Potremmo ricevere una commissione se effettui un acquisto utilizzando i link presenti in questo sito web.
Norton 360 Deluxe Antivirus [2023]: Recensione e opinioni
Di Tibor Moes / January 2023 / Valutazione 5 su 5
Informazioni sull’autore
Questo articolo è stato scritto da Tibor Moes, fondatore e CEO di SoftwareLab.
Tibor è un ingegnere olandese che ha iniziato a recensire software di sicurezza nel 2014. Da allora, ha testato i principali antivirus, VPN, password manager e servizi di hosting.
Attualmente usa Norton per proteggere i suoi dispositivi, CyberGhost per la sua privacy e Dashlane per le sue password. Questo sito web, SoftwareLab.org, è ospitato su un server Digital Ocean tramite Cloudways ed è realizzato con DIVI su WordPress.
Recensione di Norton 360 Deluxe Antivirus 2023
Norton 360 Deluxe è il miglior antivirus per il 2023. Combina sicurezza dei dispositivi, privacy online e protezione dell’identità, rivelandosi all’altezza del nome: è una vera e propria soluzione di sicurezza a 360 gradi per la tua vita digitale.
L’interfaccia ha margini di miglioramento e la VPN potrebbe includere il kill switch su Android, iOS e macOS, ma questi sono gli unici piccoli difetti che siamo riusciti a trovare.
Su Windows, Norton condivide il trono con Bitdefender. Norton è più completo grazie alla VPN gratuita e al miglior password manager, ma Bitdefender è un po’ più economico. Ad ogni modo, andrai sul sicuro con entrambi i brand.
Su Android, macOS e iOS, Norton gioca in un campionato a parte: per questi sistemi operativi è senza dubbio la soluzione di sicurezza più completa.
Pro:
- Anti-malware perfetto: Norton è l’unico antivirus che ha ottenuto 100% in tutti i test di protezione per Windows 10 di AV-Test da ottobre 2016.
- Ottimo password manager: è un gioco da ragazzi creare, archiviare e inserire le password; inoltre, puoi utilizzare la tua impronta digitale e il riconoscimento facciale per accedere rapidamente ai tuoi account.
- VPN veloce e gratuita: la VPN senza limiti di Norton è inclusa gratuitamente; inoltre, è veloce, sicura, compatibile con Netflix e torrent e non tiene traccia delle tue attività (no-log).
- Controlli parentali eccellenti: con Norton, è facile monitorare le attività online dei tuoi figli e stabilire dei limiti per proteggerli.
- Protezione completa su Windows: anti-malware, password manager, protezione web, firewall, controlli parentali, VPN illimitata e altri strumenti.
- Protezione completa su macOS: anti-malware, password manager, protezione web, firewall, VPN illimitata, monitoraggio del dark web e altri strumenti.
- Protezione completa su Android: anti-malware, password manager, protezione web, VPN illimitata, monitoraggio del dark web, anti-tracker e altri strumenti.
- Protezione della privacy e dell’identità su iOS: VPN illimitata, protezione web, monitoraggio del dark web, controllo della versione del sistema operativo e sicurezza SMS.
- Avanzato ma intuitivo: gli esperti di sicurezza possono esplorare numerose opzioni avanzate, mentre i principianti possono lasciare tranquillamente le impostazioni predefinite di Norton.
- Protezione contro il furto di identità LifeLock: Norton offre una vasta gamma di funzionalità di protezione dell’identità, ma solo per i clienti statunitensi.
- Garanzia di protezione antivirus completa: in Norton sono così sicuri che verrai rimborsato se il loro antivirus non è in grado di rimuovere tutti i virus.
Contro:
- Non centralizzato: Norton utilizza app separate per diverse funzionalità; è piuttosto intuitivo, ma l’esperienza utente migliorerebbe unificando le varie app.
- Kill-switch della VPN solo su Windows: come la maggior parte delle VPN, anche la VPN di Norton non include kill switch su Android, iOS e Mac.
- Protezione contro il furto di identità limitata agli Stati Uniti: il monitoraggio del dark web è disponibile a tutti, ma solo i clienti statunitensi possono usufruire delle funzionalità avanzate.
Il prezzo di Norton varia in base all’area geografica. Clicca sui link qui sotto per visualizzare il prezzo in Italia.
Recensione completa di Norton 360 Deluxe 2023
Norton 360 Deluxe è uno dei migliori antivirus per 2023. Ma come si comporta rispetto ai titani del settore come Bitdefender, Kaspersky, Panda e McAfee?
Per scoprirlo, abbiamo eseguito una serie di test. Clicca sui link qui sotto o scorri verso il basso per scoprire le prestazioni di Norton in ogni test:
- Recensione di Norton per Windows
- Recensione di Norton per Mac
- Recensione di Norton per Android
- Recensione di Norton per iOS
- Test anti-malware
- Test password manager
- Test controlli parentali
- Test VPN
- Profilo aziendale
- Linea di prodotti
Altrimenti, passa direttamente alle nostre comparative dei migliori antivirus per macOS, Windows, Android e iOS per scoprire il miglior software di sicurezza per ogni sistema operativo. In alternativa, se ti sta a cuore la privacy, dai un’occhiata alle nostre comparative sulle migliori VPN o sui migliori antivirus con VPN.
Immagine 1: dashboard di Norton.
Norton 360 Deluxe Antivirus per Windows
Punto chiave: l’antivirus di Norton per Windows è eccezionale. Sebbene Norton possa migliorare l’esperienza utente unificando le varie app, le funzionalità di protezione sono davvero ampie e avanzate. Dal suo anti-malware leader del settore fino agli strumenti come password manager, VPN, protezione dell’identità e controlli parentali, tutto funziona perfettamente. Insieme a Bitdefender, Norton è il nostro strumento di sicurezza preferito per Windows.
Nota sulla gamma di prodotti Norton
La gamma di prodotti Norton spazia dal software entry-level Norton Antivirus Plus a Norton 360 with LifeLock, disponibile attualmente solo negli Stati Uniti.
Tra i due estremi, troviamo i prodotti principali di Norton: Norton 360 Standard, Deluxe e Premium. La differenza principale tra i tre è il numero di dispositivi su cui puoi installarli (1, 5 o 10) e lo spazio di backup nel cloud fornito da Norton (10, 50 o 75 GB).
Norton 360 Deluxe è l’opzione migliore per la maggior parte degli utenti, quindi sarà l’oggetto principale della nostra recensione. Tuttavia, tutte le seguenti informazioni si applicano anche a Norton 360 Standard e Premium.
Dashboard di Norton 360 su Windows
La dashboard centrale di Norton 360, denominata My Norton, è splendida. Sul lato sinistro della finestra, vedrai la foto di un alpinista che si inerpica su una montagna all’alba, mentre sul lato destro sono elencate le 6 funzionalità principali in una panoramica pulita ed elegante.
Dall’alto verso il basso: Sicurezza del dispositivo, Monitoraggio del dark web, Secure VPN, Backup nel cloud, Password Manager e Protezione minori.
Sicurezza del dispositivo
Al centro di ogni strumento antivirus c’è la protezione del dispositivo e Norton non fa eccezione. Direttamente dalla dashboard, puoi aggiornare il software ed eseguire una scansione: facile e veloce.
E chi desidera ulteriori funzionalità può cliccare su “Apri” per accedere alla classica interfaccia di Norton, che ospita molti più strumenti di sicurezza; c’è una certa sovrapposizione con la dashboard centrale, ma l’interfaccia non è confusa.
Le funzionalità più importanti da evidenziare in questa sezione sono Sicurezza, Sicurezza avanzata, Protezione Internet e Prestazioni.
Te le illustriamo:
Sicurezza
- Scansione rapida: esamina i settori critici del tuo PC con più probabilità di ospitare malware.
- Scansione completa del sistema: esamina l’intero PC (richiederà un po’ più di tempo rispetto alla scansione rapida).
- Scansione personalizzata: scansiona aree specifiche del tuo PC, come cartelle, file e unità. Puoi anche personalizzare ulteriormente le scansioni: ad esempio, puoi richiedere a Norton di scansionare o saltare gli elementi compressi e istruirlo sulla gestione dei file infetti.
- Norton Power Eraser: si tratta di uno scanner aggressivo che elimina le minacce difficili da rilevare, ma rischia di contrassegnare programmi innocui come malware.
- Norton Insight: Norton assegna punteggi di affidabilità a file e app sul tuo PC in base alla reputazione e al numero di utenti della Norton Community che li utilizzano. Ti mostra anche lo sviluppatore, le risorse richieste e la data di installazione sul PC. Si tratta di un modo pratico per scoprire file e app non attendibili o troppo dispendiose in termini di risorse.
- Report di diagnostica: trova e risolvi i problemi relativi a sistema operativo, RAM e spazio su disco, programmi installati, rete, ecc. Ad esempio, abbiamo notato che alcuni programmi si attivavano all’avvio del sistema anche se li usavamo raramente: disattivando l’avvio automatico, le prestazioni del nostro PC sono aumentate.
- LiveUpdate: esegui un aggiornamento per scaricare le funzionalità di protezione e del prodotto più recenti.
- Cronologia: ottieni un report cronologico completo con tutte le attività relative alla sicurezza sul tuo PC; il report include lo stato, la data e l’ora.
- SafeCam: impedisce alle applicazioni (dannose) di accedere alla tua webcam senza la tua approvazione. Puoi attivarlo o disattivarlo; inoltre, puoi creare una whitelist di programmi che hanno sempre accesso alla webcam.
Sicurezza avanzata
- Auto-Protect: Norton opera in background mentre esegui altre operazioni sul PC.
- Protezione SONAR: Norton analizza il comportamento delle applicazioni per rilevare, in tempo reale, rischi sconosciuti zero-day per la sicurezza.
- Smart Firewall: il firewall monitora i flussi di dati tra il PC e gli altri dispositivi e può bloccare le attività di rete non autorizzate.
- Prevenzione delle intrusioni: Norton esegue la scansione delle firme degli attacchi che mirano a sfruttare le vulnerabilità su Windows.
- Protezione e-mail: Norton esegue la scansione degli allegati nelle e-mail e blocca i file dannosi prima che tu possa scaricarli.
- Protezione del browser: questa funzionalità impedisce ai malware di sfruttare potenziali vulnerabilità del browser.
- Intelligence sui download: Norton ti informa dei potenziali rischi per la sicurezza causati dai file scaricati nel browser.
Protezione Internet
- Norton Safe Search: aggiorna la barra di ricerca nel browser e passa a Norton Safe Search, il motore di ricerca di Norton basato sui risultati di ricerca di Ask.com, che aggiunge una valutazione di sicurezza per ogni risultato di ricerca organico (ma non per gli annunci a pagamento). In questo modo, puoi evitare di cliccare su risultati di ricerca dannosi, noti per malware o phishing. Disponibile su Chrome, Edge e Firefox.
- Home page di Norton: aggiorna la home page del browser a search.norton.com.
- Norton Password Manager: questa estensione del browser di Norton crea, archivia e compila automaticamente password sicure per i tuoi account. Esaminiamo questa funzionalità in dettaglio nella sezione dedicata. Spoiler: è ottimo.
- Norton Safe Web: Norton Safe Web è un’estensione del browser che fornisce valutazioni di sicurezza ai siti web e blocca i siti considerati non sicuri. Include anche due funzionalità aggiuntive:
- Link Guard: identifica i link pericolosi nella webmail, su Facebook e su Twitter.
- Protezione delle attività bancarie: è simile al browser SafePay di Bitdefender. Norton denomina questa funzionalità Isolation Mode: è una modalità browser sicuro che viene attivata quando visiti un sito web di una banca o di una carta di credito. Fornisce una protezione avanzata dalle vulnerabilità del browser, dagli attacchi di phishing e dai trojan bancari. Per impostazione predefinita, la funzionalità è disattivata, quindi dovrai attivarla tu.
Prestazioni
- Ottimizza disco: se il disco è frammentato per più del 10%, Norton può eseguire la deframmentazione, consolidare lo spazio libero e di conseguenza migliorare le prestazioni del tuo PC.
- Pulizia file: i file temporanei si accumulano nel tempo e riducono lo spazio su disco. La pulizia dei file di Norton rimuove questi file dal PC e dai browser.
- Gestione avvio: mostra quali programmi si attivano automaticamente all’avvio di Windows e quante risorse utilizzano. Ti consente di eliminare i programmi non necessari e migliorare i tempi di avvio del tuo computer.
- Grafici: una visualizzazione grafica dell’utilizzo della CPU e della memoria da parte dei programmi sul computer. Puoi vedere i processi con intervalli di 10, 30, 90 minuti, timeline giornaliere, settimanali o mensili. In questo modo, potrai valutare quali software sfruttano eccessivamente le risorse del tuo PC.
Come puoi vedere, l’antivirus per Windows di Norton racchiude un’ampia gamma di funzionalità di sicurezza. E se desideri un maggiore controllo, puoi esplorare le impostazioni e personalizzare ulteriormente Norton:
- Impostazioni antivirus: includono protezione SONAR, scansione rootkit ed elementi Stealth, protezione euristica, protezione delle porte, esclusione rilevamento firme, controllo script e altro.
- Impostazioni firewall: includono 136 protocolli non comuni da configurare, rilevamento di attacchi SSL man-in-the-middle, rilevamento ARP spoofing e DNS, controllo programmi e regole traffico.
- Altre impostazioni: includono Anti-Spam, Pianificazione attività, Impostazioni di amministrazione, Impostazioni backup, Prevenzione degli exploit e SafeCam.
Le impostazioni da esplorare sono troppe, persino in una recensione approfondita come questa. Torniamo piuttosto alla dashboard centrale, denominata My Norton, dove è iniziata la nostra recensione. Qui vorremmo analizzare altre cinque funzionalità principali per Windows.
Monitoraggio del dark web
Il monitoraggio del dark web fa parte del tuo account Norton online. Ciò significa che cliccando sulla funzionalità, l’app antivirus ti reindirizzerà a my.norton.com.
Qui puoi inserire una serie di dati personali che Norton ricercherà nel dark web. L’obiettivo è scoprire se qualcuno dei tuoi dati è stato violato e venduto da criminali.
Norton può cercare indirizzo, patente di guida, assicurazione, cognome da nubile della madre, tag giocatore, e-mail, conti bancari, carte di credito e numeri di telefono.
Secure VPN
Una VPN (Virtual Private Network) esegue la crittografia della tua connessione Internet e nasconde il tuo indirizzo IP. Il vantaggio principale è l’anonimato online, in particolare sulle reti Wi-Fi pubbliche.
Esaminiamo la VPN di Norton in modo più dettagliato nella sezione dedicata di questa recensione. In sintesi: non ha limiti di dati ed è inclusa gratuitamente. Inoltre, è veloce, sicura, privata (no-log) e compatibile con Netflix.
Forse non è versatile come le VPN stand-alone di CyberGhost, Surfshark e NordVPN per Windows, ma include funzionalità relativamente avanzate come connessione automatica, split tunneling e kill switch.
La VPN di Norton è senza dubbio superiore a quelle di Kaspersky, McAfee, Panda e BullGuard. Attualmente, solo la VPN di Bitdefender può competere con Norton; d’altra parte, Bitdefender richiede un pagamento aggiuntivo di 50 € all’anno per usufruire della VPN, mentre Norton include la VPN gratuitamente in tutti i pacchetti 360.
Pensiamo che sia un ottimo affare.
Backup nel cloud
A seconda della versione di Norton 360 che acquisti, avrai accesso a 10, 50 o 75 GB di spazio di archiviazione cloud sicuro. Inoltre, potrai specificare:
- Cosa:puoi scegliere la cartella Documenti o l’intera unità C:; inoltre, puoi specificare i tipi di file di cui eseguire il backup, ad esempio, immagini, musica, file finanziari, video, documenti d’ufficio, e-mail, contatti e altro.
- Dove:sebbene sia possibile utilizzare l’archiviazione cloud sicura di Norton, è anche possibile salvare il backup altrove. È sufficiente collegare il tuo dispositivo a un disco rigido esterno e selezionarlo come posizione del backup.
- Quando: puoi scegliere di eseguire il backup dei file a intervalli settimanali, mensili o in base a una pianificazione manuale. Secondo l’opzione predefinita e consigliata, Norton esegue automaticamente il backup quando il computer è inattivo.
Password Manager
Un password manager ti aiuta a creare e memorizzare password estremamente sicure; inoltre, inserisce automaticamente le password quando desideri accedere a un sito web.
Esaminiamo il password manager di Norton in modo molto più dettagliato nella sezione dedicata di questa recensione. Ma, in sintesi, funziona egregiamente: è un gioco da ragazzi creare, memorizzare e compilare automaticamente le password; inoltre, Norton utilizza gli scanner biometrici per aiutarti ad accedere più velocemente.
È un password manager eccezionale.
Controlli parentali
I controlli parentali di Norton, denominati Norton Family o Protezione minori, ti aiutano a monitorare e proteggere i tuoi figli online. Ad esempio, puoi visualizzare i siti visitati e le attività, il tempo trascorso e la data e l’ora. Inoltre, puoi impostare dei limiti per proteggerli nel mondo digitale.
Esaminiamo i controlli parentali di Norton in modo più dettagliato nella sezione dedicata di questa recensione. Ma, in sintesi, sono eccellenti: insieme ai controlli parentali di Kaspersky, sono i migliori tra quelli testati.
Conclusione su Norton 360 per Windows
Norton è la soluzione di sicurezza più completa attualmente disponibile. Norton eccelle in ogni funzionalità: l’anti-malware è di prim’ordine, la VPN è illimitata e inclusa gratuitamente all’interno del software, il password manager funziona benissimo e i controlli parentali sono eccellenti.
Quindi è perfetto? No. L’aspetto di Norton che non ci piace è l’interfaccia: la separazione tra la dashboard My Norton e l’app Sicurezza del dispositivo è un po’ macchinosa.
E molte altre funzionalità, come monitoraggio del dark web, password manager e controlli parentali, sono online su my.norton.com anziché nell’app antivirus. L’interfaccia di Norton è un po’ dispersiva, soprattutto se confrontata con quella di McAfee.
Ma non vogliamo di certo dissuaderti dall’acquisto. Dovresti semplicemente considerare la dashboard come una piattaforma centrale da cui puoi accedere ai vari servizi di sicurezza, piuttosto che un’unica app da cui puoi controllare tutto.
Alla fine, uno strumento di sicurezza informatica è più simile a un coltellino svizzero che a un abito elegante: dovrebbe ospitare una vasta gamma di funzionalità di protezione, non presentarle con estrema eleganza.
Norton 360 Deluxe Antivirus per Mac
Punto chiave: Norton è la suite di sicurezza più completa per macOS. Oltre all’eccellente anti-malware, include protezione web, firewall, VPN illimitata, password manager e monitoraggio del dark web. Nessun concorrente offre una protezione così completa su Mac.
Nella maggior parte degli antivirus per macOS, il numero di funzionalità è significativamente inferiore rispetto a quelli per Windows, perché macOS è molto più sicuro di Windows. Norton non fa eccezione in questo senso: sebbene l’antivirus di Norton abbia la stessa interfaccia sia su Windows sia su Mac, sul sistema operativo della mela morsicata non ha lo stesso mordente.
Detto questo, rispetto a Bitdefender, Kaspersky, McAfee e Panda, Norton è comunque uno strumento antivirus estremamente efficace e ben accessoriato per Mac. Anche qui si rivela il nostro antivirus preferito. Diamo un’occhiata più da vicino.
Dashboard di Norton 360 su macOS
Norton 360 per Mac ruota attorno alla dashboard centrale My Norton. Qui puoi trovare le sue tre funzionalità principali: Sicurezza del dispositivo, Secure VPN e Password Manager.
È un peccato che la dashboard Norton non includa il monitoraggio del dark web e i controlli parentali. Dopotutto, entrambe sono funzionalità online, a cui possono accedere sia gli utenti Mac sia gli utenti Windows visitando my.norton.com, ma poiché non sono presenti nell’elenco, molti utenti Mac se li perderanno: è un vero peccato!
Ti illustreremo le funzionalità presenti.
Sicurezza del dispositivo
Dalla dashboard, puoi eseguire LiveUpdate e una scansione rapida, per assicurarti che il tuo Mac sia al sicuro. In alternativa, puoi cliccare su “Apri” per accedere all’interfaccia classica di Norton, dove troverai una serie di funzionalità e impostazioni.
Funzionalità:
- Aggiungi dispositivi: ridireziona a my.norton.com. Qui puoi inviare un link per il download a un altro dispositivo tramite e-mail o SMS, o anche copiare il link per condividerlo in seguito. Ma il nostro metodo preferito è il codice QR scansionabile: per installare il software sullo smartphone sarà sufficiente aprire la fotocamera.
- Scansione: sono presenti i tre soliti sospetti. Puoi eseguire una scansione rapida, una scansione completa del sistema o una scansione in cui sei tu a specificare i file.
- LiveUpdate: controlla la sicurezza e gli aggiornamenti software di Norton.
- Pulisci: cerca ed elimina file temporanei, duplicabili e simili che occupano spazio ma sono inutili.
Impostazioni:
- Proteggi il mio Mac: personalizza le scansioni e includi o escludi cartelle specifiche.
- Firewall: personalizza le funzionalità del firewall (blocco delle applicazioni, protezione dalle vulnerabilità e rilevamento della posizione).
- Safe Web: si tratta di un link per installare l’estensione del browser Safe Web di Norton su Safari, Firefox o Chrome. L’estensione darà valutazioni di sicurezza ai siti web e bloccherà quelli pericolosi prima che tu li visiti.
- Attività: ottieni una panoramica della cronologia relativa alla sicurezza del tuo Mac, inclusi aggiornamenti, blocchi del firewall, scansioni e rilevamento delle minacce.
- Impostazioni: attiva o disattiva la modalità silenziosa; gestione degli errori; aggiornamenti automatici; Norton Community Watch.
Rispetto a Norton 360 per Windows, queste funzionalità potrebbero non sembrarti complete. Ma tieni presente che, eccetto Norton, nessun altro antivirus per Mac include un firewall completo e una VPN illimitata, quindi perfino queste funzionalità limitate sono già degne di nota su macOS.
Secure VPN
Una VPN (Virtual Private Network) esegue la crittografia della tua connessione Internet e nasconde il tuo indirizzo IP. Il principale vantaggio è l’anonimato online, in particolare sulle reti Wi-Fi pubbliche. Per una recensione completa della VPN di Norton, consulta la sezione dedicata di questa recensione.
In sintesi: la VPN di Norton non ha limiti di dati ed è inclusa gratuitamente. Inoltre, è veloce, sicura, privata (no-log) e compatibile con Netflix. La versione per Windows ci piace tantissimo, ma è un peccato che su Mac la VPN di Norton perda le funzionalità di connessione automatica, kill switch e split tunneling.
In particolare è un peccato per la mancanza del kill switch, lo strumento che arresta il traffico Internet nel caso in cui la connessione VPN si interrompesse accidentalmente. Ma, d’altra parte, neanche Hotspot Shield e CyberGhost dispongono di kill switch su Mac. In effetti, delle VPN che abbiamo testato di recente, solo la VPN di Bitdefender include il kill switch su macOS. Purtroppo, però, l’antivirus di Bitdefender su macOS non è all’altezza di quello di Norton e la VPN ha un costo aggiuntivo di 50 €, mentre Norton include la VPN gratuitamente. Quindi, su Mac preferiamo decisamente Norton.
Password Manager
Un password manager ti aiuta a creare e memorizzare password estremamente sicure; inoltre, inserisce automaticamente le password per te quando accedi a un sito web.
Password Manager di Norton è un’estensione del browser e di conseguenza è identico su Windows e macOS. Analizziamo in dettaglio il password manager nella sezione dedicata all’interno di questa recensione. Spoiler: è eccellente.
Conclusione su Norton 360 per Mac
Norton 360 per Mac include meno funzionalità rispetto al fratello per Windows. Tuttavia, è una suite antivirus estremamente completa ed efficace se comparata con tutti gli altri concorrenti per Mac. Non conosciamo nessun brand che combini protezione anti-malware, protezione web, firewall, VPN illimitata e password manager su macOS.
Inoltre, il monitoraggio del dark web e i controlli parentali non sono presenti nell’app antivirus, ma puoi visitare my.norton.com per accedere anche a questi strumenti.
In breve: Norton è la suite di sicurezza più completa per macOS.
Recensione di Norton 360 per Android
Aspetto chiave: Norton è la migliore app antivirus per Android che abbiamo testato. Certamente non è la più economica e il numero di app necessarie per accedere a tutte le funzionalità può creare un po’ di confusione, ma il valore offerto è eccezionale. A nostro avviso, è l’unico antivirus per Android che combina così bene la sicurezza del dispositivo, la protezione dell’identità e la tutela della privacy.
Norton su Android: Mobile Security vs. Norton 360
I due prodotti per Android, Norton Mobile Security e Norton 360, sono identici, con due eccezioni:
- Norton Mobile Security non include il password manager e la possibilità di selezionare il server della VPN (la VPN ti assegnerà automaticamente un server locale).
- Al contrario, Norton 360 include il password manager e ti consente di selezionare un server VPN in un’area geografica differente.
Tutte le altre funzionalità, come descritto di seguito, sono identiche.
Dashboard
L’app di Norton è ben progettata, facile da usare e fornisce tutte le funzionalità necessarie in un’app di sicurezza.
L’app è incentrata sui tre pilastri principali di Norton, ossia Sicurezza, Identità e Privacy. Ti illustriamo ogni sezione più in dettaglio.
Sicurezza
Tutte le funzionalità di questa sezione riguardano la sicurezza del tuo dispositivo Android, online e offline. Un grande pulsante giallo in alto ti consente di scansionare il tuo dispositivo, mentre le cinque voci di menu sottostanti ti aiutano a orientarti tra le funzionalità di sicurezza:
- Sicurezza app: qui puoi configurare Analisi App per il Google Play Store, uno strumento che ti dice se un’app è sicura da scaricare e che esegue la scansione delle tue app esistenti alla ricerca di rischi per la privacy, comportamenti insoliti (un segno rivelatore di malware) e annunci invadenti.
- Sicurezza Internet: qui puoi installare la protezione del browser Safe Web di Norton, che blocca i siti web fraudolenti che rubano i dati personali. Inoltre, puoi aggiungere Norton Safe Search (il motore di ricerca sicuro di Norton) alla schermata iniziale o alla schermata delle notifiche.
- Sicurezza Wi-Fi: questa funzionalità esamina lo standard di crittografia e la sicurezza della password della rete Wi-Fi; include inoltre il link diretto alla VPN.
- Sicurezza del dispositivo: Norton controlla il tuo dispositivo alla ricerca di vari rischi per la sicurezza, inclusi certificati non attendibili, dispositivi rooted, vulnerabilità KRACK, debug USB. Inoltre, verifica l’attivazione della schermata di blocco e dell’impronta digitale.
- Sicurezza SMS: tramite questa funzionalità, Norton controlla i messaggi di testo alla ricerca di link di phishing che tentano di rubare i tuoi dati.
Privacy
Le due funzionalità di questa sezione ti aiutano a proteggere la tua privacy online:
- VPN: una VPN esegue la crittografia della tua connessione Internet e nasconde il tuo indirizzo IP, così otterrai l’anonimato online. Ciò significa che non sarà possibile tracciare le tue attività online e che sarai al sicuro sulle reti Wi-Fi pubbliche. Esaminiamo ampiamente la VPN di Norton nell’apposita sezione all’interno di questa recensione.
- Blocco del monitoraggio annunci: rimuove i tracker, ad esempio i cookie del browser, dal tuo dispositivo, impedendo così alle società di marketing e alle società di big data di tracciare i tuoi movimenti sul web.
Identità
In questa sezione puoi controllare se i tuoi dati vengono venduti sul dark web: indirizzo, patente di guida, assicurazione, e-mail, conti bancari, carte di credito, numeri di telefono, ecc.
Purtroppo, non puoi accedere a queste funzionalità dall’app principale: troverai il link a un’app separata, denominata Norton Identity, che dovrai scaricare. Puoi anche utilizzare il monitoraggio del dark web visitando il sito web di Norton e accedendo al tuo account.
La funzionalità di protezione dell’identità è eccellente, ma sarebbe fantastico se Norton potesse riunire tutti gli elementi in un’unica app.
Conclusione
La suite è perfetta? Non proprio. A nostro avviso, c’è spazio per due miglioramenti:
- Innanzitutto, sentiamo la mancanza della funzionalità antifurto, che Norton ha rimosso nel 2019. Gli smartphone vengono rubati in continuazione, e, anche se non si dovrebbe usare lo strumento di localizzazione per giocare a fare i detective e cercare di rintracciare i ladri, l’opzione per cancellare il telefono da remoto è utilissima. Kaspersky, Bitdefender e Panda offrono ancora questa funzionalità su Android.
- Immaginiamo che tu voglia usufruire di tutte le funzionalità di Norton 360 su Android. In tal caso, dovrai scaricare l’app Norton 360, l’app Norton Password Manager, l’app Norton Identity e l’app per i controlli parentali Norton Family. Comprendiamo il motivo per suddividere le funzionalità su più app, poiché non tutti gli utenti hanno accesso a ognuna di esse (o vorranno utilizzarle tutte). Ma una singola app modulare, che mostri all’utente solo le funzionalità a cui ha accesso, sarebbe senza dubbio un’opzione migliore.
A parte questi difetti, Norton è il miglior antivirus per Android che abbiamo testato. Kaspersky segue a ruota, ma non include una VPN illimitata, che è una funzionalità utilissima, considerando la frequenza con cui i dispositivi mobili accedono a reti Wi-Fi pubbliche non sicure.
Quindi, se desideri proteggere i tuoi dispositivi Android, non cercare oltre: Norton è la migliore opzione in commercio.
Recensione di Norton 360 per iOS
Punto chiave: iOS non necessita di software anti-malware. Su iOS, Norton offre una VPN veloce con una serie di funzionalità aggiuntive: scanner Wi-Fi, controllo della versione del sistema operativo, monitoraggio del dark web e protezione web. Anche così, è molto meglio della concorrenza. Quindi, anche su iOS, Norton è la nostra app di sicurezza preferita.
Nota: non esistono software anti-malware per iOS. iOS è un sistema operativo estremamente sicuro, in cui le app sono eseguite in un ambiente chiuso; di conseguenza, i malware non possono infettare il dispositivo e gli anti-malware non possono scansionarlo. Una soluzione di sicurezza per iOS dovrebbe concentrarsi invece sulla protezione della privacy e dell’identità: è esattamente ciò che fa Norton.
Norton su iOS: Mobile Security vs. Norton 360
Le due soluzioni di Norton per Android sono Norton Mobile Security e Norton 360. Sono identiche, con due eccezioni:
- Norton Mobile Security non include il password manager e la possibilità di selezionare il server della VPN (la VPN ti assegnerà automaticamente un server locale).
- Al contrario, Norton 360 include il password manager e ti consente di selezionare un server VPN in un’area geografica differente.
Tutte le altre funzionalità, come descritto di seguito, sono identiche.
Sicurezza Wi-Fi
Norton verificherà se la tua rete Wi-Fi è crittografata e protetta da password. Inoltre, puoi consentire a Norton di annotare la rete Wi-Fi: in questo modo, identificherà le reti sospette nell’elenco Wi-Fi prima che tu ti connetta.
Sicurezza del dispositivo
Norton verificherà se il tuo sistema operativo è aggiornato. Si tratta di un’operazione importante, perché gli aggiornamenti del sistema operativo includono spesso patch di sicurezza. Con nostra sorpresa, spesso è Norton (non iOS) ad avvisarci che il nostro sistema operativo non è aggiornato all’ultima versione.
Sicurezza Internet
La funzionalità di protezione web di Norton è compatibile con tutti i browser per iOS e rileva i siti web pericolosi, in modo da poterti avvertire prima che tu li visiti.
Sebbene utilizzi la tecnologia VPN di Norton, non è una VPN completa. Quindi non modificherà la tua posizione o i contenuti che visualizzi. Se lo desideri, puoi attivare la VPN completa di Norton per nascondere il tuo IP e ottenere l’anonimato online.
Nota: la funzionalità Sicurezza Internet di Norton funziona solo con la VPN di Norton e non può essere attiva insieme ad altre VPN, come Surfshark.
Identità
Come su Android, per accedere alle funzionalità per la protezione dell’identità dovrai installare un’app separata, denominata Norton Identity, o visitare il sito web di Norton.
In questo modo, puoi monitorare se i tuoi dati personali, come conti bancari, indirizzi e-mail e dati delle carte di credito, vengono violati e venduti sul dark web.
VPN
Collegati alla VPN di Norton per ottenere l’anonimato online. Analizziamo la VPN in dettaglio nella sezione dedicata all’interno di questa recensione. Spoiler: è veloce, privata (no-log) e integra un ad-blocker. Purtroppo, non include kill switch su iOS, ma non abbiamo trovato altri difetti.
Sicurezza SMS
Norton controllerà i messaggi di testo alla ricerca di link di phishing che tentano di rubare i tuoi dati.
Conclusione
iOS è una piattaforma estremamente sicura, che non richiede software anti-malware. Ma ciò non significa che gli utenti iOS siano completamente al sicuro online. Le reti Wi-Fi possono essere violate, i dati personali possono essere rubati dai siti web di phishing e le identità possono essere vendute sul dark web. Norton si concentra su queste minacce.
Alcuni utenti potrebbero obiettare che Norton per iOS è una VPN con alcune funzionalità aggiuntive, come lo scanner Wi-Fi, il controllo della versione iOS, il monitoraggio del dark web e la protezione del browser: non hanno tutti i torti. Ma, in tutta onestà, Norton è un prodotto di sicurezza piuttosto completo su iOS.
Confrontiamolo con la concorrenza:
- Bitdefender è un “work in progress”, in cui le funzionalità sono in conflitto su iOS.
- Panda non include praticamente nessuna funzionalità su iOS.
- McAfee è discreto, ma la sua politica sulla privacy è scadente.
- Kasperksy non ha nemmeno realizzato un prodotto di sicurezza per iOS.
Dopo questa comparazione, possiamo affermare che Norton per iOS è ottimo: è senza dubbio il nostro strumento di sicurezza preferito per iOS.
- Norton 100%
- BitDefender 99%
- Kaspersky 99%
- Avira 98%
- AVG 98%
- Avast 98%
- McAfee 96%
- BullGuard 96%
- Windows Defender 95%
- TotalAV 81%
Grafico 1: la media di tutti i risultati di AV-Test per Windows 10 da ottobre 2016.
Norton 360 Deluxe: analisi anti-malware
Punto chiave: Norton è l’unico brand ad avere ottenuto il massimo dei voti in tutti i test anti-malware per Windows 10 da ottobre 2016. Davvero impressionante!
Che cosa sono i malware e gli anti-malware?
In passato, la funzionalità principale degli antivirus era proprio l’anti-malware. Malware è un termine usato per descrivere qualsiasi elemento in grado di infettare il tuo dispositivo, come virus, worm, adware, spyware, trojan, keylogger, ransomware, ecc.
Fino al 2018-2019, Windows Defender non era granché nel rilevare e rimuovere malware dal tuo PC, quindi un buon strumento antivirus era essenziale.
Tuttavia, dal 2020, Windows Defender è diventato piuttosto efficace. Oggi, nei test ottiene gli stessi risultati di Kaspersky e McAfee, due colossi del settore. Nota: queste prestazioni non si riflettono nel grafico sopra, poiché i risultati includono tutti i test da ottobre 2016, quando Windows Defender non era l’ottimo anti-malware che è oggi.
Sono ancora necessari anti-malware e antivirus nel 2023?
Purtroppo la risposta è sì, poiché i malware non sono più l’unica minaccia digitale. Attualmente, il furto di identità e la violazione della privacy sono diventati all’ordine del giorno. Per fortuna, alcuni antivirus, come Norton, stanno aggiungendo strumenti dedicati per proteggere la tua identità e la tua privacy online.
Detto questo, la protezione anti-malware è ancora una funzionalità fondamentale degli antivirus. Per lo meno, un moderno strumento antivirus dovrebbe almeno eguagliare Windows Defender.
Come abbiamo testato Norton e quali sono le sue prestazioni?
Per testare le capacità anti-malware di Norton, abbiamo calcolato la media dei risultati di tutti i test di protezione di Windows 10 da ottobre 2016 di AV-Test, un istituto di sicurezza informatica indipendente.
AV-Test analizza i principali brand di antivirus sei volte all’anno. Testa le capacità dei programmi antivirus di proteggere i PC Windows 10 dalle minacce del mondo reale, utilizzando le impostazioni predefinite. Di conseguenza, i test anti-malware e i relativi risultati sono oggettivi e imparziali.
Norton è stato l’unico brand a ottenere 100% in tutti i test, piazzandosi davanti ad altri brand importanti come BitDefender, Avira, Avast, AVG, BullGuard, Intego e Panda. Davvero notevole!
Immagine 2: password manager di Norton.
Norton 360 Deluxe: test del password manager
Punto chiave: il password manager di Norton non vincerà alcun premio per il design, ma funziona in maniera eccellente. È un gioco da ragazzi creare, memorizzare e compilare automaticamente le password. Inoltre, le tue password si sincronizzano automaticamente su tutti i tuoi dispositivi e puoi utilizzare gli scanner biometrici del tuo smartphone (impronta digitale e riconoscimento facciale) per accedere alla tua cassaforte, sia su smartphone sia su laptop (adoriamo questa funzionalità!). In breve: è un password manager eccezionale.
Recensione di Norton 360 Deluxe: password manager
Punto chiave: il password manager di Norton non vincerà alcun premio per il design, ma funziona in maniera eccellente. È un gioco da ragazzi creare, memorizzare e compilare automaticamente le password. Inoltre, le tue password si sincronizzano automaticamente su tutti i tuoi dispositivi e puoi utilizzare gli scanner biometrici del tuo smartphone (impronta digitale e riconoscimento facciale) per accedere alla tua cassaforte, sia su smartphone sia su laptop (adoriamo questa funzionalità!). In breve: è un password manager eccezionale.
Che cos’è un password manager?
La maggior parte delle persone utilizza la stessa combinazione indirizzo email e password per accedere ai siti web: quest’abitudine è pericolosissima, perché se un sito web viene violato, anche tutti gli altri account diventano accessibili agli hacker.
Idealmente, dovresti avere una password univoca e sicura per ogni sito web, come *u=opReP?sQU#8C0jEp (una password generata con Norton Password Manager).
Ovviamente non puoi ricordare una password del genere, né vorresti digitarla ogni volta che accedi al tuo account. È qui che entra in gioco un password manager, uno strumento in grado di risolvere 4 problemi per te:
- Ti permette di creare password uniche e sicure e le tiene al sicuro in una cassaforte.
- Memorizza automaticamente le combinazioni di email e password.
- Compila automaticamente nome utente e password ogni volta che accedi a un sito web.
- Sincronizza automaticamente le password tra i tuoi dispositivi.
Abbiamo testato Norton Password Manager in base ai precedenti punti e lo abbiamo confrontato con Dashlane, un password manager stand-alone leader nel settore.
Come configurare Norton Password Manager su Windows 10 o macOS?
Quando apri la dashboard di Norton 360, troverai il link al password manager nella panoramica di destra. Una volta cliccato su di esso, si aprirà il tuo browser predefinito e potrai installare il plug-in del browser con un semplice clic.
In seguito, dovrai configurare la tua cassaforte, dove archivierai tutte le tue password: dovrai accedere con il tuo account Norton e quindi creare la cassaforte.
Per creare la cassaforte, è necessario assegnare una password principale. Questa password sarà l’ultima password che dovrai memorizzare in vita tua e proteggerà tutte le altre password, quindi creane una sicura, facile da ricordare e da digitare: ad esempio, una combinazione di un simbolo, un numero e tre parole casuali con alcune lettere maiuscole.
Ecco due esempi efficaci: #76SpiaggiaSdraio o $ScimmiaBanana81.
Ora che hai installato l’estensione e creato la cassaforte, il password manager memorizzerà i tuoi dati di accesso e inserirà automaticamente indirizzo e-mail e password ogni volta che accedi a un sito web.
Rimane solo un passaggio: imposta password univoche per i tuoi account più importanti, utilizzando il password manager all’interno della cassaforte. A meno che tu non abbia molto tempo da dedicare, non aggiornare le password per tutti i siti web contemporaneamente: inizia con la tua banca, carta di credito, e-mail, assicurazione, social media e qualsiasi altro account che ritieni essenziale.
Come configurare Norton Password Manager su Android o iOS?
Le password create ti serviranno anche su smartphone, quindi scarica Norton Password Manager dall’app store. Aprilo, accedi al tuo account Norton e alla tua cassaforte. È tutto: le tue password saranno disponibili anche sul tuo smartphone, poiché le app si sincronizzano automaticamente.
Quanto è efficace Norton Password Manager?
Norton Password Manager è straordinario, soprattutto considerando che si tratta di un’app gratuita che puoi scaricare e utilizzare anche se non hai un abbonamento a Norton 360.
- È estremamente sicuro: utilizza la crittografia AES a 256 bit e utilizza un protocollo a conoscenza zero, quindi nessuno può accedere alle tue password tranne te.
- Si sincronizza automaticamente su un numero illimitato di dispositivi, a differenza di Dashlane, LastPass e Keeper, che offrono un numero illimitato di dispositivi solo nei piani a pagamento.
- Supporta tutti i principali browser, tra cui Chrome, Firefox, Safari, Internet Explorer ed Edge.
- Utilizza gli scanner biometrici del tuo smartphone per consentirti di accedere alla tua cassaforte, anche su laptop: quando desideri accedere alla tua cassaforte sul tuo PC o Mac, Norton Password Manager invierà una richiesta al tuo smartphone dove potrai confermare il tuo ID usando l’impronta digitale o il riconoscimento facciale. In questo modo, non dovrai digitare la tua password principale. La funzionalità è facile e veloce e non è disponibile nemmeno nella versione a pagamento di Dashlane.
Detto questo, preferiamo comunque alcune funzionalità di Dashlane: il plug-in del browser, la cassaforte e le app mobili di Dashlane sono più eleganti; inoltre, a differenza di Norton, l’estensione del browser di Dashlane integra un pratico password manager (su Norton, dovrai aprire la cassaforte per accedere al generatore di password).
Ma ciò non cambia la nostra opinione sul password manager di Norton: non vediamo alcun motivo per pagare un password manager stand-alone aggiuntivo, quando Norton ne include uno eccellente nella sua suite di sicurezza.
Immagine 3: controlli parentali di Norton.
Norton 360 Deluxe: test dei controlli parentali
Punto chiave: i controlli parentali di Norton, denominati Norton Family, ti consentono di monitorare ciò che i tuoi figli vedono e fanno online. Inoltre, ti consentono di bloccare app e siti web specifici e impostare limiti di tempo di utilizzo. Sfortunatamente, non è presente la localizzazione GPS e alcuni browser, come DuckDuckGo, possono aggirare le restrizioni. Ma nel complesso, Norton Family è la migliore app di controlli parentali che abbiamo testato, seguita a ruota da Kaspersky.
Nota: i genitori possono utilizzare qualsiasi sistema operativo come “dispositivo genitore” per gestire e monitorare i propri figli. Ma solo i dispositivi iOS, Android e Windows possono essere impostati come “dispositivo per bambini”, cioè dispositivo monitorato (in altre parole, non puoi monitorare l’attività digitale dei tuoi figli se usano un Mac).
Che cosa sono i controlli parentali?
I controlli parentali ti consentono di analizzare l’attività online dei tuoi figli e di impostare limiti di protezione. In linea di massima, con i controlli parentali di Norton, potrai:
- Vedere quali siti web visitano i tuoi figli e con quale frequenza.
- Scoprire quali app utilizzano e quanto tempo dedicano a ognuna.
- Impostare filtri sui motori di ricerca e su YouTube.
- Bloccare app specifiche.
- Impostare per quanto tempo al giorno e in quali ore i tuoi figli possono utilizzare il dispositivo.
- Impostare i contenuti web a cui i tuoi figli possono accedere durante l’orario scolastico.
Sono presenti comode categorie, come Contenuti per adulti e Gioco d’azzardo, in modo da non dover limitare l’accesso ai singoli siti web (sebbene esista anche questa opzione). Ogni operazione può anche essere eseguita completamente in remoto dalla web app, così non dovrai toccare i dispositivi dei tuoi figli.
Inoltre, quando aggiorni le impostazioni i tuoi figli ricevono automaticamente una notifica sullo smartphone che li avvisa:
- Che il loro utilizzo di Internet potrebbe essere monitorato.
- Quali siti web possono visitare.
- Quanto tempo al giorno possono trascorrere online.
- Quanto tempo rimane in tale giorno specifico.
- In quali ore del giorno possono utilizzare il dispositivo.
L’intero processo è molto trasparente e chiaro.
Come impostare i controlli parentali di Norton?
Il percorso inizia online su my.norton.com. Qui puoi accedere ai controlli parentali ed eseguire i seguenti passaggi:
- Crea un profilo bambino: inserisci il nome, imposta un livello di restrizione (molto alto 0-8, alto 8-11, moderato 12-14, basso 15-17) e facoltativamente carica la foto.
- Scegli il dispositivo di tuo figlio: smartphone o tablet Android, iPhone o iPad oppure PC Windows (Mac non supportato).
- Scarica l’app sul dispositivo da monitorare. Volevamo installare il software su uno smartphone Android, quindi Norton ci ha mostrato un pratico codice QR che ci ha portato direttamente all’app nel Google Play Store.
- Installa l’app, seleziona il profilo figlio e concedi all’app le autorizzazioni necessarie.
Tutto pronto.
Quanto sono efficaci i controlli parentali di Norton?
Nel Google Play Store, Norton Family ha una valutazione di 3,7 stelle (su 5,0). Per fare un breve confronto, i controlli parentali di Kaspersky hanno un punteggio di 3,3, quelli di McAfee di 2,5 e quelli di Bitdefender di 1,8. Sebbene Norton abbia le recensioni più alte, un 3,7 non è proprio un risultato perfetto. Quindi ci siamo sporcati le mani e abbiamo testato:
- Gli strumenti analitici di Norton Family.
- Le funzionalità di blocco di Norton Family.
- Le funzionalità di limitazione del tempo di Norton Family.
Strumenti analitici di Norton Family
Per verificare la corretta registrazione delle nostre attività da parte di Norton, dovevamo prima trascorrere un po’ di tempo online:
- Abbiamo navigato un po’ su Medium.com utilizzando Google Chrome.
- Abbiamo scaricato DuckDuckGo e Netflix.
- Abbiamo riprodotto alcuni video su YouTube utilizzando l’app Android.
- Abbiamo guardato un contenuto su Netflix utilizzando l’app Android.
Con un ritardo approssimativo di 20-30 minuti, tutte le nostre attività sono apparse nella dashboard di Norton Family.
Potevamo vedere i siti web che avevamo visitato, incluso l’esatto articolo che avevamo letto su Medium. Abbiamo anche potuto vedere che avevamo scaricato Netflix e DuckDuckGo, il tempo trascorso nelle app di YouTube e Netflix e i termini cercati su Google.
Funzionalità di blocco di Norton Family
Per testare le funzionalità di blocco di Norton, abbiamo inserito medium.com nell’elenco dei siti web da bloccare e Netflix e YouTube nell’elenco delle app da bloccare.
Quando abbiamo tentato di visitare le app, entrambe sono state correttamente bloccate. Tuttavia, con medium.com non è andato tutto liscio: il sito web è stato correttamente bloccato su Google Chrome, non su DuckDuckGo.
Questo è un problema comune, che si è verificato anche negli altri controlli parentali che abbiamo testato. Sfortunatamente, sembra che solo i browser più diffusi siano supportati. Quindi controlla se tuo figlio scarica un nuovo browser (per fortuna, Norton Family ti informerà).
Funzionalità di limitazione del tempo di Norton Family
Per il test finale, impostiamo un limite giornaliero di 30 minuti. Passati i 30 minuti, Norton Family ha bloccato tutte le app informandoci che avevamo raggiunto il limite di tempo giornaliero.
Conclusione su Norton Family
Norton Family non è perfetto: non include il monitoraggio in tempo reale o la localizzazione GPS per scoprire la posizione di tuo figlio; inoltre, può essere aggirato utilizzando un browser non comune. Ma Norton è comunque un prodotto migliore rispetto alle altre app di controlli parentali che abbiamo testato: Kaspersky, McAfeee e Bitdefender.
Se dovessimo inserire una valutazione, daremmo 4 stelle su 5, in linea con il punteggio su Google Play Store. Non sarà perfetto, ma è uno strumento utile per i genitori che desiderano un certo controllo sulla vita digitale dei propri figli e sono alla ricerca di un modo semplice e obiettivo per far rispettare ai figli alcune regole.
Immagine 4: VPN di Norton su Android e Windows.
Norton 360 Deluxe: test della VPN
Punto chiave: Norton Secure VPN è veloce, sicura, privata (no-log), compatibile con Netflix e ti consente di scaricare torrent utilizzando server specifici. La rete di server è limitata a 31 Paesi ma copre tutti i continenti. Tuttavia, non funziona in Cina. Per la maggior parte degli utenti, sarà sufficiente, ma ai fanatici della privacy mancheranno alcune delle funzionalità avanzate offerte da VPN stand-alone come NordVPN e CyberGhost.
Che cos’è una VPN?
Una VPN (Virtual Private Network) esegue la crittografia della tua connessione Internet e nasconde il tuo indirizzo IP, ossia il codice che identifica il tuo dispositivo su Internet: crea una connessione crittografata a un server, che utilizzerai come “ponte” per navigare sul web. Ma i tecnicismi contano meno dei vantaggi:
- Manterrai l’anonimato online. I termini che cerchi, i file che scarichi (inclusi i torrent) e i siti web che visiti sono nascosti: il governo, il tuo ISP (Internet Service Provider), Google, Facebook o chiunque altro non potranno rintracciarti online.
- Puoi guardare programmi che non sono disponibili nel tuo Paese di origine. Ad esempio, i contenuti di Netflix in Italia sono diversi da quelli degli Stati Uniti. Quindi, se sei negli Stati Uniti e ti manca il tuo programma preferito di Netflix Italia, accedi a un server VPN situato in Italia e potrai guardarlo.
- Puoi utilizzare in sicurezza le reti Wi-Fi pubbliche. Poiché la tua connessione Internet sarà crittografata, gli hacker che utilizzano la stessa rete non potranno leggere il flusso di dati. Potresti perfino fare home banking da Starbucks senza preoccupazioni.
- Puoi evitare la censura. Il governo del Paese in cui ti trovi potrebbe avere un filtro Internet o un firewall. Utilizzando una VPN, puoi creare una connessione crittografata a un server straniero da cui navigherai sul web, così potrai evitare le restrizioni senza che il governo locale ne venga a conoscenza.
Adoriamo la tecnologia VPN! Veniamo ora a Norton Secure VPN. Abbiamo esaminato:
- Velocità, anche in rapporto alle altre VPN.
- Sicurezza.
- Privacy.
- Numero di server disponibili.
- Compatibilità con Netflix.
- Compatibilità con torrent (P2P).
- Funzionamento in Cina.
Iniziamo subito!
Velocità della VPN di Norton in rapporto alle altre
Iniziamo con le cattive notizie: poiché esegue la crittografia della tua connessione Internet e instrada i tuoi dati tramite un server aggiuntivo, una VPN rallenta la tua connessione Internet. Tuttavia, una VPN veloce dovrebbe avere un impatto minimo, tra il 5% e il 15%.
Abbiamo testato la velocità di download della VPN di Norton con speedtest.net su una connessione a 300 Mbps in Europa. Ecco il nostro processo:
- Abbiamo misurato la velocità di download 3 volte, senza attivare la VPN, quindi abbiamo calcolato la media dei risultati.
- Ci siamo collegati con la VPN a un server locale e abbiamo ripetuto il test.
- Ci siamo collegati con la VPN a un server con sede negli Stati Uniti e abbiamo ripetuto il test.
Per contestualizzare questi risultati, abbiamo eseguito lo stesso test con CyberGhost VPN utilizzando il protocollo WireGuard, una delle combinazioni più veloci VPN-protocollo.
Come puoi vedere nella seguente tabella, la VPN di Norton è velocissima. Un rallentamento dal 9% al 12% su una connessione locale e intercontinentale è in linea con le migliori VPN in circolazione.
Velocità (Mbps) | Impatto | |
Nessuna VPN | 300.8 | 0% |
Norton Locale | 264.0 | -12.2% |
CyberGhost Locale | 277.7 | -7.7% |
Norton US | 274.3 | -8.8% |
CyberGhost US | 279.2 | -7.2% |
Sicurezza della VPN di Norton
Per scoprire se Norton Secure VPN è all’altezza del suo nome, abbiamo cercato di scoprire:
- Lo standard di crittografia utilizzato.
- Il protocollo di crittografia utilizzato.
- Le funzionalità di sicurezza presenti.
- Eventuali fughe di dati.
Standard di crittografia
Norton applica lo standard di crittografia più sicuro: AES-256.
Protocollo di crittografia
Su Windows, macOS e Android, utilizza il protocollo OpenVPN. OpenVPN è lo standard del settore e, insieme a WireGuard, il protocollo VPN più comune.
Su iOS, Norton utilizza L2TP/IPSec. Sfortunatamente, questo protocollo è più lento di OpenVPN e si dice che la National Security Agency degli Stati Uniti lo abbia indebolito.
Funzionalità di sicurezza
Sebbene Norton non offra funzionalità di sicurezza avanzate, come Onion over VPN, selezione del protocollo o indirizzi IP dedicati, su Windows include tutte le funzionalità essenziali:
- Connessione automatica: connette automaticamente la VPN all’avvio o alla riattivazione del computer dalla modalità di sospensione.
- VPN automatica: la VPN si attiva automaticamente sulle reti Wi-Fi non sicure o compromesse e si disattiva sulle reti sicure.
- Kill switch: blocca automaticamente la connessione Internet se la VPN si disconnette inaspettatamente.
- Blocco degli ad tracker: impedisce alla pubblicità di seguirti online.
- Split tunneling: determina quali app escludere dalla connessione VPN.
Tuttavia, è un peccato che la maggior parte di queste funzionalità di sicurezza non sia ancora presente su altri sistemi operativi.
- Su macOS, è presente solo il blocco degli ad tracker.
- Su Android e iOS, sono presenti VPN automatica e blocco degli ad tracker.
Il kill switch sarebbe stato utilissimo in tutti i sistemi operativi.
Fughe di dati
Nei nostri test con browserleaks.com, abbiamo scoperto che il nostro server di test negli Stati Uniti era ospitato da Amazon AWS a San Jose (Norton indica i server per Paese, non per città). Durante i test IP, DNS e WebRTC, gli indirizzi IP reali sono rimasti nascosti, quindi Norton non fa trapelare nessuna informazione.
Privacy della VPN di Norton
“Norton Secure VPN non registra le informazioni sulle attività su Internet dell’utente”, si legge sul sito web di Norton. D’accordo, ma la politica no-log di Norton non è la più severa che abbiamo letto. Ad esempio, Norton, per fornirti e migliorare il servizio, può raccogliere l’indirizzo IP, il nome e il tipo di dispositivo, la versione del sistema operativo, la lingua e l’utilizzo aggregato della larghezza di banda.
Sebbene esistano VPN che raccolgono meno informazioni, non dovresti preoccuparti tanto. Norton non raccoglie i siti web che visiti, i file che scarichi o le app che utilizzi, quindi manterrai l’anonimato. Dopotutto, non è un problema che visualizzano il tuo indirizzo IP se questo non è connesso alle tue attività online.
Numero di server disponibili della VPN di Norton
Norton dispone di server in 31 Paesi: oltre ai Paesi europei, Norton è presente in Australia, Brasile, Canada, India, Hong Kong, Israele, Giappone, Messico, Nuova Zelanda, Singapore, Sud Africa e Stati Uniti.
Non è un numero astronomico se confrontato con i 91 Paesi di CyberGhost, ma i server coprono tutti i continenti e le aree geografiche più popolari, quindi la maggior parte degli utenti dovrebbe essere soddisfatta.
Nelle grandi nazioni come gli Stati Uniti sarebbe utile scegliere i server a livello di città piuttosto che a livello di Paese: dopotutto, New York e Los Angeles sono a 4.000 km di distanza.
Compatibilità con Netflix della VPN di Norton
Nel nostro test, abbiamo eseguito normalmente lo streaming di Netflix sui server di Norton negli Stati Uniti, in Spagna e nel Regno Unito.
Compatibilità con torrent (P2P) della VPN di Norton
Norton ti consente di scaricare torrent su server in aree geografiche specifiche. Se non sei connesso a uno di questi server, Norton ti chiederà di cambiare area geografica quando rileva un’attività che sfrutta i torrent.
Su Android e Windows, puoi anche selezionare un’area geografica ottimizzata per torrent nell’elenco a discesa.
Funzionamento della VPN di Norton in Cina
Norton non funziona in Cina. Non dispone di strumenti per rendere il traffico VPN simile al normale traffico HTTPS, quindi può essere facilmente individuato e bloccato dal cosiddetto Great Firewall della Cina. Se ti trovi in Paesi con forte censura, come Cina, Russia e Turchia, dovresti optare per un’altra VPN.
Profilo aziendale di NortonLifeLock
NortonLifeLock Inc., la società del software di sicurezza Norton, è leader globale nei prodotti di sicurezza informatica per i consumatori. È stata fondata da Peter Norton nel 1982 ed è diventata una delle maggiori aziende di sicurezza informatica al mondo, proteggendo oltre 500 milioni di utenti tramite i suoi brand.
Oggi è una società quotata in borsa (NLOK) appartenente all’indice azionario S&P 500 (un indice che rappresenta le 500 maggiori società degli Stati Uniti).
Alcuni potrebbero ancora ricordarsi di Norton by Symantec (come veniva chiamato fino al 2019). Da quel periodo l’azienda ha vissuto un periodo piuttosto intenso:
- Il 4 novembre 2019 ha annunciato la vendita del suo software aziendale e del brand Symantec a Broadcom per 10,7 miliardi di dollari. Norton si concentra esclusivamente sui prodotti consumer e per le piccole imprese e cambia il nome in NortonLifeLock.
- Il 7 dicembre 2020, NortonLifeLock annuncia l’acquisizione di Avira per 360 milioni di dollari, acquisendo 30 milioni di dispositivi protetti e 1,5 milioni di clienti paganti. L’acquisizione alimenta la crescita di NortonLifeLock in Europa e nei principali mercati emergenti.
- Il 4 febbraio 2021, Avira annuncia l’acquisizione di BullGuard, un altro concorrente nel settore della sicurezza informatica. Poiché Avira fa già parte del gruppo NortonLifeLock, anche BullGuard si unisce al gruppo in espansione.
- Il 10 agosto 2021, NortonLifeLock e Avast annunciano una fusione. Insieme, i brand e i sub-brand (Avast possiede anche AVG) proteggono più di 500 milioni di utenti (Avast, che gestisce una delle soluzioni antivirus freemium più utilizzate al mondo, può vantare l’87% di tali utenti). L’accordo valutato Avast tra 8,1 e 8,6 miliardi di dollari.
A causa di tutte queste fusioni e acquisizioni, i consumatori possono aspettarsi prodotti e servizi avanzati. Ad esempio, Avast possiede un forte know-how nella protezione della privacy, mentre NortonLifeLock nella protezione dell’identità. Inoltre, entrambi i brand sono solidi per quanto riguarda la sicurezza dei dispositivi. Ciò porterà senza dubbio a prodotti migliori per i consumatori.
Tuttavia, alcune osservazioni potrebbero indicare rischi per l’innovazione. Ad esempio, dall’acquisizione di AVG da parte di Avast nel 2016, i punteggi di AVG e Avast sono stati molto simili nei test di protezione di AV-Test, un laboratorio di test indipendente. I risultati sono stati così simili che gli osservatori del settore hanno iniziato a chiedersi se le due società utilizzassero anche lo stesso codice anti-malware “sotto il cofano”.
Si può immaginare il motivo della somiglianza: quando le società di sicurezza informatica si fondono, iniziano a condividere risorse, come team di sviluppo software, ricercatori sulla sicurezza informatica e, potenzialmente, il codice sorgente anti-malware.
Osservando l’ultimo test eseguito da AV-Test, si può notare che delle 21 aziende analizzate 5 appartengono ora al gruppo NortonLifeLock: Norton, Avira, BullGuard, Avast e AVG. Se tali aziende condividono sviluppatori, ricercatori e codice sorgente, ciò può ridurre l’innovazione e la ricerca indipendente nel settore della sicurezza informatica.
A nostro avviso, queste preoccupazioni sono esagerate. La fusione di Norton e Avast non dovrebbe pregiudicare il settore, che è sufficientemente vasto e diversificato, e presumiamo che il consumatore ne trarrà vantaggio.
Gamma di prodotti NortonLifeLock
Norton 360, in precedenza denominato Norton Security, offre una vasta gamma di prodotti che affrontano tutti gli aspetti della sicurezza informatica: sicurezza dei dispositivi, privacy online e protezione dal furto di identità.
Di seguito ti illustriamo la loro gamma di prodotti, a partire dall’entry-level Antivirus Plus fino al top di gamma Norton 360 with LifeLock Ultimate.
Dopodiché, ti parleremo anche di Norton per Android e iOS. Sebbene ci sia sicuramente una sovrapposizione tra questi prodotti e quelli per Windows, sono presenti alcune differenze da giustificare una sezione dedicata.
Infine, parleremo della VPN di Norton, disponibile anche come prodotto stand-alone.
Closed Accordion - Empty
Norton Antivirus Plus
Norton Antivirus Plus è l’antivirus entry-level di Norton. Potrai proteggere un PC Windows o Mac, ma non potrai installare il software su Android o iOS. Offre le quattro funzionalità principali presenti in ogni soluzione antivirus di base:
- Anti-malware: Norton esegue la scansione del dispositivo alla ricerca di segnali di malware esistenti ed emergenti.
- Firewall:Norton monitora il traffico di rete del tuo PC e blocca le connessioni non autorizzate.
- Password Manager:Norton ti aiuta a creare e memorizzare password uniche ed estremamente sicure.
- Backup nel cloud:Norton ti consente di selezionare file essenziali ed eseguirne il backup sui suoi server.
D’altra parte, non avrai la protezione della webcam, la VPN (Virtual Private Network), i controlli parentali e il monitoraggio del dark web, disponibili nei prodotti di livello superiore.
Norton Antivirus Plus fa per te se desideri una protezione antivirus conveniente per il tuo PC o Mac e non hai bisogno di proteggere un dispositivo mobile.
Prezzo per l’Italia: primo anno 19,99 €, in seguito 34,99 € all’anno.
Norton 360 Standard
Norton 360 Standard compie un passo avanti rispetto ad Antivirus Plus. Come il fratello minore, consente di proteggere un solo dispositivo. Ma questa volta, può essere un dispositivo Windows, macOS, Android o iOS, quindi potrai proteggere anche il tuo smartphone o tablet.
Norton 360 Standard offre le stesse funzionalità di Antivirus Plus ma aumenta il backup nel cloud portandolo a 10 GB e aggiunge due funzionalità di privacy online:
- Protezione della webcam: Norton SafeCam blocca l’accesso non autorizzato alla webcam, così gli hacker non potranno spiarti.
- VPN (Virtual Private Network):Norton ti consente di eseguire la crittografia della tua connessione Internet, così avrai sicurezza e anonimato online.
Norton 360 Standard fa per te se desideri proteggere un solo dispositivo, che sia PC, Mac o smartphone, e proteggere anche la tua privacy online.
Prezzo per l’Italia: primo anno 29,99 €, in seguito 74,99 € all’anno.
Norton 360 Deluxe e Premium
Norton 360 Deluxe ti consente di proteggere fino a cinque dispositivi, siano essi Windows, macOS, Android o iOS. Offre le stesse funzionalità di Norton 360 Standard ma aumenta il backup nel cloud portandolo a 50 GB e aggiunge altre due funzionalità:
- Controlli parentali:Norton ti consente di monitorare le attività online dei tuoi figli e il tempo trascorso davanti allo schermo. Inoltre, ti dà la possibilità di impostare filtri per contenuti inappropriati su Internet.
- Monitoraggio del dark web: Norton cerca nel dark web indirizzo, patente di guida, gamer tag, conti bancari, carte di credito, numero di telefono e indirizzi e-mail.
Se opti invece per Norton 360 Premium, puoi installare il software su dieci dispositivi invece di cinque e otterrai 75 GB di backup nel cloud anziché 50 GB. A parte queste differenze, Deluxe e Premium sono identici.
Norton 360 Deluxe fa per te se desideri installare Norton su più dispositivi e desideri una protezione completa, che include il monitoraggio del dark web. Lo consigliamo anche se sei un genitore che vuole monitorare le attività online dei propri figli.
Nota: negli Stati Uniti, tutte le soluzioni Norton 360 da Deluxe in su includono anche Privacy Monitor. Controlla se le tue informazioni personali (numero di telefono, indirizzo e data di nascita) sono vendute online dai data broker, così puoi decidere se richiedere l’opt-out. Le attività di tali data broker sono generalmente legali, quindi questa funzionalità è diversa dal monitoraggio del dark web.
Deluxe – Prezzo per l’Italia: primo anno 29,99 €, in seguito 94,99 € all’anno.
Premium – Prezzo per l’Italia: primo anno 44,99 €, in seguito 104,99 € all’anno.
Norton 360 for Gamers
Norton 360 for Gamers offre la stessa protezione di 360 Deluxe, ma puoi installarlo solo su tre dispositivi anziché cinque. In cambio, ottieni due funzionalità specifiche per gamer:
- Ottimizzazione dei videogiochi: Norton rileva automaticamente l’avvio di un videogioco e chiude i programmi affamati di energia eseguiti in background. In questo modo accelera il videogame ed elimina il lag FPS.
- Meno notifiche:Norton ti avviserà solo se sei sotto attacco o se la tua sicurezza è in pericolo.
Come è facilmente intuibile, Norton 360 for Gamers è progettato per chi usa il proprio dispositivo soprattutto per il gaming.
Prezzo per l’Italia: primo anno 29,99 €, in seguito 89,99 € all’anno.
Norton 360 with LifeLock Select
Norton 360 with LifeLock Select offre tutti gli elementi di Norton 360 Deluxe e Premium e aggiunge varie funzionalità di protezione dal furto di identità:
- Sistema di notifica LifeLock Identity e specialisti del ripristino:Norton ti invia una notifica se si presenta una potenziale minaccia alla tua identità; inoltre, uno specialista di ripristino dell’identità ti aiuterà a risolvere il problema.
- Protezione del portafoglio rubato:in caso di furto di portafogli, Norton ti aiuterà a sostituire carte di credito, tessere di previdenza sociale, tessere assicurative, patenti di guida, ecc.
- Pacchetto di protezione da un milione di dollari:se sei vittima di furto di identità, Norton ti assicurerà fino a un milione di dollari in spese personali, legali e tecniche.
- Monitoraggio del credito:Norton monitora la tua valutazione del credito per rilevare se qualcuno sta commettendo frodi sull’identità utilizzando i tuoi dati presso le principali agenzie di credito.
- Monitoraggio della verifica del documento d’identità: Norton controlla se qualcuno sta richiedendo una nuova carta di credito, un telefono cellulare o un prestito con il tuo numero di previdenza sociale.
Norton 360 with LifeLock Select si rivolge agli utenti degli Stati Uniti che desiderano una protezione avanzata contro il furto di identità.
Nota: al momento in cui scriviamo, i prodotti LifeLock di Norton sono disponibili solo per i clienti negli Stati Uniti.
Prezzo negli Stati Uniti: primo anno 49,99 $, in seguito 149,99 $ all’anno.
Norton 360 with LifeLock Ultimate
Norton 360 with LifeLock Ultimate offre tutte le funzionalità di LifeLock Select e amplia gli strumenti di protezione dal furto di identità:
- Notifiche di violazione dei dati:Norton ti informa delle violazioni dei dati presso grandi organizzazioni che potrebbero conservare le tue informazioni personali.
- Blocco identità:Norton ti consente di bloccare il tuo file di credito TransUnion con un solo clic in modo che i criminali non possano aprire account a tuo nome.
- Avvisi attività banca e carta di credito: Norton centralizza gli avvisi della banca e della carta di credito e ti avvisa di grossi prelievi, trasferimenti o acquisti.
- Analisi degli atti giudiziari:Norton esamina gli atti del tribunale per verificare se un criminale ha utilizzato il tuo nome anziché il proprio.
- Avvisi piano 401(k) e attività di investimento:Norton esamina il saldo 401(k) e ti avvisa in caso di prelievi o trasferimenti.
Norton 360 with LifeLock Ultimate si rivolge agli utenti che desiderano la migliore protezione possibile contro il furto di identità.
Nota: al momento in cui scriviamo, i prodotti LifeLock di Norton sono disponibili solo per i clienti negli Stati Uniti.
Prezzo negli Stati Uniti: primo anno 299,88 $, in seguito 349,99 $ all’anno.
Norton Mobile Security per Android
Norton Mobile Security per Android ti consente di proteggere un singolo smartphone o tablet Android. Include diverse funzionalità:
- Anti-malware:Norton scansiona il tuo smartphone alla ricerca di malware, come ransomware e adware.
- Sicurezza app:Norton esegue la scansione delle tue app alla ricerca di rischi per la sicurezza. Puoi disinstallare le app direttamente dall’app di Norton.
- Sicurezza Wi-Fi:in questa sezione sono presenti tre diverse funzionalità.
- Scansione rete Wi-Fi: Norton esegue la scansione della rete Wi-Fi alla ricerca di rischi come spoofing; inoltre, controlla il livello di crittografia e la protezione tramite password.
- VPN (Virtual Private Network):Norton ti consente di attivare la VPN per mantenere l’anonimato online. Puoi anche impostare la VPN affinché si colleghi automaticamente alle reti Wi-Fi rischiose. Infine, puoi selezionare il server VPN a livello di Paese.
- Blocco del monitoraggio annunci: Norton ti consente di bloccare gli ad tracker, ma solo se la VPN è attivata.
- Sicurezza del dispositivo:Norton controlla il tuo sistema operativo alla ricerca di minacce, ad esempio certificati non attendibili, vulnerabilità KRACK; inoltre, verifica le tue impostazioni di sicurezza, ad esempio il blocco delle impronte digitali.
- Sicurezza SMS:Norton controlla i tuoi messaggi di testo alla ricerca di link rischiosi.
Norton Mobile Security per Android è dotato di una vasta gamma di funzionalità, tra cui anti-malware, VPN e blocco degli ad tracker: è quindi adatto per gli utenti che desiderano sicurezza e privacy.
Prezzo per l’Italia: primo anno 9,99 €, in seguito 29,99 $ all’anno.
Norton Mobile Security per iOS
Norton Mobile Security per iOS ti consente di proteggere un singolo iPhone o iPad. Include funzionalità simili a quelle di Android, ad eccezione dell’anti-malware e della sicurezza app. Poiché iOS non fornisce ad alcuna app l’accesso completo all’intero sistema operativo, nessun antivirus per iOS può eseguire la scansione dell’intero iPhone o iPad.
Tuttavia, grazie alle altre funzionalità, Norton Mobile Security per iOS è un plus di sicurezza per il tuo smartphone:
- Sicurezza Wi-Fi:sono presenti quattro funzionalità correlate.
- Scansione Wi-Fi:Norton esegue la scansione della rete Wi-Fi alla ricerca di rischi comuni per la sicurezza, come crittografia debole, protezione con password e spoofing.
- VPN (Virtual Private Network):attiva la VPN per mantenere l’anonimato online e navigare in sicurezza sulle reti pubbliche. Puoi anche impostare la VPN affinché si colleghi automaticamente su reti Wi-Fi compromesse e selezionare la posizione del server VPN.
- Blocco del monitoraggio annunci:quando la VPN è attiva, Norton ti offre la possibilità di bloccare gli ad tracker.
- Annota reti Wi-Fi: consente a Norton di identificare le reti Wi-Fi sospette nell’elenco delle reti.
- Sicurezza del dispositivo:Norton ti avvisa quando è disponibile un aggiornamento per iOS. Si tratta di una funzionalità importante, in quanto gli aggiornamenti di sicurezza sono frequenti su iOS.
- Protezione web:Norton identifica i siti web pericolosi e ti avvisa prima che tu possa visitarli.
- Monitoraggio dell’identità:Norton verifica se i tuoi dati, come carte di credito, conti bancari, indirizzi e numeri di telefono, sono venduti sul web. Tieni presente, tuttavia, che dovrai scaricare una seconda app, Norton LifeLock.
- Sicurezza SMS: Norton filtra i messaggi di testo con link pericolosi che indirizzano a siti web noti per attacchi di phishing.
iOS è il più sicuro dei quattro principali sistemi operativi, quindi non è necessaria la classica protezione anti-malware. Norton Mobile Security per iOS si rivolge agli utenti che desiderano migliorare la propria privacy e la protezione della propria identità.
Prezzo per l’Italia: primo anno 9,99 €, in seguito 29,99 $ all’anno.
Norton Secure VPN
Con Norton Secure VPN puoi crittografare la tua connessione Internet e navigare in maniera sicura e anonima, senza essere tracciato.
Potrai utilizzare le reti Wi-Fi pubbliche senza il rischio di essere hackerato, sbloccare i contenuti Netflix Italia dall’estero e usare il Wi-Fi di casa senza che il tuo ISP (Internet Service Provider) o il governo possano vedere le tue attività online.
Norton è uno dei pochi principali brand di antivirus ad avere realizzato internamente la VPN. Altri brand di antivirus, come BitDefender, Panda e BullGuard, concedono in licenza la VPN di un’altra azienda e la rivendono come propria. Quindi ci congratuliamo con Norton per l’impegno.
Norton Secure VPN costituisce un eccellente plus ai prodotti antivirus; è veloce, ben integrata nell’app e offre impostazioni sufficienti per soddisfare la maggior parte degli utenti:
- 31 aree geografiche VPN:puoi collegarti a server in 31 Paesi, dall’Australia a Singapore, dal Sudafrica al Regno Unito e dal Brasile agli Stati Uniti, potendo contare su un’opzione server in ogni continente.
- Connessione automatica:la VPN si avvia all’accensione del computer.
- Kill switch:blocca la connessione Internet se la VPN si disconnette inaspettatamente, così i tuoi dati rimarranno privati.
- Blocco del monitoraggio annunci:blocca gli ad tracker, così gli inserzionisti non potranno seguirti sul web per mostrarti gli annunci.
- Split tunneling:ti consente di selezionare le app che desideri escludere dalla connessione VPN.
Gli utenti con maggiori esigenze non avranno: più posizioni del server, la possibilità di scaricare torrent (P2P), i server Netflix dedicati o le funzionalità avanzate come la selezione del protocollo VPN, Onion over VPN o server RAM. Una VPN più avanzata, come CyberGhost, NordVPN ExpressVPN o SurfShark, farà più al caso loro.
Ma, a nostro avviso, Norton Secure VPN è più che sufficiente per il 90% dei suoi utenti.
Prezzo per l’Italia: primo anno 39,99 €, in seguito 69,99 € all’anno.
Domande frequenti
Di seguito sono riportate le domande più frequenti su Norton.
Che cos’è Norton 360?
Norton 360 è una gamma di programmi antivirus, che comprende Norton 360 Standard, Deluxe e Premium. Tra gli strumenti inclusi ci sono protezione anti-malware, firewall intelligente, protezione tramite password, controlli parentali, monitoraggio del dark web, VPN e backup nel cloud. Negli Stati Uniti, Norton 360 include anche la protezione LifeLock contro il furto di identità.
A chi appartiene Norton 360?
Norton 360 è di proprietà di NortonLifeLock, una società quotata alla borsa valori NASDAQ (NLOK). È stata fondata nel 1982 e ha attualmente sede a Tempe, Arizona, Stati Uniti. Gli azionisti di maggioranza sono Capital Group, Vanguard, BlackRock, State Street Global Advisors e Fidelity.
Norton 360 è un buon programma antivirus?
Sì. Norton 360 è stato l’unico antivirus a ottenere un risultato perfetto in ogni test di protezione per Windows 10 di AV-Test, un laboratorio di test anti-malware indipendente. Ma Norton 360 non si limita a questo: include anche la protezione tramite password, la VPN, i controlli parentali e altro ancora.
Norton 360 vale il suo costo?
Sì. Norton 360 è la suite di sicurezza più completa sul mercato. Include antivirus, VPN, password manager, controlli parentali e backup su cloud in un unico strumento. Non è solo conveniente: è un vero e proprio affare.
Norton 360 è compatibile con Mac?
Sì. L’antivirus Norton 360 per Mac include protezione antivirus, VPN e password manager. Inoltre, puoi anche accedere dal browser al monitoraggio del dark web e ai controlli parentali.
Norton 360 è gratuito?
No, l’antivirus Norton 360 non è gratuito. Esistono antivirus gratuiti di discreta qualità, ma non si avvicinano al livello di protezione offerto da Norton: come si dice, la qualità si paga.