostando l’accuratezza della distruzione.
- File Lock: un’app separata che ti consente di creare casseforti digitali protette da password in cui archiviare file sensibili.
La versione statunitense di McAfee LiveSafe e Total Protection include, oltre a Protezione identità, anche l’assicurazione contro il furto d’identità. Non male, ma l’offerta di Norton è superiore.
Infine, nel menu Impostazioni nell’angolo in alto a destra dello schermo, puoi trovare altre due funzionalità:
- Anti-Spam: un anti-spam sorprendentemente avanzato per Outlook e Thunderbird. Puoi selezionare il livello di protezione, decidere dove spostare le e-mail di spam, impostare una whitelist di e-mail e altro ancora.
- Safe Family: i controlli parentali si aprono in un’app separata. Puoi trovare il test approfondito nella sezione dei controlli parentali in questa pagina. Spoiler: non sono male, ma preferiamo i controlli parentali di Norton per il design.
Tutto sommato, McAfee include tutte le funzionalità che potresti desiderare su Windows 10 (il password manager True Key è eccezionale). Il design è eccellente: bello, intuitivo e avanzato, ma mai intimidatorio. Peccato che la VPN sia deludente.
Gli utenti sensibili alla privacy potrebbero invece optare per Norton, che include una VPN migliore. Oppure, se sei fedele a McAfee, acquista una VPN separata, come CyberGhost.
Recensione di McAfee LiveSafe Antivirus per Mac
Punto chiave: la protezione di McAfee per macOS è basilare. Include anti-malware, firewall e protezione web, ma non sono presenti password manager e VPN. Su Mac, preferiamo Norton.
Come quasi tutti gli antivirus, l’antivirus di McAfee per macOS non include la maggior parte delle funzionalità disponibili per il fratello Windows 10. Fondamentalmente, sono presenti 3 funzionalità:
- Scansione anti-malware: puoi effettuare la scansione completa o pianificare una scansione del tuo Mac. McAfee rimuove i file dannosi o li mette in quarantena, dove puoi ripristinarli o eliminarli.
- Firewall: il firewall di McAfee monitora il traffico di rete per proteggerti dagli hacker.
- WebAdvisor: il “consulente” di McAfee ti avvisa in caso di siti web pericolosi o blocca direttamente l’accesso, a seconda delle tue impostazioni. Puoi anche scegliere quali categorie di siti web sono da considerare pericolose.
Le assenze più importanti sono il password manager e la VPN:
- McAfee True Key: è un’estensione del browser che non si rivolge specificamente a un determinato sistema operativo: funziona alla perfezione sia su macOS sia su Windows. Quindi, non capiamo il motivo per cui è presente nell’app di McAfee su Windows, ma non su macOS.
- McAfee Safe Connect VPN: non è compatibile con macOS, quindi non è presente nell’app antivirus su Mac. Se desidera attirare più utenti Mac, McAfee dovrebbe lavorarci su.
In conclusione, l’antivirus per Mac di McAfee è basilare, soprattutto perché non include la VPN e l’ottimo password manager. Per il sistema operativo della mela morsicata, consigliamo Norton.
Recensione di McAfee LiveSafe Antivirus per Android
Punto chiave: l’antivirus McAfee per Android è ben progettato e ricco di funzionalità. Il password manager è eccellente, così come gli strumenti anti-phishing. Purtroppo, la VPN è deludente. Se non costituisce un problema per te, McAfee è un’ottima scelta per proteggere i tuoi dispositivi Android; se invece sei sensibile alla tua privacy dovresti optare per Norton, che include una migliore VPN.
L’antivirus di McAfee per Android è un’app dal design accattivante. Lo stile di design pulito di Windows si è fatto strada anche su Android, con una leggera variazione: McAfee per Android sembra quasi più un blog che un’app di sicurezza.
L’app è suddivisa in tre schede, a cui puoi accedere nella parte inferiore dello schermo. Inizia dalla scheda Home (icona della casa) in basso a sinistra. Qui McAfee desidera formare l’utente, ad esempio illustrando i rischi di una rete Wi-Fi non protetta, nonché spingerlo all’azione, ad esempio consigliando di proteggersi dai siti web rischiosi.
Solo nella seconda scheda McAfee inizia a sembrare un’app di sicurezza mobile. In questa sezione puoi accedere a 5 funzionalità:
- Scansione antivirus: McAfee esegue la scansione di app, file, foto e video alla ricerca di malware.
- Protezione identità: qui puoi inserire le tue informazioni personali, come i tuoi indirizzi e-mail o i dati della carta di credito. McAfee monitorerà quindi il dark web per scoprire se sono nelle mani degli hacker.
- Secure VPN: attiva la VPN per navigare sul web in modo sicuro e privato. Stranamente, la VPN nella nostra app era limitata a 500 MB al mese. Non solo il limite è particolarmente esiguo, ma è anche ingiusto, perché abbiamo pagato per McAfee Total Protection con VPN illimitata. Potrebbe essersi trattato di un bug temporaneo, ma ha reso inutile la VPN nel nostro dispositivo di prova.
- Scansione Wi-Fi: esegui la scansione della rete Wi-Fi e scopri se è crittografata in modo sicuro e protetta da password. In caso di minacce, puoi scegliere di scollegarti o attivare la VPN.
- Navigazione sicura: la protezione anti-phishing ti indica i siti web dannosi durante le attività di navigazione, shopping e social.
Nel complesso, McAfee per Android è una soluzione di sicurezza completa e ben progettata: è uno dei migliori antivirus per Android che abbiamo testato.
Ma come su Windows e macOS, la VPN è una delusione. Se non è un problema per te, McAfee è un’ottima scelta su Android; ma se sei sensibile alla privacy, e desideri quindi una VPN illimitata, consigliamo Norton.
Recensione di McAfee LiveSafe Antivirus per iOS
Punto chiave: se McAfee migliorasse la VPN includendo un kill switch e modificando la politica di log, sarebbe un’eccellente app di sicurezza per iOS. Al momento, preferiamo proteggere i nostri iPhone e iPad con Norton.
L’antivirus di McAfee per iOS condivide l’eccellente design con il fratello su Android: è pulito, bello e intuitivo da navigare. Anche le funzionalità sono identiche, ad eccezione della scansione antivirus, che non è disponibile su iOS.
In molti potrebbero esserne sorpresi: un antivirus per iOS senza una scansione antivirus. Per capirne il motivo, devi riflettere sulla filosofia di progettazione di Steve Job per iOS e macOS. In contrasto con la visione di Bill Gates per Windows, Jobs voleva creare sistemi hardware e software chiusi.
Per questo motivo, Apple esegue un’analisi preventiva completa di tutte le app presenti nell’App Store, limitando il numero di app dannose su iOS e macOS. Inoltre, le app iOS “vivono” in un ambiente chiuso, quindi, non possono infettare iPhone o iPad. Di conseguenza, le app di sicurezza non possono nemmeno eseguire scansione dei malware (ma non vi è la necessità).
Le app di sicurezza su iOS si concentrano sulla protezione dell’identità e della privacy. Pertanto, delle cinque funzionalità di McAfee disponibili su Android, solo 4 sono sbarcate su iOS: Protezione identità, Scansione Wi-Fi, Navigazione sicura e Secure VPN.
Le prime tre funzionano bene, ma la VPN no. Nel nostro test, la VPN era limitata a 500 MB al mese: non solo si tratta di un traffico dati limitatissimo, ma ciò non è neanche corretto, poiché avevamo acquistato Total Protection con VPN illimitata.
Pertanto, non possiamo consigliare McAfee per iOS. Norton non include il monitoraggio del dark web in iOS, ma include la scansione Wi-Fi e la VPN illimitata. Quindi, come per gli altri sistemi operativi, se apprezzi la privacy, opta per Norton.
- Norton 100%
- Kaspersky 99%
- Bitdefender 99%
- Avira 98%
- AVG 98%
- Avast 98%
- McAfee 96%
- BullGuard 96%
- Windows Defender 95%
- TotalAV 81%
Grafico 1: la media di tutti i risultati di AV-Test per Windows 10 da ottobre 2016.
McAfee LiveSafe: recensione anti-malware
Punto chiave: i punteggi dei test anti-malware di McAfee dall’inizio del 2019 sono stati quasi perfetti. Tali risultati non si riflettono nel grafico sopra, che risale al 2016. Tuttavia, oggi le funzionalità anti-malware di McAfee sono eccellenti e abbiamo piena fiducia in esse.
Che cosa sono i malware e gli anti-malware?
Il termine malware descrive qualsiasi elemento che possa infettare il tuo dispositivo, come virus, worm, adware, spyware, trojan, keylogger, ransomware, ecc. L’anti-malware, una funzionalità dell’antivirus, serve a rimuovere qualsiasi malware presente sui dispositivi e individuare nuovi attacchi malware prima che diventino un problema.
Prima del 2019, Windows Defender non era in grado di rilevare e rimuovere i malware in maniera ottimale. Tuttavia, da allora ha compiuto passi da gigante e oggi può eguagliare alcuni tra i migliori antivirus.
Sono ancora necessari anti-malware e antivirus nel 2023?
Purtroppo sì. Le odierne minacce online non si limitano ai semplici malware. Le società di big data e gli inserzionisti violano costantemente la privacy degli utenti, mentre le identità possono essere vendute sul dark web.
Fortunatamente, i moderni antivirus sono qui per aiutarti. Con strumenti come VPN, password manager, firewall avanzati e monitoraggio del dark web, possono migliorare notevolmente la tua protezione online.
Ma poiché i malware costituiscono ancora una minaccia, abbiamo analizzato tutti gli antivirus per scoprire se sono in grado di battere (o almeno eguagliare) i punteggi dei test di Windows Defender.
Come abbiamo testato McAfee e quali sono le sue prestazioni?
Per analizzare la protezione anti-malware di McAfee, abbiamo calcolato la media dei risultati dei test anti-malware di AV-Test, un istituto di sicurezza IT indipendente. Da ottobre 2016, più volte all’anno, AV-Test ha testato le capacità anti-malware per Windows 10 dei principali antivirus.
Con poche eccezioni, McAfee si è comportato molto bene in tali test. Infatti, da giugno 2020, ha ottenuto risultati perfetti in ogni prova.
Tuttavia, McAfee non si trova in cima alla lista. Altri brand, come Norton, Bitdefender, Kaspersky, Avira, Avast e AVG hanno ottenuto risultati migliori. Ancora più preoccupante, McAfee si posiziona solo leggermente sopra Windows Defender.
Immagine 2: password manager di McAfee.
McAfee LiveSafe: password manager True Key
Punto chiave: il password manager True Key di McAfee è uno dei migliori del settore e può facilmente competere con password manager stand-alone come Dashlane. La configurazione è intuitiva e rapida, così come la compilazione automatica; inoltre, puoi utilizzare il riconoscimento facciale e le impronte digitali per accedere al tuo dispositivo.
Che cos’è un password manager?
Troppe persone utilizzano la stessa combinazione di e-mail e password per la maggior parte dei propri account, siano essi e-mail, siti bancari o social media. Purtroppo, è pericolosissimo: se un account viene violato, anche tutti gli altri account diventano accessibili agli hacker.
In un mondo ideale, dovresti utilizzare una password univoca per ogni account, come 5uk9NDT1Bxh$PcT?gzGH (una password che abbiamo generato utilizzando il password manager di McAfee).
Naturalmente, non possiamo ricordare o digitare una password così complicata. Per fortuna, il password manager può venirci in aiuto:
- crea e memorizza password uniche ed estremamente sicure;
- compila automaticamente le password quando accedi a un sito web;
- sincronizza automaticamente le password su tutti i tuoi dispositivi.
Per determinare se il password manager di McAfee, denominato True Key, è in grado di svolgere queste attività, abbiamo eseguito un test sia su Windows sia su Android.
Quanto è efficace il password manager di McAfee?
Il password manager di McAfee è eccezionale.
Come accade per quasi tutti i password manager, è un’app su Android e iOS e un’estensione del browser su Windows e Mac (è compatibile con Chrome, Edge, Firefox e Internet Explorer, ma purtroppo non supporta Safari).
L’installazione su Windows è semplice. Quando clicchi sulla relativa icona nell’app antivirus, McAfee apre il browser. Qui ti viene chiesto di installare l’estensione del browser, accedere con il tuo account McAfee e creare una cassaforte password.
La cassaforte password è il luogo in cui sono memorizzate tutte le tue password. Per crearla, dovrai assegnare una password principale. Poiché questa è l’ultima password che dovrai creare e ricordare, ti consigliamo di sceglierne una facile e allo stesso tempo sicura, ad esempio una combinazione di alcune parole casuali con lettere maiuscole più un numero e un simbolo, come #PresidenteTeddyBear47.
Non c’è altro. La prossima volta che crei un account per un sito web o accedi a un sito web per il quale hai già un account, il password manager memorizzerà la combinazione di e-mail e password nella cassaforte e compilerà automaticamente la tua e-mail e password ogni volta che entri di nuovo.
E per semplificare ulteriormente le cose, ogni volta che vuoi accedere alla tua cassaforte, puoi digitare la tua password principale o utilizzare i dati biometrici di Windows Hello: il riconoscimento facciale o lo scanner delle impronte digitali sul tuo laptop. Quindi non dovrai nemmeno digitare la tua password principale se non lo desideri: gestire le password sarà un gioco da ragazzi.
Su Android e iOS, il password manager funziona in maniera molto simile. Scarichi l’app dall’App Store e accedi alla cassaforte con la tua password principale. Poiché McAfee sincronizza la tua password su tutti i tuoi dispositivi, troverai tutte le password inserite su Windows anche sul tuo smartphone.
La prossima volta che desideri accedere a un’app o a un sito web, visualizzerai un piccolo simbolo nell’angolo in alto a destra: cliccaci e McAfee digiterà al posto tuo l’e-mail e la password corrette.
Infine, puoi garantire al password manager l’accesso allo scanner biometrico (volto o impronta digitale) del tuo dispositivo Android o iOS. In questo modo, potrai accedere alla cassaforte ancora più velocemente.
Quali sono le prestazioni di McAfee True Key rispetto a quelle degli altri password manager?
Per gestire le nostre password usiamo Dashlane, un ottimo password manager stand-alone (simile a Keeper o Lastpass) e possiamo affermare senza dubbio che il password manager di McAfee è in linea con i migliori strumenti.
Dalla configurazione all’accesso tramite i dati biometrici del tuo dispositivo, il password manager di McAfee è davvero eccellente.
Se hai un abbonamento McAfee, non c’è assolutamente alcun motivo per acquistare separatamente un password manager dedicato: il password manager di McAfee è di altissimo livello.
Quindi non ci sono aspetti negativi nel password manager McAfee True Key?
Possiamo trovarne solo due. Innanzitutto, il password manager funziona correttamente su Google Chrome per macOS. Tuttavia, nell’app antivirus di McAfee per Mac non è presente il collegamento. Non ne capiamo il perché. McAfee forse non vuole che i suoi utenti Mac vengano a conoscenza del password manager?
In secondo luogo, non esiste un’estensione del browser per Safari su macOS. Safari è un browser molto diffuso e dovrebbe essere supportato. Sembra che McAfee non consideri gli utenti Mac allo stesso modo degli utenti Windows: è un vero peccato.
Immagine 3: controlli parentali di McAfee.
McAfee LiveSafe: controlli parentali Safe Family
Aspetto chiave: i controlli parentali di McAfee, denominati Safe Family, ti consentono di stabilire confini di protezione nella vita digitale dei tuoi figli. Puoi bloccare app e siti web e impostare limiti di tempo. Per funzionare funziona, ma il design è deludente. Inoltre, l’app è nascosta nel menu Impostazioni e non è disponibile su macOS. Se i controlli parentali sono importanti per te, Norton e Kaspersky sono opzioni migliori.
Che cosa sono i controlli parentali?
I controlli parentali ti aiutano a proteggere i tuoi figli sia online sia offline. Puoi vedere, tramite GPS, dove si trovano nel mondo reale; inoltre, installando l’app sui dispositivi dei tuoi figli, puoi analizzare e limitare le loro attività nel mondo digitale.
Le funzionalità esatte variano in base al provider. Con i controlli parentali di McAfee puoi:
- Vedere dove si trovano i tuoi figli su una mappa e dove sono stati.
- Scoprire quali app e siti web hanno utilizzato i tuoi figli e quando.
- Bloccare l’accesso ad app e siti web specifici oppure a intere categorie, come “giochi d’azzardo” o “contenuti violenti”.
- Impostare limiti di tempo giornalieri su app specifiche.
- Impostare limiti al tempo trascorso davanti allo schermo, su base giornaliera o divisi tra giorni feriali e fine settimana.
Dopo aver installato l’app Safe Family sui dispositivi dei tuoi figli e aver creato i loro profili, puoi analizzare il loro comportamento e impostare regole in remoto dall’app Windows (non dovrai mai più toccare i dispositivi dei tuoi figli).
Quanto sono efficaci i controlli parentali di McAfee?
Funzionano, non c’è alcun dubbio. Ogni volta che blocchiamo un’app o un sito web specifico non possiamo accedervi dal dispositivo del bambino. Inoltre, gli avvisi di attività sul comportamento di navigazione sono in tempo reale e la mappa mostra accuratamente dove sta andando il nostro figlio immaginario.
Detto questo, McAfee Safe Family sembra quasi una funzionalità secondaria non particolarmente amata dai creatori:
- È un’app separata dall’app antivirus principale ed è ben nascosta. Dovrai cliccare su Impostazioni nell’angolo in alto a destra e scorrere fino in fondo al menu per trovarla: potrebbe sfuggirti molto facilmente.
- Rispetto al design eccezionale dell’app antivirus, l’app Safe Family ha un aspetto non molto elegante: ci sembrava così rudimentale che l’abbiamo quasi eliminata prima ancora di testarla. Ma sarebbe stato un errore, perché funziona bene.
- Non è disponibile su macOS.
Tutto sommato, McAfee Safe Family funziona, ma se volessimo proteggere i nostri figli online, utilizzeremmo l’app di Norton: neanche quest’ultima vincerebbe alcun premio di design, ma è molto più intuitiva. Inoltre, è presente una scorciatoia nel menu principale, quindi è più facile trovarla.
Immagine 4: VPN di McAfee su Android e Windows.
McAfee LiveSafe: recensione di Safe Connect VPN
Punto chiave: la VPN di McAfee è lenta e rudimentale, e non funziona su macOS. Durante il nostro test, abbiamo potuto utilizzare solo 500 MB al mese su Android e iOS, mentre la VPN era illimitata su Windows. Ma il problema maggiore è l’informativa sulla privacy, la peggiore che abbiamo letto finora. La VPN di McAfee è inclusa gratuitamente, ma non ti consigliamo di utilizzarla. Se desideri utilizzare l’antivirus di McAfee, acquista una VPN separata, come CyberGhost o NordVPN. Oppure acquista direttamente Norton, che include una VPN migliore.
Che cos’è una VPN?
Una VPN (Virtual Private Network) esegue la crittografia della tua connessione Internet e nasconde il tuo indirizzo IP, ossia il codice che identifica il tuo dispositivo online (immaginalo come la versione digitale del tuo indirizzo di casa).
Utilizzando una VPN avrai diversi vantaggi:
- Puoi navigare sul web in maniera anonima:molte organizzazioni – come governi, ISP (Internet Service Provider), inserzionisti, società di big data, ecc. – vogliono tracciare il tuo comportamento online. Utilizzando una VPN, impedisci a queste organizzazioni di analizzare le tue attività.
- Puoi utilizzare in sicurezza le reti Wi-Fi pubbliche:poiché la tua connessione Internet è crittografata, gli hacker sulle reti Wi-Fi pubbliche non possono leggere il tuo flusso di dati. Anche se hackerano la rete, visualizzeranno solo informazioni crittografate.
- Puoi guardare programmi TV stranieri:servizi come Netflix propongono contenuti diversi in Paesi diversi. Ad esempio, non puoi guardare contenuti esclusivi per gli Stati Uniti se ti trovi in Italia, ma se accedi dall’Italia a un server VPN con sede negli Stati Uniti, sbloccherai tutti i contenuti statunitensi.
- Puoi evitare la censura: alcuni Paesi, come la Cina, non consentono di accedere a determinati siti web. Accedendo a un server VPN estero, puoi evitare queste restrizioni. Ad esempio, se ti trovi in Cina ma accedi a un server VPN di Singapore, puoi navigare sul web come se ti trovassi a Singapore.
Quindi i vantaggi sono evidenti. Ma la VPN di McAfee, denominata McAfee Safe Connect, è efficace? Per scoprirlo, abbiamo analizzato i seguenti aspetti.
- Sistemi operativi compatibili con la VPN.
- Velocità, anche in rapporto alle altre VPN.
- Numero di server disponibili.
- Compatibilità con Netflix.
- Compatibilità con torrent (P2P).
- Funzionamento in Cina.
Sistemi operativi compatibili con la VPN di McAfee.
La VPN di McAfee è disponibile per Windows, Android e iOS, ma non per macOS.
Con un abbonamento LiveSafe o Total Protection, la VPN dovrebbe essere illimitata. Nel nostro test, tuttavia, la VPN era illimitata solo su Windows 10; su Android e iOS, potevamo contare solo su 500 MB al mese.
Una volta raggiunto il limite, McAfee ci ha detto di effettuare l’upgrade. Tuttavia, non potevamo proseguire perché avevamo già un abbonamento. Era allo stesso tempo confuso e irritante.
Se non si tratta di un bug temporaneo, la VPN di McAfee sui dispositivi mobili è completamente inutile. Vorremmo sottolineare quanto sono pochi 500 MB al mese:
- BitDefender include una versione gratuita della VPN in tutte le suite antivirus con un limite di 200 MB al giorno, ossia 6.000 MB al mese.
- Dopo aver eseguito tre test di velocità utilizzando la VPN di McAfee, abbiamo già esaurito i 500 MB di dati: 500 MB si esauriranno molto, ma molto, rapidamente.
Velocità della VPN di McAfee, anche in rapporto alle altre VPN.
Quando ti colleghi a un server VPN, la connessione crittografata rallenta la velocità di download. Le VPN avanzate, come NordVPN o CyberGhost, rallentano la tua connessione del 5-15% circa. Per scoprire qual è l’impatto di McAfee, abbiamo effettuato il seguente test su una connessione a 300 Mbps in Europa:
- Abbiamo testato la nostra velocità di download tre volte senza una connessione VPN attiva utilizzando net,, quindi abbiamo calcolato la media dei risultati.
- Abbiamo quindi ripetuto il test, collegandoci tre volte al server locale di McAfee e poi altre tre volte collegandoci a un server con sede negli Stati Uniti.
- Per contestualizzare i risultati, abbiamo ripetuto il test utilizzando CyberGhost.
Come puoi vedere nella tabella seguente, i risultati sono stati a dir poco pessimi: CyberGhost ha rallentato la nostra connessione solo del 9-12%, mentre McAfee del 56-75%. È davvero un pessimo risultato.
Velocità (Mbps) | Impatto | |
Nessuna VPN | 306.4 | 0% |
McAfee Locale | 134.6 | -56.1% |
CyberGhost Locale | 279.6 | -8.7% |
McAfee USA | 76.1 | -75.1% |
CyberGhost USA | 271.2 | -11.5% |
Sicurezza della VPN di McAfee.
Per scoprire se McAfee Safe Connect VPN è all’altezza del suo nome, abbiamo esaminato quanto segue:
- Protocolli e standard di crittografia utilizzati.
- Funzionalità di sicurezza presenti.
- Eventuali fughe di dati.
La VPN di McAfee utilizza il protocollo Catapult Hydra VPN non trasparente in combinazione con la crittografia AES-256. Sebbene non sia il nostro protocollo preferito, è certamente in grado di fornire velocità elevate. Hotspot Shield, una VPN concorrente, utilizza lo stesso identico protocollo per raggiungere velocità di download elevatissime. Sfortunatamente, McAfee non sembra ottenere gli stessi risultati.
McAfee non include nessuna funzionalità avanzata. Si nota l’assenza di Onion over VPN, selezione del protocollo, indirizzi IP dedicati e VPN tunneling. L’unica funzionalità offerta da McAfee è il kill switch, ma anche qui c’è un problema.
Il kill switch è presente solo nell’app VPN stand-alone di McAfee, chiamata Safe Connect, su Windows 10. Nota che questa VPN è diversa da quella integrata nel pacchetto antivirus ( quest’ultima non include kill switch). Infine, su Android e iOS, né la VPN stand-alone né la VPN integrata includono il kill switch.
Tra i lati positivi, nessuno dei nostri dati è trapelato nei test IP, DNS e WebRTC tramite browserleaks.com.
In conclusione, la VPN di McAfee non è sufficientemente sicura.
Privacy della VPN di McAfee.
L’Informativa sulla privacy di McAfee inizia con l’ “impegno di McAfee nel trattare i dati personali raccolti nel pieno rispetto della privacy degli utenti”. Ma in seguito informa gli utenti dei dati raccolti:
- indirizzo IP e geolocalizzazione;
- siti web visitati e app installate;
- interessi, acquisti, dati demografici, foto, video e dati biometrici;
- ID dispositivo, preferenza della lingua, ISP e molto altro ancora.
L’informativa sulla privacy afferma inoltre che McAfee può condividere i dati degli utenti con aziende che fanno parte della famiglia McAfee, autorità governative e “fornitori di servizi che agiscono per conto della Società”.
Non si differenzia molto da Facebook o dal tuo ISP, annullando lo stesso scopo di una VPN: è la peggiore politica sulla privacy di una VPN che abbiamo letto finora.
Quando utilizzi la VPN di McAfee, non proteggi la tua privacy, ma la consegni a McAfee. È scandaloso.
Numero di server disponibili della VPN di McAfee.
La VPN di McAfee dispone di server in 46 Paesi. Oltre ai vari Paesi europei, dispone di server in Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cile, Colombia, India, Indonesia, Giappone, Kenya, Messico, Nigeria, Perù, Filippine, Singapore, Sud Africa, Corea del Sud e Stati Uniti.
Non si tratta di certo di una pessima lista (al contrario, supera quella di Norton Secure VPN). Inoltre, c’è un’ottima rappresentazione del continente africano (molte VPN includono solo il Sudafrica).
Compatibilità con Netflix della VPN di McAfee.
Sia collegandoci al server locale di McAfee, sia a un server negli Stati Uniti, possiamo guardare Netflix in streaming. Con nostra sorpresa, poiché McAfee non garantisce lo streaming di Netflix sui loro server.
Compatibilità con torrent (P2P) della VPN di McAfee.
La VPN di McAfee è compatibile con il P2P. Tuttavia, non consigliamo di scaricare torrent a causa della politica sulla privacy invasiva e della mancanza di kill switch.
Funzionamento della VPN di McAfee in Cina.
McAfee, come la maggior parte delle VPN, non funziona in Cina. Per funzionare in Cina, una VPN deve applicare strumenti di offuscamento specifici per mascherare i dati VPN e farli apparire come traffico HTTPS normale, una tecnologia impiegata in ben poche VPN.
Profilo aziendale di McAfee
McAfee Corp., è un’azienda leader globale nella protezione online per utenti consumer e piccole imprese. Il software McAfee è installato su oltre 600 milioni di dispositivi consumer, distribuiti in 182 Paesi.
Il controverso John McAfee ha fondato l’azienda nel 1987, per poi lasciarla nel 1994; negli anni successivi ha criticato più volte il software. L’azienda ha cambiato più volte proprietario e nome, con un rebrand a Intel Security nel 2014 per poi tornare a McAfee nel 2016.
Nell’ottobre 2020, McAfee si è quotata alla borsa valori NASDAQ (ticker MCFE); la valutazione della società è stata di 8,4 miliardi di dollari.
Un anno dopo, nel novembre 2021, McAfee ha accettato l’acquisizione da parte di un gruppo di società di private equity. Il consorzio ha reso McAfee di nuovo una società privata dopo un accordo da 14 miliardi di dollari. Come il suo principale rivale statunitense, NortonLifeLock, McAfee torna a concentrarsi interamente sul segmento consumer – già nel luglio 2021 il settore enterprise era stato venduto al Symphony Technology Group (STG).
Linea di prodotti McAfee
La linea di prodotti McAfee segue una logica, ma l’interfaccia del sito web non aiuta molto a districarsi. Di seguito, cercheremo di spiegare la gamma di prodotti in maniera coerente. Prima, però, vogliamo evidenziare due punti importanti:
- Come qualsiasi antivirus, McAfee ha come interesse principale il rinnovo dell’abbonamento (dopotutto, il prezzo di rinnovo è superiore al prezzo del primo anno). Tuttavia, i metodi di McAfee sono un po’ scorretti: se disattivi il rinnovo automatico, McAfee limita la VPN e il monitoraggio del dark web. Non ci sembra giusto: l’utente ha pagato per queste funzionalità e dovrebbe poterne usufruire, indipendentemente dal fatto che il rinnovo sia attivo o meno.
- McAfee Total Protection e McAfee LiveSafe sono essenzialmente lo stesso prodotto, ma venduti su canali diversi. Total Protection viene venduto direttamente ai clienti consumer nei negozi fisici e nel negozio online. Mentre LiveSafe è preinstallato su determinati dispositivi. Di seguito, ci concentreremo sulla gamma Total Protection, pubblicizzata sul sito web di McAfee, ma i due prodotti sono identici.
Iniziamo subito.
Closed Accordion - Empty
McAfee Antivirus Plus
McAfee Antivirus Plus è il software di sicurezza entry-level: include protezione antivirus, browser sicuro, assistenza clienti e ottimizzazione del PC. Puoi installarlo su dieci dispositivi separati: un numero generoso.
Prezzo per il primo anno negli Stati Uniti: $ 29,99. Successivamente: $ 59,99.
McAfee Total Protection - Individuale
Il principale prodotto di sicurezza di McAfee è Total Protection, noto anche come LiveSafe, disponibile in diversi pacchetti.
Il pacchetto Individuale include tutte le funzionalità di Antivirus Plus e aggiunge firewall, VPN, password manager, protezione dell’identità e distruggi file. Di conseguenza, è una soluzione di sicurezza molto più completa. Come suggerisce il nome “Individuale”, puoi installare il software su un solo dispositivo.
Prezzo per il primo anno in Italia: 39,95 €. Successivamente: 79,95 €.
McAfee Total Protection - Più dispositivi - 5 dispositivi
Questo pacchetto di McAfee Total Protection offre tutte le funzionalità disponibili in Individuale, ma può essere installato su cinque dispositivi, anziché su uno solo. Considerando che, al giorno d’oggi, quasi tutti noi abbiamo più di un dispositivo, è una soluzione più logica.
Prezzo per il primo anno in Italia: 49,95 €. Successivamente: 99,95 €.
McAfee Total Protection - Famiglia - 10 dispositivi
Questo pacchetto di McAfee Total Protection Pro può essere installato su dieci dispositivi. Include anche i controlli parentali, che ti consentono di monitorare e proteggere i tuoi figli online. Si tratta della soluzione migliore per le famiglie.
Prezzo per il primo anno in Italia: 54,95 €. Successivamente: 109,95 €.
McAfee Total Protection - Ultimate
Il prodotto top di gamma di McAfee si chiama Total Protection Ultimate. Non è presente la limitazione della VPN (nel caso si disattivasse il rinnovo automatico); sono inclusi il ripristino e l’assicurazione contro il furto di identità.
Prezzo per il primo anno negli Stati Uniti: $ 69,99. Successivamente: $ 159,99.
McAfee Gamer Security
McAfee Gamer Security è pensato per ridurre le risorse richieste dall’antivirus e aumentare le prestazioni del tuo PC:
- Sfrutta il nuovo motore MicroAV di McAfee, che sposta il rilevamento delle minacce malware sul cloud quando sei online, riducendo le risorse richieste dall’antivirus.
- Sospende i programmi affamati di energia eseguiti in background.
- Ti dà accesso a metriche importanti come FPS, CPU, GPU e RAM in una dashboard interessante e intuitiva. Ti consente anche di chiudere i programmi che richiedono molte risorse direttamente dall’app di McAfee, senza aprire il task manager.
Nota: McAfee Gamer Security è un’esclusiva per gli utenti di Windows 10.
Prezzo per il primo anno negli Stati Uniti: $ 59,99. Successivamente: $ 59,99.
McAfee Safe Connect VPN
Una VPN (Virtual Private Network) esegue la crittografia della tua connessione Internet e nasconde il tuo indirizzo IP. In questo modo, puoi essere anonimo e sicuro online: nessuno, che si tratti di Google e Facebook, del tuo governo o dell’ISP (Internet Service Provider), sarà in grado di visualizzare le tue attività online.
McAfee include la sua VPN in tutti i piani Total Protection e LiveSafe, ma puoi acquistarla anche come prodotto stand-alone. È disponibile su Windows, Android e iOS e può essere installata su un massimo di 5 dispositivi.
È una VPN di bassa qualità e poco sicura, con una politica sulla privacy invasiva.
Prezzo per il primo anno in Italia: 29,99 €. Successivamente: 47,99 €.
Domande frequenti
Di seguito sono riportate le domande più frequenti su McAfee.
Che cos’è McAfee LiveSafe?
McAfee LiveSafe è un software di sicurezza che include protezione antivirus, firewall, password manager, controlli parentali, monitoraggio del dark web, VPN e altro ancora. Dal punto di vista della funzionalità, è identico a McAfee Total Protection. L’unica differenza è che LiveSafe viene preinstallato sui nuovi laptop, mentre Total Protection è acquistabile sia nei negozi online sia offline.
L’antivirus McAfee è efficace?
McAfee è uno dei migliori antivirus al mondo. Raggiunge spesso il massimo del punteggio nei test di protezione anti-malware e include ottimi firewall e password manager. Tuttavia, non è perfetto: non amiamo affatto la VPN, le pratiche di rinnovo automatico e il set di funzionalità limitato per macOS. Scopri di più nella nostra recensione.
L’antivirus McAfee è sicuro?
Sì. L’antivirus McAfee è completamente sicuro. In effetti, McAfee include la garanzia Virus Protection Pledge: ti restituirà i tuoi soldi se incontri un virus che non può rimuovere. La società McAfee è quotata in borsa (Intel, uno dei maggiori produttori di chip al mondo, è comproprietario). Puoi essere certo che McAfee è realizzato da ingegneri che vogliono offrire solo il meglio ai propri clienti.
L’antivirus McAfee vale il suo costo?
Come diceva Warren Buffet, “il prezzo è quello che paghi, il valore è quello che ottieni”. McAfee non è certamente l’antivirus più economico disponibile. Ma offre un ottimo rapporto qualità prezzo combinando un’eccellente protezione antivirus con firewall, VPN e un eccezionale password manager. Quindi sì, secondo noi, McAfee vale il suo prezzo.
L’antivirus McAfee è gratuito?
No. L’antivirus McAfee non è gratuito. In generale, non consigliamo di installare un antivirus gratuito. Gli antivirus gratuiti spesso includono annunci pubblicitari e talvolta spiano persino i propri utenti: come si dice, se il prodotto è gratuito, il prodotto sei tu. Quindi fai molta attenzione con i software gratuiti.